Sport e vita all'aperto
Caro Jannik ti scrivo
Fabrizio Delprete
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 296
"Caro Jannik ti scrivo" nasce da un anno intenso fatto di riflessioni, emozioni e tante parole condivise sui social con chi ama il tennis e Jannik Sinner. Una raccolta dei post più belli e significativi che Fabrizio Delprete ha scritto partita dopo partita, torneo dopo torneo, giorno dopo giorno. È un percorso che va oltre il campo da tennis e tocca la vita: vittorie, sconfitte e momenti di quotidianità (io, «moje», il lavoro e gli amici) e in cui, tra il romanesco più verace e l’italiano più aulico, ritrovare un pezzo di noi stessi e delle emozioni che abbiamo provato. «"Caro Jannik ti scrivo" è un omaggio a tutte e tutti coloro che mi hanno seguito con amore e passione, che mi hanno spronato e stimolato e che mi hanno fatto crescere passo dopo passo. Tutto questo è per loro, che vivono con passione non solo lo sport ma anche la quotidianità, fatta di piccole e grandi battaglie. E tutto questo è per Jannik Sinner, il talento cristallino e assoluto che ci ha fatto re-innamorare del tennis e ha rotto quel “tetto di cristallo” cui l’Italia è stata sottomessa per oltre un secolo di Storia». Jannik è il filo conduttore dei racconti, ma il libro è soprattutto una riflessione su ciò che lo sport ci insegna: la determinazione, il sacrificio e il saper sorridere anche nei momenti più duri. Perché, in fondo, il tennis è come la vita: si vince, si perde, ma non si smette mai di lottare.
Qui e ora. Come la nazionale femminile di pallavolo si è coperta d'oro
Marco Fantasia
Libro
editore: DFG Lab
anno edizione: 2024
pagine: 176
L'11 agosto 2024 la pallavolo italiana ha scritto la pagina più brillante della sua storia, già ricca di successi. La medaglia d’oro olimpica era il sogno, per niente segreto, di un movimento che era andato molto vicino all’obiettivo con la Nazionale maschile, mentre la femminile non era mai andata oltre i quarti di finale. Il percorso fatto a Parigi ha avuto due momenti chiave, uno dei quali è stato proprio il quarto di finale: vincerlo ha rappresentato il superamento di un ostacolo storico che ha aperto orizzonti nuovi. Poi la semifinale, la certezza di tornare a casa con una medaglia. Il netto risultato della finale è stato il frutto della consapevolezza di un gruppo di campionesse che sapevano di esserlo ma non erano sempre riuscite a esprimersi. Nelle prossime pagine è raccolta la cronaca di quei giorni, cominciando dalla bellissima VNL, per poi lasciare spazio alle sensazioni delle protagoniste e del loro staff a bocce ferme, con l’intento di provare a creare qualcosa che, anche negli anni a venire, ci riporti alle bellissime sensazioni vissute in Francia.
Tempo dei sogni. Storia del bouldering mondiale
Alberto Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Versante Sud
anno edizione: 2024
pagine: 256
Forse in molti credono che il bouldering sia una delle discipline verticali più giovani… Eppure, l'arrampicata sui massi vede gli albori in tempi che ormai sembrano persi in un lontano passato. Ben prima dell'avvento dell'arrampicata sportiva in falesia, questa disciplina era già praticata da decenni da alpinisti e climber, in forme più o meno consapevoli. Risalgono addirittura alla fine dell'800 nel Regno Unito le gesta boulderistiche di Oscar Eckenstein, mentre in contemporanea gli alpinisti parigini iniziarono a esplorare i massi nell'onirica Foresta di Fontainebleau. Qui, il bouldering trovò la sua culla più storica, affascinando generazioni di "bleausard" che in Pierre Allain in particolare trovarono un grande maestro, in uno sviluppo storico che è poi continuato fino ai nostri giorni. Fu però negli anni '50 e '60 negli Stati Uniti che la figura solitaria di John Gill si erse a padre del bouldering nella sua forma più consapevole, dando il via ad un processo che porterà questa disciplina a svilupparsi gradualmente in tutto il mondo. Dal Colorado, alla Yosemite Valley, all'emblematico esempio nostrano dei Sassisti della Val di Mello, giungiamo infine agli anni '90, con Fred Nicole, Ben Moon, Jerry Moffatt, Klem Loskot, Bernd Zangerl e diversi altri, i nuovi profeti che hanno fatto esplodere definitivamente il fenomeno arrampicatorio e sociale del bouldering nel nuovo millennio. Da allora, passo dopo passo, boulder dopo boulder, sono poi stati molti altri i personaggi ispirati che hanno portato fino ai giorni nostri… tra sport, poesia e nuove visioni. Un viaggio che è descritto nel dettaglio in questo libro, per conoscere le vicende, e soprattutto i protagonisti, che nel tempo hanno avuto un ruolo di primo piano nello sviluppare questa avvincente "arte" arrampicatoria.
