Sociologia e antropologia
Paleantropologia. Un'introduzione
Mauro Rubini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 150
Lo scheletro umano rappresenta un formidabile archivio che registra tutto ciò che accade durante la nostra vita biologica. La sua "lettura" ci può aiutare a comprendere non solo chi siamo, ma anche da dove veniamo e chi ci ha accompagnati durante il nostro cammino, ossia le malattie, per renderci sempre più forti e adattati al nostro mondo. Questa agile introduzione alla Paleoantropologia vuole essere uno strumento sia per i neofiti sia per gli esperti, cui necessiti un volume di rapida consultazione sul campo o in laboratorio.
Metodi quantitativi della ricerca sociale
Carlo De Rose
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 250
Il volume è dedicato alla presentazione dell'approccio quantitativo alla ricerca sociale con una focalizzazione sull'inchiesta campionaria e sul sondaggio d'opinione. Nelle pagine iniziali viene delimitato il perimetro della ricerca sociale e presentata la pluralità di soluzioni empiriche adottate. Il volume affronta le diverse fasi della ricerca, dal suo disegno iniziale all'analisi dei dati e alla valorizzazione dei suoi risultati. Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione operativa con i necessari approfondimenti sugli strumenti e le tecniche di indagine e sulle strategie di campionamento.
Il sondaggio d'opinione. Regole, effetti, limiti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2026
pagine: 200
Il volume traccia l'evoluzione del ruolo delle inchieste campionarie in Italia, descrive come i loro contenuti vengono veicolati dai mezzi di informazione, ne delinea il quadro normativo, esamina la loro capacità predittiva in campo elettorale e ne analizza l'effetto sul comportamento di voto. Il testo si rivolge a studiosi, a studenti universitari e al pubblico colto interessato ad argomenti quali l'opinione pubblica, il comportamento elettorale, i media studies e la metodologia della ricerca sociale.
Laurea e lavoro in Campania
Giancarlo Ragozini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 136
Le carriere degli studenti
Giancarlo Ragozini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 136
Zygmunt Bauman: dalla sociologia del lavoro...
Luca Recchi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 132
Gli operai nel declino industriale
Annalisa Tonarelli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
Le due modernità della società contemporanea
Maurizio Ghisleni
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 168
Le radici umane e la liberazione
Dario Renzi
Libro: Libro rilegato
editore: Prospettiva Edizioni Services & Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 304
Quali aspetti ci differenziano dagli altri viventi? Quali caratteristiche sperimentate nel corso dei millenni ci hanno reso umani? Come smascherare l’ideologia di chi sostiene che la guerra è inevitabile? Tra storia e teoria, filosofia e scienze cognitive, l’autore si addentra con lucidità e passione nella vicenda della nostra specie e nelle profondità delle predisposizioni comuni a ciascun essere umano. La tesi che percorre quest’opera composita concerne l’esistenza di cinque radici primarie che permettono lo sviluppo umano nel suo assieme: la soggettività molteplice, la primarietà femminile, la presenza misteriosa della coscienza, la capacità di creazione culturale, la tensione morale ed etica. Riconoscere le possibilità affermative positive delle radici antropologiche consente di difenderle oggi dai bellicosi poteri oppressivi e dalla loro macchinazione disumanizzante. E soprattutto può permettere di indirizzarle e svilupparle in senso benefico espansivo in cerca di una nuova comunanza.