Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di ambientazione storica

Il silenzio delle streghe di Piuro

Valentina Marcias

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nel 1618, una frana cancella la prospera Piuro, lasciando dietro di sé superstizione e paura. In questo clima, Margherita Tognona vede sua madre Giovannina accusata di stregoneria. La stessa sorte tocca ad altre otto donne innocenti, che al contrario vengono arse vive. Anche Margarita viene processata due volte, torturata e infine condannata all’esilio, nonostante la sua innocenza. Jacopo Triaca, servitore incaricato di scortarla, è tormentato dal rimorso: il viaggio diventa un cammino di dolore, memoria e ricerca di riscatto. L’autrice, Valentina Marcias, ha scelto di raccontare questa storia vera per restituire voce alle donne accusate ingiustamente di stregoneria, quelle donne indipendenti, spesso guaritrici, custodi di tradizioni che sono diventate capro espiatorio dei mali del mondo. Attraverso Margherita, vuole far emergere la dignità, la forza e l’umanità di chi fu perseguitata solo per essere libera, abbattendo stereotipi e onorando una memoria storica troppo spesso dimenticata.
18,00

Il Codice Sibilla. Il segreto di Gutenberg

Carlo Vecce

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 396

Germania, 1438. Il Sacro Romano Impero è una terra desolata, devastata da guerre, pestilenze e carestie, terrorizzata dalle profezie dell'Apocalisse e della fine dei tempi. Nell'oasi di pace di un monastero, due orfani dal passato misterioso conducono una vita lontano dal clamore del mondo. La visionaria Hilde non sa né leggere né scrivere, ma è in grado di tradurre le sue immagini in splendide miniature di codici manoscritti. Adam, chiuso in sé stesso e incapace di parlare, sa invece copiare libri interi semplicemente imparandoli a memoria. Ma la loro esistenza è improvvisamente sconvolta dall'irrompere della Storia. Inquisitori che vedono ovunque i segni del Male, eretici che si flagellano a sangue, monaci esaltati, feroci guerrieri, e strani avventurieri che vengono dall'Italia, girando per l'Europa in cerca di manoscritti sepolti in vecchie biblioteche. Cacciatori di libri, li chiamano. Uomini che sognano di far rinascere le voci perdute degli antichi, di diffondere la conoscenza, la luce, la verità, senza limiti o barriere. In questo scenario i loro destini si intrecciano con il lavoro di un nobile decaduto, un certo Johann Gensfleisch zur Laden, che tutti chiamano Gutenberg e che immagina di cambiare il mondo con la sua “scrittura artificiale”: una macchina per moltiplicare i libri, le parole, i pensieri, le storie dell'umanità. Un miracolo, un dono di Dio, forse. Ma anche l'inizio della battaglia contro chi vede nell'invenzione nient'altro che l'opera perversa del demonio. Dopo Il sorriso di Caterina, esordio narrativo diventato un caso editoriale internazionale, Carlo Vecce torna con un romanzo storico sull'avvento del mondo moderno e della civiltà che ha fatto del libro la sua pietra miliare. Un racconto trascinante, a tratti visionario, che mette in scena le passioni e le paure che si agitano nel cuore degli uomini alle soglie di una svolta tecnologica e fatale. Come per noi oggi, di fronte alle sfide dell'intelligenza artificiale.
22,00