La casa bianca. Storia e leggenda del Real Madrid, il club di calcio più titolato al mondo
Remo Borgatti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 506
Nato all’inizio del ventesimo secolo nel retrobottega di una sartoria di proprietà dei fratelli Padros, catalani trasferiti nella capitale, il club di calcio più titolato a livello internazionale è diventato tale trovando sempre dentro di sé la forza di superare i momenti difficili con programmazione e lungimiranza. Quella del Real Madrid Club de Fútbol è una lunga e meravigliosa vicenda fatta di uomini e di luoghi che hanno attraversato il tempo per riempire la storia di momenti ed emozioni indimenticabili. Dalla Spagna all’Europa e al mondo intero, il cammino dei Blancos è costellato di successi ma anche di rovinose cadute, dalle quali tuttavia sia la società che la squadra hanno sempre saputo rialzarsi più forti e determinati di prima. Dal divino Zamora alla Saeta Rubia Di Stefano, da Puskás e Gento alla Quinta del Buitre, dall’epopea dei Galácticos di Raul e di Zidane all’avvento di Cristiano Ronaldo e di Benzema, fino a quei fenomeni di “Hey Jude” Bellingham e Kylian Mbappé: sono solo alcuni degli innumerevoli fuoriclasse che, decennio dopo decennio, hanno contribuito a trasformare in realtà la leggendaria frase di Juanito: «90 minutos en el Bernabeu son molto longo!» Per la prima volta in Italia, un libro documentatissimo e appassionante ripercorre questa clamorosa avventura, che sembra non avere mai fine. E probabilmente mai l’avrà.
Olimpiadi in 100 parole. 100 drabble per Parigi 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 158
Le Olimpiadi sono il trionfo dello sport, ma anche della vita stessa, fatte di vittorie, sconfitte e momenti indimenticabili. Olimpiadi in 100 parole ci regala uno sguardo inedito su questi istanti, trasformando la storia dei Giochi in un racconto denso e ricco di emozioni. Curato da Vincenzo de Falco, Stefania Martucci e Luca Zampaglione, il libro raccoglie cento drabble - racconti di esattamente 100 parole - che condensano gli eventi più significativi delle Olimpiadi, dalle prime edizioni di Atene 1896 fino all'attesissima Parigi 2024. Ogni episodio, narrato con entusiasmo e ironia, ci immerge nelle storie vere o romanzate di atleti leggendari e imprese straordinarie. Tra queste pagine trovano spazio le grandi vittorie, ma anche aneddoti curiosi e gli aspetti più umani e divertenti dei Giochi. Dalla strenua determinazione di chi ha conquistato la gloria, ai momenti di leggerezza dietro le quinte, il lettore vivrà in prima persona lo spirito olimpico: quello della sfida, del superamento dei limiti e della solidarietà.
Ferrari & Maranello. Con la testimonianza di Gisberto Leopardi, dal 1947 con il Cavallino. Ediz. italiana e inglese
Daniele Buzzonetti
Libro: Libro rilegato
editore: Artioli
anno edizione: 2024
pagine: 192
La nascita e le prime affermazioni della Ferrari, viste dall’interno, con la testimonianza di un tecnico/motorista, attivo per quarant’anni nella fabbrica del Cavallino, dal 1947 al 1987. Gisberto Leopardi era un ragazzo, nato e cresciuto a Maranello, quando ha avuto il coraggio di fermare per strada Enzo Ferrari per chiedergli un posto di lavoro. Una sfrontatezza che gli ha portato fortuna, e che lo ha visto assumere, dopo l’iniziale posizione di apprendista, il ruolo di motorista nel settore agonistico e successivamente quello di responsabile del montaggio dei propulsori destinati alle corse. Ricordi, esperienze e suggestioni che Gisberto Leopardi ha tenuto per sè, fino a quando ha compiuto 93 anni, portati con la passione e l’energia dei verdi anni. A quel punto, ha deciso di raccontare com’era l’ambiente all’interno di quella che sarebbe diventata la fabbrica automobilistica più famosa del mondo e come sia cambiata nei primi decenni. Senza dimenticare come sia cambiata la vita di Maranello, con l’arrivo della Ferrari, e quale importanza abbia avuto quella fondamentale presenza per trasformare un isolato borgo agricolo, in un importante centro industriale, oltre che in un “Santuario” per gli appassionati. Ricordi che palesano amore per la Ferrari, che ha permesso a Leopardi di essere un co-protagonista in mezzo a fatti agonistici che hanno fatto storia. Sempre con un tono di umanità, come è nel suo carattere, che emerge nel ricordo della tragedia di Gilles Villeneuve, vista attraverso un episodio minore, ma di grande intensità.
Dove la parete strapiomba
Riccardo Cassin
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2024
pagine: 320
Dove la parete strapiomba è il primo libro di Riccardo Cassin, scritto nel 1958, al termine delle prime grandi imprese che lo hanno portato nell'Olimpo dell'alpinismo mondiale. E come tutte le opere prime, questo ha la fama di essere il più avvincente e il più emozionante dei libri di e su Riccardo Cassin. Uno tra i libri più ambiti e ricercati nella storia dell'alpinismo mondiale. Un libro in cui appare il travolgente spirito di conquista degli anni d'oro del sesto grado e l'incontenibile passione che spinge gli uomini all'avventura nel mondo verticale.
