Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di ambientazione storica

Città madre

Città madre

Philip Dröge

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2025

pagine: 496

Dröge ha scritto la biografia colorata e vivace di una città unica, di una famiglia, di un Paese e un’appassionante miscela di libro di viaggio, cronaca famigliare, reportage e storia coloniale. In Città madre Philip Dröge cerca ed esplora le tracce dell’antica citta coloniale di Batavia nella moderna capitale indonesiana di Giacarta. Per oltre tre secoli gli antenati dell'autore hanno vissuto in questa città che dal Seicento al 1942 fu la capitale delle Indie olandesi. Ma chi erano? E come era la loro citta? Durante la sua avvincente ricerca di risposte, Dröge svela la storia di Giacarta e scopre alcuni oscuri segreti sulla sua famiglia. Trova antenati inaspettati, tra cui un soldato tedesco coinvolto nella pulizia etnica, una schiava di Sumbawa, un guardiano di harem olandese e una donna cinese con i lobi delle orecchie eccezionalmente lunghi. Città madre e la biografia intima di una megalopoli. Dalle umili origini all’attuale citta di trenta milioni di abitanti, e una cronaca di quattro secoli di amore, violenza, schiavitù, sesso, repressione e speranza tra Asia e Europa.
20,00

Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza

Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza

Cosimo Damiano Damato

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2025

pagine: 208

1930. Nel carcere pugliese di Turi destinato a prigionieri politici del regime fascista, nell’ora d’aria si incontrano l’operaio anarchico pazzo Luponio, l’avvocato socialista Sandro Pertini, futuro combattente nella Resistenza e più amato Presidente della Repubblica italiana, e l’onorevole comunista Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista Italiano e filosofo perseguitato da Mussolini per “impedirgli di pensare”, che morirà a soli quarantasei anni dopo il lungo martirio subito in carcere. Altre voci intellettuali antifasciste si incrociano nella storia come quella di Carlo Levi, quando non aveva ancora scritto Cristo si è fermato a Eboli, e Camilla Ravera, allora impegnata nella lotta clandestina del PCI (in seguito prima senatrice a vita nominata proprio da Pertini), unite alle voci a volte confuse e dimesse, a volte critiche e destabilizzanti, degli altri detenuti politici di Turi. Damato racconta la cancrena del carcere, la violenza del regime fascista ma anche una storia di dignità e coraggio, lotta per la libertà e profonda amicizia di due grandi uomini italiani del Novecento. Fraternità, amore, antifascismo e resistenza poetica e civile per raccontare una gioventù che ha combattuto per noi, sacrificando i suoi anni migliori. Un romanzo storico che vuole anche celebrare gli ottant’anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
19,00

Artemisia

Artemisia

Alexandra Lapierre

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 688

Un duello per l’immortalità tra un padre e una figlia nell’Italia barocca del Diciassettesimo secolo. Nel 1611, a Roma, in una bottega del quartiere degli artisti, la giovane Artemisia lotta furiosamente per imporre il proprio talento. Il suo avversario più temibile altri non è che suo padre, il suo maestro, il famoso pittore Orazio Gentileschi. Egli vorrebbe nascondere al mondo la bellezza sensuale e soprattutto il genio della figlia. Ma il destino sconvolge i suoi piani: il suo migliore amico violenta Artemisia. Inizia allora un duello in cui padre e figlia saranno di volta in volta vittima e vincitore. Artemisia è il dramma di un amore folle, della tenerezza e dell'odio tra due creature incatenate dai legami di sangue. È la dolorosa rivalità tra due artisti a contatto con papi e re in un'epoca in cui arte faceva rima con potere e politica. È anche la storia di alcune città - Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Londra - dove scoppiano le passioni di uomini alla ricerca della bellezza. "Artemisia" racconta l'avventura di una delle prime grandi pittrici della storia, una donna che infranse tutte le leggi della società per conquistare gloria e libertà.
22,00