Asmara, tempo d'amore

Mauro Moruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 444

Nell'autunno 1935 Benito Mussolini ha dichiarato guerra all'Etiopia. Centinaia di migliaia di soldati e di volontari partono per l'Africa Orientale. Uno di questi è Vittorio, un giovane meccanico di Vicenza, una camicia nera. Raggiunge su un piroscafo l'Eritrea e poi, con lunghe ed estenuanti marce, l'Etiopia, dove vive gli orrori del conflitto. Di ritorno dalla guerra si ferma ad Asmara, la capitale della colonia primogenita d'Italia, città bellissima con palazzi, ville, cinema e teatri in stile futurista e modernista. Capomanipolo di un Gruppo Rionale Fascista che ha sede sulle rive del torrente che attraversa Asmara, il Mai Bela, Vittorio si innamora di una ragazza eritrea, Medhine. Ma i suoi sentimenti dovranno ben presto fare i conti con le leggi razziali emanate da Mussolini nel 1938, costringendolo a decisioni ardue. Molti decenni dopo Valerio, un medico milanese di una ONG, volontario presso un ospedale eritreo, si imbatterà quasi per caso nella storia di questo legionario dimenticato e morto in circostanze oscure. Valerio intraprenderà una ricerca, prima in terra africana, poi a Gerusalemme e infine in Grecia, che gli cambierà per sempre la vita.
17,90

Il contrabbandiere innamorato e l'acqua della vita

Jonas Jonasson

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 448

22,00

Karolus. Il romanzo di Carlo Magno

Franco Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 728

25 dicembre 800. Trecento anni dopo che Roma ha cessato di esistere, nel giorno di Natale di un secolo appena nato, il Papa sta per proclamare un nuovo Cesare. A ricevere la corona è Karolus, Carlo Magno. Che cosa si agita nel suo cuore mentre si prepara a diventare reggente unico del Sacro Romano Impero? Quali sogni – e quali incubi – ne popolano l’animo? Come è arrivato su quel trono? Franco Forte ricostruisce in forma di romanzo le gesta di Carlo Magno, dalla primissima infanzia agli ultimi, intensi istanti di vita, immergendoci nel racconto di un’avventura irripetibile, segnata da sfide, successi e amori, ma anche da dubbi, rimpianti, dolorosissime perdite e ancor più struggenti addii.
16,50

Inverosimiglianza (Storia d'un morto raccontata da lui medesimo)

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2025

pagine: 66

Inverosimiglianza (originariamente intitolato Storia d'un morto raccontata da lui medesimo) è un poco noto testo gotico di Alexandre Dumas padre, celebre maestro del romanzo storico e non solo. Questo avvincente racconto, strutturato su tre livelli narrativi, trasporta il lettore in un'atmosfera cupa e misteriosa, dove il soprannaturale si intreccia con le passioni umane e le inquietudini dell'anima. Un medico, consumato da un amore ossessivo, intraprende, guidato da una figura enigmatica, un'esperienza che sfida ogni logica.
8,90

La vita in un soffio

Sonia Pelletier-Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 928

Parigi, 1444. La guerra, detta dei Cent’anni, contro gl’Inglesi non accenna a concludersi e i conflitti nella corte di Carlo VII si moltiplicano. I basileesi Peter Mor e Kaspar Maner, futuri grandi figure di Domenicani, rispettivamente studenti di diritto canonico e di teologia, conducono nel quartiere dell’Università l’esistenza tumultuosa degli “scolari”, tra amori complicati, attente letture e il tipico baccano. Quando una rissa tra studenti e malcapitati borghesi fa finire in cella il loro amico Étienne, Peter e suoi compagni, con l’aiuto dell’audace nipote del cancelliere del re Agnès di Chartres, uniscono i loro sforzi e capacità per liberarlo. Involontariamente incappati nelle lotte di potere e nello scontro tra il sovrano, che vuole affermare la propria autorità, e l’Università, gelosa della propria indipendenza, questi giovani perdono la spensieratezza e attirano la curiosità inquietante di Carlo VII. Romanzo didattico, di fantasia biografica della giovinezza di Peter Mor, il racconto ci trascina nella violenza, nelle tensioni e nelle speranze dell’autunno parigino del Medioevo.
30,00

