Sport e vita all'aperto
Arrampicata sportiva. Tecnica, tattica, allenamento
Wolfgang Gullich, Andreas Kubin
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1990
pagine: 184
Il velafacile
Bianca M. Piccini, Patti Uccelli
Libro
editore: Portoria
anno edizione: 1990
pagine: 86
In mountain-bike nelle Dolomiti orientali. Itinerari
Uberto Da Col
Libro
editore: Athesia
anno edizione: 1990
pagine: 119
Sport educativo. Psicocinetica e apprendimento motorio
Jean Le Boulch
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1990
pagine: 288
Il dito e la luna. Il Dao del professor Zheng man Qing
Tiziano Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 189
In questo libro, il maestro Tiziano Grandi condivide segreti che il professor Zheng Man Qing, dal 1942 al 1975, anno della sua morte, trasmise ai suoi allievi diretti per portarli al cuore della pratica del Taiji Quan, intesa come arte marziale, terapeutica e di aiuto allo sviluppo delle potenzialità umane. Con esempi estratti dall'anatomia e dalla fisica, Zheng dimostra con precisione come le posture e i movimenti del Taiji funzionano, e spiega come applicare i principi interni dell'Energetica, non solo su se stessi, ma anche contro un avversario.
L'arte del combattere
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 160
Il Ki e il senso del combattimento
Kenji Tokitsu
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 104
La forma antica del Taiji Quan stile Chen (83 movimenti)
Flavio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 171
Questo volume, frutto della collaborazione di Flavio Daniele con allievi e istruttori, è un manuale di consultazione e di riferimento per lo studio e l'apprendimento della Forma antica del Taiji Quan dello stile Chen costituito da 83 movimenti, come è stata trasmessa a Daniele e ai suoi allievi dai Maestri cinesi della Scuola, in particolare i Maestri Ma Hong e George Xu. Il testo è corredato da figure originali e descrizioni esaurienti.
Musashi e le arti marziali giapponesi
Kenji Tokitsu
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 116
Viaggio nel Kung Fu. Storia e metodi
Giuseppe Giosuè
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 123
In questo libro Giuseppe Giosuè inizialmente definisce la disciplina del Kung Fu, inquadrandola nel contesto socio-culturale cinese, enormemente diverso dal nostro, quindi analizza le basi teoriche e concettuali comuni ai diversi stili. Nella parte centrale del testo l'autore si sofferma sulle origini e sull'evoluzione del Kung Fu in rapporto agli eventi storici e politici della Cina nelle diverse epoche; si addentra in seguito nell'incredibile mosaico di stili, classificandoli, tracciandone la storia e analizzandone i principi ispiratori. La seconda parte del libro propone una classificazione del repertorio delle armi del Kung Fu.
Dachengquan
Xuanjie Wang
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 121
Wang Xuanjie è un discepolo diretto di Wang Xiangzhai, il maestro caposcuola del Dachengquan, arte marziale ancora poco conosciuta, ma che rappresenta una delle più evolute tecniche di combattimento cinesi. Wang Xiangzhai ha lasciato diversi trattati sulla teoria e la pratica dell'arte da lui codificata, che sono stati qui raccolti e sistematizzati dal suo erede, Wang Xuanjie. L'autore presenta gli esercizi fondamentali di allenamento, gli esercizi di respirazione e le forme di combattimento della sua scuola, unendo alla parte pratica numerose indicazioni che permettono di attivare e utilizzare l'energia interna.