Il passo falso di Emma Picard

Il passo falso di Emma Picard

Mathieu Belezi

Libro: Libro in brossura

editore: Gramma Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 272

È il 1868 e la Francia di Napoleone III fa fatica a popolare le vaste colonie del suo Impero. L’amministrazione centrale decide allora di rivolgersi ai ceti meno abbienti, ai contadini poveri che abbondano in ogni parte del paese. Allettati da offerte irrinunciabili, muovono alla volta delle aride terre africane. Tra loro, la giovane vedova Emma Picard. Una fattoria e venti ettari di terra in Algeria sono il trofeo in palio per poter sfuggire alla miseria e garantire un decente avvenire o la semplice sopravvivenza ai suoi quattro figli. Emma si lancia anima e corpo nell’impresa, con la passione, lo slancio e la determinazione di una giovane madre, prima di rendersi conto di essere stata ingannata da promesse illusorie, sogni irrealizzabili, vuote chimere. È lei stessa che racconta la sua tragica avventura attraverso un ammaliante, ipnotico monologo. Nel corso di una notte, per allontanare la morte, alternando caparbietà e speranza, racconta all’ultimo figlio sopravvissuto, Léon, la loro discesa agli inferi. Ripercorre tutto quello che hanno passato: il duro lavoro in una terra selvaggia, la fame, le siccità, le invasioni di cavallette, lo scoramento. Ma anche le gioie, le risate fragorose, l’amore infinito di una madre per i suoi figli, la lotta, l’ostinazione… fino all’inevitabile disfatta. Personaggio tragico e nobile, indimenticabile, Emma Picard compie eroicamente il suo destino sul suolo algerino che, per riprendere le parole di Mathieu Belezi, “non l’ha mai voluta e mai la vorrà”. In lei, come nelle grandi figure femminili della letteratura, affiora l’irriducibilità e la rassegnazione, la ribellione e l’arrendevolezza, tutta la grandezza e la miseria della condizione umana. Il ritratto memorabile di una donna indomita nel cuore dell’inferno coloniale.
19,00

Giovanna

Giovanna

Katherine J. Chen

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 400

Ragazza. Guerriera, Eretica. Santa? 1422. La Francia è stremata dalla guerra dei Cent'anni contro l'Inghilterra. Il popolo sta morendo di fame. Il re si nasconde. Da questo caos emerge un'adolescente che ribalterà le sorti delle battaglie e condurrà i francesi alla vittoria, diventando inaspettatamente un'eroina il cui nome riecheggerà nei secoli. Questo romanzo, che si basa su una ricostruzione storica meticolosamente documentata, racconta le vicende di Giovanna d'Arco, restituendole i tratti di una giovane donna in carne e ossa: spericolata, brillante, dalla volontà d'acciaio.
14,00

Il cacciatore di nazisti

Il cacciatore di nazisti

Jack Fairweather

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 480

Nonostante il processo di Norimberga del 1946, nel dopoguerra migliaia di assassini nazisti rimasero in libertà. In Germania e tra gli Alleati prevaleva la voglia di lasciarsi il passato alle spalle, e molte colpe e circostanze del conflitto mondiale e dell'Olocausto rischiavano di essere dimenticate. Jack Fairweather fa rivivere in queste pagine l'incredibile ed emozionante storia di Fritz Bauer, magistrato e giurista ebreo e omosessuale che, al rientro in Germania dopo l'esilio forzato in Svezia, si impegnò fino allo stremo per costringere i suoi connazionali a fare i conti con le responsabilità e le complicità diffuse dell'orrore nazista. Ne emerge il quadro di una Germania oscura, inquietante, omofoba e razzista anche nel post 1945, in cui diversi criminali di guerra avevano ruoli chiave nei ministeri federali e la CIA finanziava l'ex rete di spionaggio di Hitler. Molti provarono a fermare il procuratore Bauer, che però non si lasciò intimidire. Solo grazie alla sua lotta per la verità, centinaia di nazisti furono consegnati alla giustizia, e migliaia di vittime ottennero un giusto risarcimento.
12,90

La città del sole

La città del sole

Salvatore Enrico Anselmi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2025

pagine: 272

18,00

Niente di nuovo

Niente di nuovo

Fabrizio Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 112

Siamo nella seconda metà del 1800 e George è un giovane professore universitario, un uomo dall'animo gentile e premuroso, che adora passare il tempo in compagnia dell'amica Stefany e della figlia di lei, Alice. La cosa che George ama di più è proprio dedicarsi ad Alice, che ammira e cura come un piccolo fiore prezioso, gli piace ritrarla in bellissime fotografie insieme alle sue amiche, ama rispondere alle sue domande e immaginare il suo futuro, che spera sarà radioso e pieno di gioia. Tra i suoi studenti, poi, c'è una giovane ragazza innamorata di George, che riuscirà a conquistarlo con la sua sagacia e la sua prontezza di spirito.
14,90

