Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sport e vita all'aperto

Pesci dei nostri mari. Come riconoscerli, incontrarli, pescarli, acquistarli, cucinarli

Pesci dei nostri mari. Come riconoscerli, incontrarli, pescarli, acquistarli, cucinarli

Renzo Della Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2019

pagine: 160

Oltre cinquanta schede di pesci che popolano il Mar Mediterraneo, dai più noti ai maggiormente interessanti, per imparare a conoscerli e riconoscerli. Immagini, illustrazioni, dettagliate informazioni, tecniche di pesca e alcuni consigli di cucina arricchiscono questa guida, che porta il lettore alla scoperta dei nostri mari e delle specie ittiche che li abitano.
8,90

Le vie del Mombracco. La montagna di Leonardo. Con cartina

Le vie del Mombracco. La montagna di Leonardo. Con cartina

Cristian Mustazzu, Mattia Bianco

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

16 itinerari a piedi e in mountain bike con lo sguardo sul Monviso, il Re delle Alpi Cozie, alla scoperta di un monte ricco di storia e di misteri. Siamo sul Mombracco: le sue pareti si alzano quasi verticali dalla pianura del Po, per raggiungere un panorama mozzafiato che dalle Alpi si spinge senza ostacoli su tutta la pianura piemontese. Monaci, cavatori, commercianti, contadini e poi partigiani: per millenni gli uomini hanno segnato una rete di sentieri che senza sforzo raggiungono ogni anfratto di questa montagna aspra. Sono gli stessi che oggi ci accompagnano alla scoperta dei boschi e dei pascoli, delle gole e delle pareti rocciose, in un’esperienza che ha il sapore forte della natura selvaggia. Con cartina scala 1:25.000.
17,90

Derby di guerra Juve-Toro 1 aprile 1945

Derby di guerra Juve-Toro 1 aprile 1945

Nico Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2019

pagine: 112

È il primo aprile 1945 a Torino. In una città che vive ancora nell'incubo dell'occupazione nazista, allo stadio Mussolini si gioca il derby fra bianconeri e granata. È una partita amichevole che dovrebbe rasserenare gli animi; invece li accende. Non si contano i falli, le botte, le scorrettezze: si consumano vendette, vecchie ruggini tornano a galla. Come non bastasse, per sedare i tafferugli in campo soldati tedeschi sparano in aria colpi di mitra intimidatori. In risposta, dall'altra curva qualcuno risponde al fuoco. I calciatori diventano il bersaglio di quella guerra dentro lo stadio, mentre gli spettatori guadagnano velocemente l'uscita. Solo per miracolo non ci scappa il morto. Questo libro racconta per la prima volta la storia di quella giornata di ordinaria follia.
10,00

Superga 1949. Il destino del grande Torino, ultima epopea dell'Italia unita

Superga 1949. Il destino del grande Torino, ultima epopea dell'Italia unita

Giuseppe Culicchia

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 123

«In tutta l'Italia c'era chi pur non avendo mai potuto mettere piede al "Filadelfia" sognava di vedere e cercava di replicare le incursioni di Grezar e le reti di Ossola, i tackle di Ballarin e i dribbling di Maroso, la grinta di Castigliano e la classe di Menti, per tacere ovviamente delle imprese già leggendarie di Mazzola.» Almeno fino a quella maldetta domenica di maggio di settantant'anni fa quando, dopo una partita amichevole con la squadra del Benfica, l'intera squadra del Torino Calcio salì sul trimotore I-Elce per fare ritorno a casa e finì invece per schiantarsi contro la Basilica di Superga, avvolta nella nebbia. Quella sera scompare una squadra leggendaria, capace di dominare il calcio italiano e di conquistare grande prestigio internazionale. Fu un lutto non solo per i tifosi «granata» e per i torinesi, ma per l'Italia intera. Come racconta Giuseppe Culicchia in queste pagine emozionanti, il Grande Torino era da tempo al di sopra del tifo campanilistico: un orgoglio per tutti e il simbolo della rinascita di un Paese uscito distrutto dalla guerra. Nella narrazione di quei giorni, del dramma e dei suoi protagonisti, riscopriamo una pagina della nostra storia che è un inno all'impegno della gioventù e alla lealtà di uno sport che vorremmo più pulito e capace di unire anziché di dividere.
10,00

I sentieri per la libertà. Itinerari per conoscere le montagne della seconda guerra mondiale e della Resistenza

