Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Il mio desiderio feroce

Il mio desiderio feroce

Keith Jarrett

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 1994

pagine: 424

50,00

La musica

La musica

Boris Porena

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: 155

6,20

Autobiografia

Autobiografia

Alma Mahler Werfel

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: 336

14,46

Jim Morrison e Doors. Canzoni

Jim Morrison e Doors. Canzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Blues Brothers

anno edizione: 1994

7,75

Amor vuol sofferenza. Il teatro giocoso di Leonardo Leo
10,33

Canzoni popolari di Como e del Canton Ticino

Canzoni popolari di Como e del Canton Ticino

Luigi Inzaghi

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1994

pagine: 176

9,30

Palestrina (rist. anast.)

Palestrina (rist. anast.)

Alberto Cametti

Libro

editore: Edizioni Torre d'Orfeo

anno edizione: 1994

pagine: 395

15,49

L'invenzione della gioia. Musica e massoneria nell'età dei lumi

L'invenzione della gioia. Musica e massoneria nell'età dei lumi

Alberto Basso

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1994

pagine: 736

Il rapporto tra musica e massoneria è una delle pagine più affascinanti e meno esplorate della storia della cultura. Alberto Basso ha ricostruito in questo saggio un complesso intreccio si contatti, rapporti e influenze, un mondo sotterraneo e potente nella scena storica europea tra Settecento e Ottocento.
43,90

Da Beethoven a Boulez. Il pianoforte in ventidue saggi

Da Beethoven a Boulez. Il pianoforte in ventidue saggi

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1994

pagine: 264

20,66

Giovanni Legrenzi e la cappella ducale di S. Marco. Atti dei Convegni internazionali di studi (Venezia, 24-26 maggio; Clusone, 14-16 settembre 1990)

Giovanni Legrenzi e la cappella ducale di S. Marco. Atti dei Convegni internazionali di studi (Venezia, 24-26 maggio; Clusone, 14-16 settembre 1990)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: XIV-668

Vengono ricostruite le vicende storico-biografiche del musicista e le sue scelte compositive con inaspettati riferimenti a temi e figure parallele che hanno offerto una panoramica sull'ambiente non solo veneziano nel quale agì Legrenzi.
115,00

Morricone, la musica, il cinema

Morricone, la musica, il cinema

Sergio Miceli

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1994

pagine: 416

32,50

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Mauro Mariani

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 160

Per più di cinque decenni, dal 1839 al 1893, Verdi ha dominato le scene del mondo lirico italiano. Ventotto titoli operistici rappresentati nei maggiori teatri italiani ed europei gli hanno dato una gloria che nei suoi ultimi anni di vita era diventata una vera e propria venerazione. Il suo successo fu talmente fuori dalle regole del tempo che Cesare Lombroso arrivò a parlarne come di un'anomalia straordinaria. Eppure la generazione successiva a Verdi ha finito per ignorare il modello da lui lasciato in eredità. Il libro analizza l'itinerario dell'attività verdiana. La tesi di fondo è che l'innata fedeltà alla tradizione fu in Verdi in costante rapporto dialettico con l'altrettanto connaturato impulso verso l'innovazione.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.