Pedrito. Lamette a Caracas, fiori a Orgosolo

Pedrito. Lamette a Caracas, fiori a Orgosolo

Giacomo Mameli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2025

pagine: 208

Pietro/Perdu di Sardegna diventa Pedrito in Venezuela dove arriva nel 1958, durante il governo del generale Pérez Jiménez. Dal sabateri che era già in paese si fa zapatero: provetto calzolaio nella fabbrica di scarpe del siciliano Mormino. Sono anni di emigrazione e di boom economico in Venezuela ma pure tempi di pesante dittatura, si vive nel terrore, una lametta basta a scannare con noncuranza i dissidenti. Pedrito Demontis viene arrestato in una notte di coprifuoco, deve essere fucilato con altri 'ribelli', ma per la spietata polizia venezuelana le cose non andranno come previsto. Intanto anche il fratello di Pietro rimasto in Sardegna subisce la minaccia dei fucili: quelli dei banditi che nel 1953 rapiscono Davide Capra, l'ingegnere presso la cui ditta Lillino Demontis fa l'operaio nei lavori della Statale Orientale Sarda. La vicenda del sequestro Capra avrà un esito drammatico, con strascico di misteri da colletti bianchi e appalti stradali. A Orgosolo, nel bosco della tragedia come sulle salme dell'ostaggio e del giovane fuorilegge Emiliano Succu, si spargono fiori. Di gente in gente viaggiano i fratelli Demontis, abituati all'altro, al diverso nella casa-locanda di mamma Luisicca, dove aveva soggiornato il linguista Max Leopold Wagner, in una delle sue inchieste di "cose e parole", con l'esempio di babbo Celestrino (sì, con la erre in mezzo) tuttofare, da macellaio all'avanguardia a poeta estemporaneo. Di gente in gente procede Mameli con passo da autentico narratore, e di voce in voce, di stile in stile, viaggia il lettore, vivendo gioie e tragedie vecchie e nuove di un mondo che non ha più frontiere.
20,00

Il codice del banco Chigi

Il codice del banco Chigi

Catia Galimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 364

Una ricostruzione Storica più avvincente di un Romanzo, che poi Romanzo diventa davvero, che ha per protagonista il Cristallo di Sale di Allume delle miniere dei Monti della Tolfa dette "Le Lumiere". Dagli Etruschi alle Crociate e al Rinascimento Romano, dalle Repubbliche Giacobine al Regno d'Italia, l'Allume fu prezioso e indispensabile nella tintura delle stoffe, da Firenze alle Fiandre fino alle Corti Inglesi. Seguendo nei secoli la storia del Cristallo di Allume di Rocca, diventato il Tesoro dei Papi, ne esce un racconto di miniere e minatori, intrecciato direttamente e indirettamente con tanti personaggi fra i quali Agostino Chigi il Banchiere dei Papi, Raffaello, la Cortigiana Imperia la Divina, la Veneziana Francesca Ordeaschi, la misteriosa identità della "Fornarina" e la scoperta della prima donna Manager Rinascimentale.Tra storia e fiction nella Roma Rinascimentale, i segreti gelosamente custoditi nel Codice del Banco Chigi.
25,00

Aspettando il futuro

Aspettando il futuro

Francesca Parma

Libro

editore: Argento Vivo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 350

Emma è una ragazza romana, proveniente da una buona famiglia di stampo borghese, nella Roma di fine XIX secolo. Singolarmente precoce in tutto, la ragazza si innamorerà, corrisposta, di un uomo che potrebbe essere suo padre per età e se lo sposerà, coronando il suo sogno, ma i drammi familiari sono in agguato.
20,00

Natale 1938

Natale 1938

Alessandra Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 240

Cate, una giovane e brillante medico, conduce una vita divisa tra il lavoro in ospedale e un matrimonio aristocratico che appare perfetto. Ma pochi giorni prima del Natale del 1938, un misterioso incidente d'auto – causato dal marito, il conte Alessio, interessato al suo patrimonio – la costringe a letto e svela un crudele tradimento. Mentre affronta la convalescenza, Cate analizza con lucidità ogni dettaglio del loro rapporto, trasformando il dolore in un'indagine interiore sull'origine del male. Ambientato sullo sfondo delle leggi razziali e della crescente alleanza tra Mussolini e Hitler, Natale 1938 è un romanzo intenso che intreccia memoria, consapevolezza e desiderio di perdono, invitando il lettore a non smettere di cercare la luce anche nell'oscurità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.