Il pavone di porcellana

Fabio Florindi

Libro

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il 1° marzo 1878 il mozzo Tom Pearce e la ricca Eva Carmichael salpano da Londra sul veliero Loch Ard, diretti verso l’Australia, assieme ad altre decine di passeggeri. Tra i due è amore a prima vista, ma la loro differenza di classe fa svanire le speranze di Tom, spingendolo a sentirsi ridicolo e a chiudersi in sé stesso. Intanto, il dottor Carmichael, padre di Eva e medico, custodisce gelosamente dei misteriosi documenti che parlano di un pavone di porcellana. Il romanzo è impreziosito da un’appendice che descrive brevemente alcuni documenti relativi al naufragio del Loch Ard e delle informazioni storiche sui protagonisti della vicenda.
16,00

Il peso della galena

Laura Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 428

Il giovane e ambizioso sardo Giovanni Antonio Sanna sfida le convenzioni ottocentesche e riesce a costruire un impero personale grazie alla concessione mineraria ottenuta dal re Carlo Alberto sul campo di battaglia di Peschiera. La sua storia è emblema dell'eterno conflitto tra ricchezza e felicità, che coinvolge anche l'amata moglie Mariette e le quattro figlie: la volitiva Ignazia, la dolce Amelia, l'ingenua Enedina e la caparbia Zelì, quattro donne che cercheranno di ritagliarsi una personale felicità, pagando tutte l'amaro prezzo del peso della galena, il minerale estratto a Montevecchio. La storia della famiglia Sanna procede parallela a quella dell'unità d'Italia attraverso le capitali di Torino, Firenze e Roma, offrendo un intimo spaccato sulle vicende che hanno caratterizzato il nostro Risorgimento, nel quadro di una rivoluzione industriale che, scardinando il sistema delle antiche ricchezze nobiliari, ha portato all'affermarsi di una nuova potente classe borghese.
21,99

Le volte celesti. Vita avventurosa di Francesco Borromini narrata da sé medesimo

Dario Galimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Orlotti

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nel silenzio di una stanza romana, nell’estate del 1667, un uomo logorato dalle ferite e dai ricordi affida al suo giovane discepolo ciò che resta della propria voce. È Francesco Borromini, genio dell’architettura barocca, che nelle sue ultime ore decide di narrare la propria esistenza ripercorrendola dall’inizio: la giovinezza a Bissone, l’abbandono del paese natio per inseguire la fiamma dell’architettura, i primi lavori a Milano e poi la travolgente chiamata di Roma. Il romanzo ci trasporta nel cuore pulsante del Seicento, tra i cantieri polverosi e i palazzi splendenti della Città eterna, teatro di una vicenda umana e artistica in cui l’ambizione si scontra con l’invidia, con i giochi di potere e, non da ultimo, con la presenza ingombrante di Bernini. Nei cantieri di San Carlo alle Quattro Fontane e di Sant’Ivo alla Sapienza, Borromini traduce in architetture sinuose il suo sogno di curve infinite, di spazi che respirano, di geometrie che sembrano abbracciare il cielo. Dietro l’audacia delle invenzioni, però, si cela un uomo inquieto, consapevole che il tempo dei riconoscimenti è sempre rimandato, e che la gloria spesso si accompagna alla solitudine. Scritto da un architetto che è anche un abile romanziere, Le volte celesti è prima di tutto una dichiarazione d’amore per l’architettura; e forse anche noi lettori, guardando le cupole di Roma che si alzano sullo sfondo del cielo, penseremo di trovarci al cospetto di un uomo che ha saputo trasformare il dolore in bellezza, lasciandoci in eredità un sogno scolpito nella pietra.
22,00

