Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

La musica a Bitonto. Suoni e immagini dal XV al XVIII secolo
21,69

Strumenti delle Muse. Lineamenti di organologia greca

Strumenti delle Muse. Lineamenti di organologia greca

Anna Di Giglio

Libro

editore: Levante

anno edizione: 2000

pagine: 351

23,24

Fabrizio De André. Un volo tra amore e morte. Alla fontana dei colombi nella casa di pietra
8,26

Ornette Coleman. Dal blues al jazz dell'avvenire

Ornette Coleman. Dal blues al jazz dell'avvenire

Michele Mannucci

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2000

pagine: 108

Quando appare sulla scena musicale nazionale Ornette Coleman è subito nuovo e diverso, ma la sua musica sembra essere in relazione sia con il blues rurale sia con il bebop. Nei confronti dell'avanguardia musicale africano-americana, della quale è peraltro uno dei maggiori protagonisti, Coleman appare spesso discosto. D'altra parte è sempre stato in ottimi rapporti con musicisti assai diversi da lui, John Coltrane, Albert Ayler, Muhal Richard Abrams e Anthony Braxton. Nella prima parte del libro vengono esaminati la formazione culturale e musicale di Coleman e i legami con il blues, con Charlie Parker e con Thelonius Monk. In appendice note, bibliografia, discografia.
9,30

California

California

Roberto Caselli, Aldo Pedron

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 384

Un po' enciclopedia, un po' guida turistica il volume è un aggiornamento su dove è possibile ascoltare, vedere, acquistare tutto ciò che è legato alla musica e alla storia della musica in California: oltre 500 indirizzi di locali, media specializzati, negozi di dischi e strumenti, festival, studi di registrazione e abitazioni delle più celebrate rockstar. Questo libro riesce a collegare storie, artisti e generi musicali con luoghi d'origine, indirizzi di interesse storico e località dove hanno fatto epoca.
18,08

Mozart. Sociologia di un genio

Mozart. Sociologia di un genio

Norbert Elias

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 168

10,33

Storia del violino, dei violinisti e della musica per violino

Storia del violino, dei violinisti e della musica per violino

Arnaldo Bonaventura

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2000

pagine: VI-327

Arnaldo Bonaventura, professore emerito del R. Conservatorio di Firenze, firma nel 1933 questa seconda edizione della "Storia del violino e dei violinisti e della musica per violino", qui riprodotta in copia anastatica. Dopo aver analizzato le origini degli strumenti ad arco, l'autore si concentra sulla viola e sul violino, gettando uno sguardo su violinisti famosi, sulle forme musicali della sonata e del concerto, offrendo cenni sulla didattica del violino e sugli alberi genealigici delle scuole violinistiche. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Hoepli, 1933 (Manuali Hoepli)
21,00

Armonia

Armonia

G. Giuseppe Bernardi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-384

Il volume riproduce la quinta edizione, riveduta e ampliata, del manuale di armonia di Bernardi, pubblicato nel 1926 da Hoepli. Dopo una sezione introduttiva in cui vengono fornite nozioni di suoni, intervalli, combinazioni successive e simultanee, scale e generi musicali, il testo affronta vari temi, tra cui: combinazioni armoniche, bicordi e accordi essenziali, accordi di tre suoni, accordi di quattro suoni, accordi accidentali, ritardi e anticipazioni. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Hoepli, 1926 (Manuali Hoepli)
24,00

Invito all'ascolto di Prokofiev

Invito all'ascolto di Prokofiev

Vincenzo Buttino

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2000

pagine: 238

Un volume sintetico e completo utile a chi desidera conoscere l'autore e avere sempre sottomano le informazioni fondamentali sulle opere. Il libro offre una lettura sinottica della biografia di Prokofiev attraverso cronologie parallele, il profilo della vita, un'analisi della produzione musicale, gli orientamenti della critica, una bibliografia di base, il catalogo delle opere e una discografia essenziale.
10,33

Tutti i lunedì di primavera. 2ª Rassegna di musica etnica dell'arco alpino
13,94

Il rap spiegato ai bianchi

Il rap spiegato ai bianchi

Mark Costello, David Foster Wallace

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2000

pagine: 188

12,50

Musical nel cinema africano

Musical nel cinema africano

SPECIALE

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 112

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.