La percezione del secondo tocco. Tecnica e filosofia del palleggiatore
Manuela Benelli
Libro: Libro in brossura
editore: DFG Lab
anno edizione: 2024
pagine: 208
Per le sue caratteristiche tecniche e l’importanza strategica all'interno della squadra, il ruolo del palleggiatore nella pallavolo richiede la presenza di doti particolari sotto il profilo tecnico e psicologico. Qualità che per essere espresse al meglio hanno bisogno di due presupposti essenziali: riuscire a comprendere e tirar fuori il talento presente in ogni giocatore e allenare in maniera specifica e intelligente ogni singolo movimento in campo. Perché ogni giocatore ha un proprio modo di palleggiare e di “sentire” la palla, quella percezione del tocco che lo avvicina alla perfezione.
Alle origini della bicicletta. Volume Vol. 2
Alfredo Azzini
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2024
pagine: 288
Questo libro racconta, con l’ausilio di testi e di bellissime immagini d’epoca, l’impatto che l’invenzione della bicicletta ebbe sul cambiamento dei costumi, della cultura, delle leggi e persino sulla nuova consapevolezza del femminismo e dei ceti svantaggiati. La bicicletta si diffuse rapidamente e rivoluzionò lo stile di vita degli ultimi decenni del XIX secolo. La Bell’Époque si sviluppò proprio in concomitanza all’affermarsi del velocipede. Per assistere a un fenomeno con la stessa potenza dovremo attendere altri 150 anni, quando entrerà nelle nostre vite lo smartphone. Come il telefonino infatti la bicicletta fu causa di interminabili discussioni, di grandi amori, di profonde avversioni e di leggi che ne limitavano l’utilizzo. Rivoluzionò retaggi culturali atavici sino a diventare il vessillo del movimento paritario femminile e il mezzo di un nuovo turismo non solo delle classi abbienti. Fu strumento militare, di spionaggio e insurrezionale, modella per i pittori e musa per gli scrittori, creò nuove forme di relazione che portarono alla nascita dei “Veloce club” e a uno sport nuovo che avrebbe scritto pagine epiche e partorito nuovi eroi.
I grandi duelli della Formula 1
Luca Dalmonte, Umberto Zapelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2024
pagine: 304
Quando è l’uomo a fare la differenza sulla macchina, la Formula 1 ci guadagna in spettacolo, pathos, emozioni. Quando la sfida tecnologica diventa soprattutto una sfida tra piloti, lo sport dei motori riesce a scrivere pagine indelebili. In questo volume si parte da lontano, addirittura dagli anni Trenta, quando la Formula 1 così come la conosciamo noi non era ancora nata. Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni raccontano le grandi sfide che hanno caratterizzato la storia della Formula 1. Da Nuvolari e Varzi fino ad Hamilton e Leclerc, la sfida che deve ancora esplodere ma che è destinata a emozionare tutti i ferraristi. Ci sono storie di grandi amici, cresciuti insieme da ragazzi, che sono finiti a non parlarsi quasi più, come lo stesso Hamilton e Rosberg, o di rivali che da amici improvvisamente hanno rotto ogni rapporto, arrivando addirittura a un finale tragico, come Villeneuve e Pironi. E poi c’è la sfida delle sfide, tra Senna e Prost, una delle più cruente. La sfida tra uomini, tra piloti, è il sale di uno sport che gli ingegneri vorrebbero trasformare in una lotta tra computer. Sono loro a riempire gli autodromi, a richiamare milioni di persone davanti alle televisioni di tutto il mondo. Uomini contro uomini, come su un campo da tennis o un ring di boxe. La Formula 1 è, con il Motomondiale, l’unico sport dove si corre contro il tempo, ma anche contro l’avversario. Nella storia della Formula 1, incominciata sulla pista di un ex aeroporto inglese il 13 maggio 1950, ci sono stati duelli di ogni tipo. In più di settant’anni se ne sono viste di tutti i colori tra uomini in lotta per la vittoria in un campionato, in una gara o semplicemente per passare per primi in quella benedetta curva. L’amico è un avversario, il compagno è il primo dei tuoi rivali. In queste pagine si raccontano alcune di queste storie e soprattutto gli uomini dietro a certi duelli. Sun Tzu ha scritto il suo "L’arte della guerra" nel VI secolo avanti Cristo, ma forse aveva già visto qualche gran premio...
Il distintivo dalla parte del cuore. Storie, racconti e cronache di una passione
Giovanni Cataleta
Libro
editore: Mitico Channel
anno edizione: 2024
pagine: 196
Calcio e anatomia umana. Manuale illustrato per migliorare forza, velocità e potenza nel calcio
Donald T. Kirkendall, Adam L. Sayers
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 288
Presentazione di Agata Isabella Centasso.