Il Forca. Storia di una spia italiana

Antonio Tabasso, Aristide Tabasso

Libro

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 274

Questo romanzo narra la storia vera di un Agente Segreto Italiano, "Il Forca", al secolo Aristide Tabasso, con al centro le vicende che vanno dall'epopea coloniale italiana, attraversano la seconda Guerra Mondiale, per giungere all'Italia repubblicana fino alla sua dipartita. Suo nipote, Aristide Junior, da sempre vissuto insieme al fratello Antonio nel mito del nonno impegnato in esotiche avventure nell'Africa coloniale italiana, nel 2005 viene assalito dal dubbio che Il Forca - alla vigilia dell'Armistizio dell'8 settembre del 1943 - si sarebbe offerto di collaborare con Herbert Kappler, capo delle SS naziste a Roma. Tace a se stesso, ed a tutta la famiglia, questa sconvolgente apparente verità fino al gennaio 2020 quando, in piena pandemia COVID-19, si confessa con Antonio. I due fratelli, allora, partono alla ricerca della Verità. Non sanno ancora di stare a scoperchiare un vaso di Pandora. Trascorrono cinque anni di ricerche negli Archivi di mezzo mondo, pubblici e privati, ricevono rivelazioni e carteggi da Studiosi e Ricercatori che avevano incontrato Aristide nel loro lavoro, Dossier dei Servizi. I Tabasso ripercorrono le tappe fondamentali della vita del nonno dal controspionaggio avverso alle reti spionistiche sovietiche in Italia tra Taranto, Torino e Milano nel 1932, alla guerra con le Spie Inglesi nell'Africa Coloniale Italiana nel 1942. Il rientro in Italia nel gennaio del 1943, la caduta del Regime, il suo arresto alla vigilia dell'Armistizio dell'8 settembre e l'odissea di 11 mesi nelle carceri naziste. L'improvvisa oscura liberazione nel luglio del 1944, la clandestinità, il Comando del Battaglione Mobile di Polizia Partigiana a Verona dopo la Liberazione fino agli incarichi speciali nei nuovi Servizi Segreti per conto del Capo della Polizia, dal 1947 fino alla sua scomparsa nel 1951. Riemergono vecchi enigmi, come quello del Carteggio Churchill-Mussolini consegnato ad Umberto II di Savoia. E sarà proprio con riferimento al primo dopoguerra che i due Nipoti dovranno imparare a fare loro i conti con la storia de Il Forca, la Massoneria, il mancato Golpe del '47, la pre-Gladio ed il Bipolarismo dei Servizi Segreti Italiani, prologo di quella che sarà a divenire la Strategia della Tensione. Scrive il Prof Aldo Giannuli nella sua Prefazione "... Tabasso ha una posizione di tutto riguardo dal punto di vista storico, che lo colloca fra i grandi personaggi dell'Intelligence novecentesca", ... "... personaggio, per tanti versi eccezionale, nel suo contesto storico di appartenenza, che è quello della Grande Intelligence".
17,90

Il Vangelo secondo Yong Sheng

Sijie Dai

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 432

In un villaggio prossimo alla città costiera di Putian, nella Cina meridionale, all’inizio del XX secolo, Yong Sheng è figlio di un cesellatore e carpentiere che fabbrica fischietti per colombe addomesticate. Gli abitanti adorano questi fischietti che, legati alle penne degli uccelli, fanno sentire meravigliose sinfonie girando sopra le case. Andato a pensione presso un pastore americano, il giovane Yong Sheng, che segue gli insegnamenti di sua figlia Mary, istitutrice della scuola cristiana, ritiene di essere a sua volta chiamato a una vocazione di pastore. È così che, pur continuando a svolgere il proprio lavoro di costruttore di fischietti, Yong Sheng diviene il primo pastore cinese della città. Dopo gli studi di teologia e varie peripezie, torna a svolgere il proprio ministero nella sua città natale. Ma tutto crolla con l’avvento della Repubblica popolare, con la quale comincia per lui e per tanti altri Cinesi un’epoca di tormenti, che culmineranno con la Rivoluzione culturale. Grazie al suo meraviglioso talento di narratore, Dai Sijie riscrive la sorprendente storia di suo nonno, uno dei primi pastori cristiani in Cina.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.