I sentieri per la libertà. Itinerari per conoscere le montagne della seconda guerra mondiale e della Resistenza

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 431

Un'opera per ripercorrere vicende e luoghi della Resistenza. Curate dal Club Alpino Italiano e dotate di un ricco corredo iconografico, 30 proposte di itinerari su Alpi e Appennini, dove è stata scritta una pagina fondamentale della storia italiana nel percorso verso la libertà.
18,00

Cannobio e dintorni. Passeggiate ed escursioni a piedi

Cannobio e dintorni. Passeggiate ed escursioni a piedi

Diego Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

6,00

Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B. La mia storia nel Matera

Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B. La mia storia nel Matera

Luciano Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 164

Sport nazionale, il calcio appassiona migliaia di italiani, il cui televisore trasmette immagini su sfondo verde, atleti impegnati in un lavoro di squadra e prodezze al limite fra bravura e fortuna. Ma solo chi ha giocato a calcio conosce il terrore provato nel fare parte della barriera in un campo fangoso, e solo chi ha sperimentato il professionismo ha provato i disagi delle camerate degli scapoli, delle trasferte a basso costo e delle invidie dei compagni. Luciano Aprile era parte del Matera nel campionato ’79-’80, in cui la Città dei Sassi visse la gloria di arrivare in serie B. Questo libro è il racconto di una delle vite della “mezzapunta” Aprile, la vita calcistica che si intreccia con quella di lettore, spettatore, ascoltatore, studente universitario e poi professore di Storia e Filosofia. Il suo racconto è all'incrocio delle passioni che lo accompagnano da sempre: quella politica, che lo ha portato a guardare al mondo del calcio come osservatore lucido e critico; quella filosofica, da cui trae le citazioni che aprono i capitoli di una storia individuale e collettiva, privata e pubblica, in cui si mischiano gioco e lavoro, rigori sbagliati e vittorie passate alla storia.
13,00

La bibbia dell'allenamento ciclistico

La bibbia dell'allenamento ciclistico

Joe Friel

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2019

pagine: 343

Nuova edizione del manuale di Joe Friel in cui vengono trattati gli ultimi sviluppi scientifici e tecnologici della specialità e formulate proposte di base rivolte a ciclisti di tutti i livelli per: realizzare programmi di allenamento sul breve, medio e lungo periodo; definire tattiche di gara razionali; evitare gli inconvenienti dell'overtraining. I temi illustrati in questa seconda edizione - che vanno ad integrare i contenuti già dettagliati e completi della precedente - prendono avvio dalle nuove frontiere della fisiologia dell'allenamento che, suffragate dalle più moderne tecniche di rilevazione ed analisi dei dati, hanno innescato metodi di pianificazione e di sviluppo delle abilità personali particolarmente innovativi ed efficaci. Friel riesce così ad offrire una metodologia aggiornata e adattabile, per aiutare ogni singolo atleta e per tutte le specializzazioni del ciclismo, fornendo le indicazioni necessarie per perfezionare la propria tecnica e per aggiornare i sistemi di allenamento adottati. Fra gli argomenti rimodulati o aggiunti ex novo sono da citare: le moderne applicazioni delle misurazioni di potenza alle sessioni di allenamento; l'utilizzo del Training Stress Score per valutare il carico di lavoro in funzione della programmazione; il perfezionamento delle pianificazioni individualizzate per superare i propri limiti; come calibrare lo sforzo ed evitare gli eccessi di fatica fisica nella ricerca del picco di forma; allenare con le nuove tecniche, in bici ed in palestra, la forza e la potenza per lo sprint e la scalata; modalità aggiornate per affinare le sessioni di lavoro con focus sulle capacità fisiche; razionalizzazione dell'utilizzo dei risultati ottenuti dai test sul campo per valutare i progressi e migliorare la concentrazione in gara. Qualunque sia l'obiettivo prefissato, questo pratico manuale risulterà un importante supporto per chiunque desideri migliorarsi come ciclista da competizione, a bassi o ad alti livelli, ed in particolare, l'applicazione pratica dei principi e delle regole dettati dall'Autore potrà produrre percorsi operativi finalizzati all'ottimizzazione delle massime potenzialità individuali.
30,00

