Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società, scienze sociali e politica

Un viaggio verso la gioia. Metodi e tecniche in psicosintesi

Un viaggio verso la gioia. Metodi e tecniche in psicosintesi

Maria Teresa Vendramini

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

La Psicosintesi fa riferimento ad una visione positiva dell’uomo e della vita e pone le premesse per la nascita di una nuova psicologia, una psicologia che potremmo definire ottimistica, che si fonda su di un atto di fiducia nell’uomo e nella bontà originaria della sua natura essenziale; una psicologia che, pur accogliendo e comprendendo la sofferenza – disagio, esperienza purtroppo inevitabile della condizione umana –, ha il coraggio di procedere oltre, ricercando anche attraverso questo “viaggio verso la gioia” lo svelamento dell’anima nascosta, segreta e archetipica che sta dietro e che, pur comunicando per lo più attraverso il dolore e le ferite ricevute, resta sempre disponibile, se correttamente sollecitata mediante una relazione empatica ed una condivisione profonda, a manifestarsi nella sua vera natura, che si rivela come sentimento di “ricerca” della Gioia per la propria presenza attraverso metodi e tecniche operative da utilizzare nella relazione d’aiuto psicosintetica. L’approdo finale di questo mio viaggio è attivare l’archetipo del Mago la cui Missione di apprendimento è la Gioia...
15,00

100 anni e 1 di giocattoli della Val Gardena. Conversazioni con Michaela Sotriffer

100 anni e 1 di giocattoli della Val Gardena. Conversazioni con Michaela Sotriffer

Monica Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2024

pagine: 224

Nel volume, corredato da più di 150 immagini, si descrive un itinerario di ricerca relativo a una particolare collezione di giocattoli della Val Gardena, quella di Michaela Sotriffer. Grazie ai suoi dialoghi con Monica Ferrari, con la quale condivide interessi e competenze educative, si presenta così al lettore un'analisi pedagogica di oggetti ludici del passato, legati alla vita e alla storia culturale di una comunità in rapporto con influenze di ambito più vasto. Partendo dagli anni Venti, si discute del giocattolo del Novecento nel contesto gardenese, ma anche delle modalità d'uso di oggetti che ancora oggi hanno molto da dire a chi li guarda e li utilizza, mentre cambiano le teorie pedagogiche, le pratiche didattiche, le proposte artistiche e stilistiche, i nuovi mezzi di comunicazione e di interscambio. Non si tratta solo di un tuffo nel passato, ma di uno studio che, a partire da una collezione di giocattoli e documenti databili anche agli anni Venti e Trenta del Novecento, propone riflessioni e interrogativi in tema di educazione e formazione. Con sintesi dei capitoli e didascalie delle immagini in italiano, ladino, tedesco e inglese - Cun n ressumé di capituli y dla didascalies dla imajes per talian, ladin, tudësch y nglëisc - Mit einer Zusammenfassung der einzelnen Kapitel und Bildunterschriften in italienischer, ladinischer, deutscher und englischer Sprache - With chapter abstracts and figure captions in Italian, Ladin, German and English.
25,00

Autoregolare l'attenzione. Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva

Autoregolare l'attenzione. Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva

Gian Marco Marzocchi, Samantha Portolan, Arianna Usilla, Stefania Valagussa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

L'attenzione è una funzione cognitiva necessaria all'esecuzione di tutte le attività quotidiane, sia scolastiche che extra-scolastiche. Negli ultimi anni è aumentato il livello di complessità delle richieste quotidiane di tipo cognitivo nei confronti di bambini e bambine e le stesse proposte di svago sono diventate molto ricche e variegate dal punto di vista sensoriale. Ciò ha determinato un maggior grado di coinvolgimento, da parte dei più piccoli, nei confronti di attività che sono intrinsecamente motivanti, ma che richiedono un minor sforzo cognitivo e di mantenimento dell'attenzione. Il kit è composto dal software e da un manuale cartaceo che offre una panoramica sintetica sulle funzioni cognitive e la spiegazione delle modalità operative delle singole attività proposte all’interno del software. Il software propone un test iniziale con cui bambini e bambine potranno verificare le abilità di partenza e accedere successivamente al training. Le attività proposte sono differenziate in base ai meccanismi cognitivi controllati maggiormente coinvolti nell’esecuzione degli esercizi: vigilanza; inibizione; memoria di lavoro; controllo delle interferenze; flessibilità cognitiva. Grazie al gestionale l’insegnante o lo psicologo/a potrà controllare i risultati verificando le risposte corrette, gli errori e i tempi medi di ogni esercizio. Informazioni tecniche. Puoi utilizzare il software su PC attivandolo con una procedura online. All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
39,00

Pedagogia. Lezioni e metodi

Pedagogia. Lezioni e metodi

Irene Galfo

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

23,00

Concorsi area di vigilanza polizia locale, municipale, provinciale. Kit di preparazione. Manuale completo + Quiz commentati

