Musica
Nessuno uscirà vivo di qui
Jerry Hopkins, Daniel Sugerman
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2000
pagine: 337
Genio e regolatezza. Conversazioni sulla musica
Svjatoslav Richter
Libro
editore: Tolmino
anno edizione: 2000
pagine: 120
Lettere (1884-1924). Diario intimo da «Le villi» a «Turandot»
Giacomo Puccini
Libro
editore: Tolmino
anno edizione: 2000
pagine: 250
La vera storia dei Litfiba. A denti stretti
Federico Guglielmi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 192
La storia, ormai ventennale, dei Litfiba ricostruita da un giornalista amico. Una storia che sembra una favola, dalle umili e povere origini al primo successo, con "Proibito" e "Desaparecido", e poi, negli anni 90, al mezzo milione e più di copie vendute con "Infinito". Nel 1999 Piero Pelù se ne va, ma i Litfiba rimangono. L'autore ha lavorato su documenti originali ma ha anche raccolto le confidenze dai protagonisti. In appendice una completa discografia illustrata e l'elenco di tutti i concerti del complesso.
Mondo Exotica. Suoni, visioni e manie della Generazione Cocktail
Francesco Adinolfi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 300
Negli anni Novanta sono tornate di grande attualità alcune musiche esotiche anni Cinquanta e Sessanta legate alle Hawaii, agli spogliarelli, ai riti del cocktail, alle colonne sonore più piccanti, alle spie... Dalle pubblicità alle sigle televisive, in molti si sono gettati sul fenomeno. Contemporaneamente è sorto un movimento musicale definito "Generazione Cocktail" che si è appropriato di quei suoni "rileggendoli" ironicamente nei propri dischi o remixando quelli di mostri sacri come Dean Martin o Frank Sinatra. Il libro ripercorre la storia di queste "musiche adulte" di cui, per la prima volta dalla nascita del rock, un "movimento giovanile" si è appropriato.
Chitarra moderna. Tecniche e stili, amplificazione, registrazione, grandi interpreti
Ralph Denyer
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2000
pagine: 256
Lo strumento che l'autore prende in esame è la moderna chitarra elettrica, della quale sono presentate, in questo volume, la storia e i modelli che si sono evoluti dagli anni Cinquanta a oggi, oltre agli interpreti che ne hanno segnato la storia musicale.
La direzione d'orchestra. Grandi direttori di ieri e di oggi
Michelangelo Zurletti
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 384
"Nei quindici anni che ci separano dalla prima pubblicazione di questo testo, il mondo musicale ha cambiato faccia: alcuni direttori sono morti (Karajan, Celibidache, Bernstein, Solti, Gavazzeni), altri sono usciti di scena (Giulini)... e intanto nuove meteore sono sopraggiunte anche al di fuori delle volontà delle multinazionali del disco". Nuova edizione di un'opera che affronta il grande tema dell'interpretazione musicale attraverso l'orchestra; da Spontini a Wagner, da Toscanini a Karajan, Muti, Sinopoli, Chailly.
Canzoni dai Caraibi. Dal bolero alla rumba, dalla salsa al merengue, dal rock alla nueva trova
Danilo Manera
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 96
Dal bolero alla rumba, dalla salsa al merengue, dal rock alla nueva trova, i versi che accompagnano le più celebrate e indimenticabili canzoni per danzare, per amare e per pensare. Storie ed emozioni, burle e furori, desideri e nostalgie nell'originale spagnolo e in traduzione italiana. Silvio Rodriguez, Pablo Milanes, Juan Luis Guerra, Gloria Estefan, Carlos Varela, Willy Chirino, Shakira, Ruben Blades, Frank Delgrado, Maria Teresa Vera, Benny Moré, Carlos Vives e altre voci di varie generazioni per una scorribanda poetica tra le melodie e le cadenze che hanno reso unica la musica nata in riva al Mar delle Antille.
Canzoni popolari inedite in dialetto sardo centrale ossia logudorese. Volume Vol. 4
Giovanni Spano
Libro
editore: Ilisso
anno edizione: 2000
pagine: 464
Le canzoni dei R.E.M. Commento e traduzione dei testi
Gianni Sibilla
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2000
pagine: 376
Le canzoni dei R.E.M. sono pura emotività, in cui musica e parole si fondono, al di là del loro significato originario, per creare stati d'animo nell'ascoltatore. Questo libro tenta di spiegare i significati che si nascondono dietro i testi enigmatici di Michael Stipe, districandosi tra flussi di coscienza, nonsense, cut up e citazioni improbabili. In un percorso che va dalle liriche quasi incomprensibili di "Chronic Town" e "Murmur" a quelle più dirette di "New Adventures in Hi Fi" e "Up", i testi dei R.E.M. vengono analizzati in profondità, canzone per canzone, offrendo ampi stralci di traduzione e curiose ipotesi interpretative.