Mistero Granata. Segreti e pregi del Toro nella storia

Mistero Granata. Segreti e pregi del Toro nella storia

Stefano Bovero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2018

pagine: 304

In centododici anni di grandi trasformazioni storiche e sociali di Torino e dell'Italia il Toro, dalla sua fondazione nella Belle Époque per opera della drammatica figura di Alfred Dick fino all'attuale era del calcio business, ha costruito con i suoi sostenitori un particolarissimo, stretto rapporto di emozioni che ha influenzato sia le loro vite sia le vicende della squadra, generando un'autentica Fede laica fatta di valori e sentimenti forti e imperituri. Una Fede che ha resistito, temprandosi, a prove ripetute e durissime ed ha attraversato la storia rafforzandosi misteriosamente sia con i gloriosi successi sia con i numerosi sacrifici e lutti vissuti dal club granata. È perciò tempo che questo mistero riveli tutti i suoi preziosi contenuti e additi nella profonda dignità dei tifosi la via per abbandonare per sempre il vecchio e retorico "mito della sfortuna". Prefazione Fabrizio Turco.
12,00

Andare a caccia di animali, di immagini, di conoscenze

Andare a caccia di animali, di immagini, di conoscenze

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Una fonte esauriente per chi va a caccia di conoscenze sulla vita degli animali selvatici; un manuale per chi voglia esercitare la caccia di selezione agli ungulati e ai galliformi alpini. Essenziale per il conseguimento dell’abilitazione in quanto gli argomenti si articolano secondo le indicazioni dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). Un’ampia panoramica su ecologia, biologia e riconoscimento di tutti gli ungulati selvatici italiani, dei galliformi alpini e della lepre variabile, nonché un breve excursus sui principali mammiferi predatori, il tutto corredato da materiale iconografico. In più dettagliati capitoli riguardanti l’ecologia applicata, i metodi di censimento, la balistica e gli strumenti ottici, senza tralasciare argomenti altrettanto importanti come l’etica venatoria e le tecniche di prelievo, il recupero dei capi feriti ed il trattamento della spoglia.
24,00

Forse lassù è meglio. Cronache da un mondo sospeso

Forse lassù è meglio. Cronache da un mondo sospeso

Roberto Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un viaggio nel cuore della montagna, tra le valli cuneesi e quelle del settore alpino più meridionale della provincia di Torino. Una tavolozza di storie, di ricordi e di incontri. Scampoli di esperienze e di vite vissute, più che frammenti di escursioni e di alpinismo. un piccolo coro di voci alpine la cui sonorità è stata per troppo tempo smorzata dal piccolo orizzonte della realtà contadina e che oggi, suo malgrado, deve fare i conti con il silenzio delle borgate abbandonate, dei boschi incolti e dei pascoli abbandonati all'incuria e al logorio del tempo. Una doppia manciata di racconti che cercano di non lasciarsi intrappolare dalle sirene della nostalgia e che, pur senza rinunciare a riflettere sul passato, non dimenticano il presente e, soprattutto, si interrogano sul futuro. Perché, anche se non è facile da immaginare, in quest’angolo delle Alpi l’avvenire non è affatto scontato: nel crogiolo delle valli che circondano il monviso, un po’ ovunque – e non da oggi – si accendono segnali di speranza e di rinnovamento che lasciano intravedere promesse di un futuro migliore.
13,90

Solitudine bianca. La mia lunga strada al Nanga Parbat

Solitudine bianca. La mia lunga strada al Nanga Parbat

Reinhold Messner

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 333

Nanga Parbat è una parola sanscrita e significa «montagna nuda». I più grandi alpinisti hanno perso la vita sui poderosi ghiacciai e sugli speroni di roccia di questo Ottomila, il più temuto fra tutti. Nel 1970 per la prima volta Reinhold Messner si è trovato di fronte alla «montagna nuda». Anche se alla fine ne ha realizzato la traversata, da tutti ritenuta impossibile, si è allontanato dal Nanga sconfitto: il fratello Günther venne infatti travolto da una valanga durante la discesa e solo nella primavera del 2004 l’analisi del DNA di un osso ritrovato sulla montagna ha dimostrato che effettivamente il fratello ha perso la vita alla base della parete Diamir, dopo la traversata compiuta da entrambi, come Messner ha sempre affermato. Per questo nessun’altra montagna come il Nanga Parbat rappresenta per Reinhold Messner l’indissolubile legame fra dolore e destino. Vi ritorna spesso, per cercare il fratello e trovare risposte alle sue domande e nel 1978 realizza l’impresa più ardita di tutta la sua carriera alpinistica: la solitaria alla vetta. "Solitudine bianca" è il racconto personalissimo di Reinhold Messner sul Nanga Parbat, la montagna che lo ha reso ciò che è.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.