Concorsi area di vigilanza polizia locale, municipale, provinciale. Kit di preparazione. Manuale completo + Quiz commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 1616

Il kit per i Concorsi nell’ Area di Vigilanza rappresenta uno strumento completo per la preparazione ai profili come Vigile Urbano, Agenti e Ufficiali Polizia Locale, Municipale e Provinciale. Il kit comprende: Concorsi vigile urbano. Agenti e ufficiali di polizia locale, municipale e provinciale. Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale: Concorso vigile urbano. Quiz per i concorsi nella polizia locale: municipale e provinciale. Con risposta commentata.
64,00

Francese nella scuola secondaria di I e II grado. Classi di concorso A24-A25. Manuale disciplinare in lingua per le prove dei concorsi a cattedra

Francese nella scuola secondaria di I e II grado. Classi di concorso A24-A25. Manuale disciplinare in lingua per le prove dei concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 432

Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi in vista dei nuovi concorsi per docenti. In particolare, l’opera ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame della disciplina d’insegnamento relativa alle classi di concorso: A24 – Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado - Francese (ex A246); A25 – Seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado - Francese (ex A245). Come è noto, le prove di concorso per le classi di lingua straniera vengono svolte in lingua; per tale motivo il testo sviluppa gran parte dei suoi contenuti interamente in Francese. Ciò rende il presente manuale uno strumento utilissimo per il ripasso delle principali tematiche su cui verte la materia nonché per approfondire la didattica disciplinare. Completano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come espansioni online) riguardanti la disciplina oggetto d’insegnamento delle classi suddette, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità d’apprendimento. Sempre in espansione online, ulteriori approfondimenti su alcuni degli argomenti trattati.
35,00

Ricerche aristoteliche. Studi sulla paideia

Ricerche aristoteliche. Studi sulla paideia

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2024

pagine: 288

Questo volume muove da problematiche che si addensano sul nodo della paideia in Aristotele: oltre al rapporto con la scholé, qual è la connessione dell’educazione con il governo, con la felicità e con il piacere? Si può educare alla scienza? Quale lo statuto epistemologico di una qualsiasi educazione? Chi è l’uomo colto? Ma soprattutto l’educazione è politica? Sono alcune delle domande qui affrontate, domande che si offrono anche per un ripensamento, più generale, dell’educazione ai nostri giorni. Ecco i contributi: G. Angelini: Introduzione/A. Jori: La paideia e l’uomo colto in Aristotele/A. Volpone: Filosofia e dialettica tra Paideia antica e contemporanea/M. Di Febo: Educare l’animale politico, un uomo in due nature/A. Fermani: L’importanza di educare al buon uso del tempo e alla differenza tra passatempo e σχολή/G.B. Magnoli Bocchi: Il bello di essere aristocratici/ V. Suñol: L’educazione musicale in Aristotele/L. Palpacelli: Educati al piacere. Il nesso tra paideia ed hedone/L.M. Napolitano: Platone, Aristotele e un’educazione sentimentale? / M. Berrón: L’educazione scientifica nel De partibus animalium / M. Zanatta: L’educazione all’episteme in Aristotele.
30,00

Il Veltro. Rivista della civiltà italiana. Volume Vol. 1-2

Il Veltro. Rivista della civiltà italiana. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 280

SCRITTURE TEATRALI IN DINO BUZZATI Atti del Convegno, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, 17 Ottobre 2022 CRISTIANA LARDO, GIOVANNI BARRACCO Introduzione PATRIZIA DALLA ROSA, Il Centro Studi Buzzati PAOLO PUPPA, Buzzati e le (neo) avanguardie teatrali DONATELLA GAVRILOVICH, Il modernismo di Dino Buzzati nelle “scritture visive” per scene e costumi TIZIANA PRIVITERA, «Non è una cosa nuova». La ricezione del classico in Dino Buzzati SERENA MAZZONE, Un “quadro incantato”: il teatro di Buzzati e la poetica della visione GIACOMO DE FUSCO, Pause e silenzi nella produzione teatrale di Dino Buzzati GIOVANNI BARRACCO, L’onda lunga del teatro nei racconti FILOSOFIA ROBERTO ROSSI, Aristotele: ordine e armonia, fuori di noi e dentro di noi DIRITTO PATRIZIA PICCIALLI, L’applicazione dei principi costituzionali e sovranazionali relativi all’irragionevole durata del processo e alla riparazione per ingiusta detenzione LORENZO FRANCHINI, Il caso Tellini nell’anno del centenario: attualità delle implicazioni giuridiche GIANDOMENICO BARCELLONA, Il giurista e lo scienziato. L’utilizzo della fuzzy logic nella prova giuridica dei fatti scientifici alla base delle misure di sanità pubblica e la vaccinazione contro la SARS-CoV-2 LETTERATURA CINZIA FRANCHI, Polixéna Wesselényi, la libertà di una viaggiatrice ungherese nell’Italia dell'Ottocento CRISTIANA LARDO, Campane e letteratura NICOLA LONGO, Una favola, fra ragione e sogno VINCENZO CAPPELLETTI: APPARTENERE AL PENSIERO Etica della scienza e bioetica CULTURA E SOCIETÀ VALERIO CIAROCCHI, Musica sacra e liturgica dell’Ordine di Malta ALESSANDRO D’ALESSANDRO, Il sogno di Jacqueline Morineau GIUSEPPE MANICA, Là dove è nato il Fado BIBLIOGRAFIA LETTERATURA di Renata Ago di Giovanni Barracco LETTERATURA MEDIEVALE di Benedetta Tesoriere di Chiara Bellaveglia STORIA di Francesco Guida RELAZIONI INTERNAZIONALI di Francesco Guida
60,00

I servizi di prossimità come beni comuni. Una nuova prospettiva per la montagna

I servizi di prossimità come beni comuni. Una nuova prospettiva per la montagna

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Negli ultimi anni, e con maggiore intensità a partire dall’esplosione della pandemia, si sono registrati fenomeni di mobilità dalla città verso la montagna. Sempre più, abitanti delle aree urbane hanno scelto di trasferirsi in località di valle, spesso marginali e spopolate, per sfuggire alle città, percepite come malsane e pericolose, per promuovere nuove attività o per approfittare del telelavoro in una quotidianità più vicina alla natura. La prossimità crea legami sociali che strutturano la vita quotidiana degli individui, ma il ruolo e il rapporto con la dimensione geografica, relazionale e della quotidianità può variare a seconda del quadro storico e quindi degli specifici ambiti economici, sociali, politici e culturali. In quale misura la marginalizzazione socioeconomica e territoriale che tocca molte aree dello spazio alpino è legata al depotenziamento subìto negli ultimi decenni dai servizi di prossimità (negozi, bar, posta, scuole, presidi sanitari) presenti in questi territori? E come l’odierno dibattito attorno ai «beni comuni» può essere la premessa per una loro rigenerazione? Il volume cerca di rispondere a queste domande attraverso contributi che, da prospettive diverse, esaminano il ruolo dei servizi di prossimità nelle traiettorie storiche e nelle attuali realtà delle comunità montane. Allo stesso tempo, dà voce a un ventaglio di esperienze al cui centro vi sono le varie e sfaccettate declinazioni, forme e funzioni assunte dai servizi di prossimità.
28,00

I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria

I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria

John Dickie

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 520

Fondata a Londra nel 1717, la Massoneria mostrò immediatamente la propria influenza pervasiva, tanto da diffondersi in tutto il mondo in solo due decenni. Così, se con George Washington divenne il credo della nuova nazione americana, furono le reti massoniche a tenere insieme l’Impero britannico. Se con Napoleone divenne uno strumento dell’autoritarismo, con la Restaurazione funzionò da copertura per le cospirazioni rivoluzionarie del Risorgimento. Ai rituali e alle formule di affiliazione della Massoneria si ispirarono, fino a copiarli, tanto i mormoni quanto la mafia siciliana. La Chiesa cattolica ne ha temuto l’influenza al punto di scomunicare gli aderenti già dal 1738 e la temettero anche Hitler, Franco e Mussolini che considerarono le logge uno strumento di diffusione del pacifismo e del giudaismo internazionale. In questo libro, John Dickie ricostruisce con una prosa avvincente il lato oscuro della modernità.
16,00

Destini globali. Politica, cultura e società 2001-2023

Destini globali. Politica, cultura e società 2001-2023

Maurizio Fantoni Minnella

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 418

A partire dal 2001 il mondo è diventato più complesso e fragile. La globalizzazione dei sistemi economici e tecnologici ha determinato tra i vari Paesi un altissimo grado di interdipendenza, promuovendo l’omologazione dei consumi e degli stili di vita, creando profonde diseguaglianze sociali e minando gravemente la sostenibilità ambientale e climatica. Il processo, relativamente rapido e inesorabile, ha mutato le strutture della società. Entro tale prospettiva il volume di Maurizio Fantoni Minnella affronta con un occhio attento numerosi temi come la crisi della cultura, il conflitto israelo-palestinese, la guerra russo-ucraina, il ruolo di Papa Francesco e molto altro come parte integrante di un processo che si vorrebbe irreversibile. Tuttavia vi è una speranza che nel tempo gli uomini potranno trovare le soluzioni riscoprendo i valori fondanti del vivere comune, costruendo una nuova dimensione politica che includa il rispetto di tutti, degli spazi urbani e dell’ambiente. Prefazione di Mario Agostinelli.
35,00

Formiche. Volume Vol. 199

Formiche. Volume Vol. 199

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 80

Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes ed una Fondazione onlus.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.