Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

L'artista invisibile

Peppe Perone, Lucio Perone

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2023

pagine: 112

20,00

Arte e scienza magazine. Volume Vol. 6

Luca Nicotra

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 106

8,00

Pittori piemontesi del Seicento. Arte sabauda da Carlo Emanuele I a Vittorio Amedeo II

Alessandro Cappa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 78

Le storie degli artisti piemontesi che operarono nel Ducato di Savoia e nei territori limitrofi durante il Seicento. Da Carlo Emanuele I a Vittorio Amedeo II: un secolo di bellezza tra botteghe di artisti, opere e committenti.
25,00

Luca Spano. After the Last Image

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 144

Published on the occasion of the homonymous exhibition at the MAN museum in Nuoro, Italy, Luca Spano’s After the Last Image explores the biological and technological limits of sight, examining the relationship between the visible and invisible, and in particular the gray area between the two—the last known point, the border zone whose mystery invites us to discover more. Texts by Elisabetta Masala, Giangavino Pazzola, Anna Caterina Dalmasso, Massimo Canevacci, Franziska Perske and Maria Dienerowitz, Ute Dercks, Marco Santangelo, and a conversation between Luca Spano and Giovanna Corraine.
25,00

Panorama dell'arte italiana del XX secolo. Compendio di storia dell'arte

Gian Reverberi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 90

Compendio di storia dell'arte.
14,90

All'alba del divisionismo. Suggestioni e innovazioni nella pittura moderna italiana

Alessandro Cappa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 78

La storia del Divisionismo a partire dall'Esposizione Triennale di Belle Arti di Milano del 1891. Da Gaetano Previati a Giovanni Segantini, da Angelo Morbelli a Carlo Fornara, da Matteo Olivero a Giuseppe Pellizza da Volpedo: l'avventura di un movimento artistico italiano che definì le basi della pittura del Novecento.
25,00

Il mito dei Preraffaelliti. Sogno e realtà nell'arte dell'età vittoriana

Alessandro Cappa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 100

Vicende, protagonisti e opere di una corrente artistica nata nel 1848 in Gran Bretagna. Da James Collinson a William Holman Hunt, da John Everett Millais a Dante Gabriel Rossetti: un viaggio nell'immaginario artistico dell'età vittoriana.
25,00

I Nazareni. Il volto dell'arte europea nella Roma d'inizio Ottocento

Alessandro Cappa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 66

Vicende, opere e mecenati di un gruppo di artisti tedeschi, svizzeri, austriaci e cechi, giunti a Roma a partire dal 1810. Da Friedrich Overbeck a Franz Pforr, da Peter von Cornelius a Philipp Veit: ideali e suggestioni artistiche di una fraternità culturale tra Europa centrale e Italia all'alba del secolo XIX.
25,00

Ettore Roesler Franz and photography. The painter of Roma Sparita forerunner of photoreporters and the cinema of neorealism

Francesco Roesler Franz

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 148

Ettore Roesler Franz ha segnato profondamente il mondo dell'arte e della comunicazione visiva. Il suo talento ha dato vita alla serie di acquerelli "Roma Sparita", in cui ha catturato l'essenza dei luoghi e dei suoi abitanti in modo autentico e personale, in un'ottica di denuncia sociale. In questo saggio Francesco Roesler Franz ci accompagna oltre i suoi pennelli, in un viaggio inedito alla scoperta del potenziale poliedrico dell'artista, un uomo che ha preso in mano un kinegrafo e che ha avuto il coraggio e la grande sensibilità di dare una voce e un volto agli anonimi della storia, agli emarginati. Un uomo che con il suo talento ha disseminato nel mondo dell'arte moltissimi tesori e che con le sue capacità visionarie si è affermato come il precursore del fotoreportage e del cinema neorealistico.
49,00

Floating windows. Lo spirituale nell'arte

Jimi Zaverio

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Alla ricerca dello spirituale nell'arte nell'epoca dell'immagine del mondo tra performances, installazioni, eventi che spingono anche i corpi a farsi forme tracciate sulla terra. I personaggi inseguono ciascuno pulsioni che non possono trovare che a tratti una momentanea pacificazione. L'arte è un bluff dello spirito che nella contemporaneità ha gettato le basi per un suicidio di massa senza possibilità di tragedia.
19,99

10,00

Pietro Perugino. Documenti e fonti

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 664

Che Perugino sia stato il più grande protagonista del Rinascimento in Umbria è un dato scontato, di secolare certezza; ma ch'egli sia stato anche, e per oltre un quarto di secolo, "il meglio maestro d'Italia" è invece una verità storica rimasta in ombra per lungo tempo. Almeno fino a questo V centenario dalla scomparsa del pittore, occasione nel corso della quale è stato dato nuovo impulso alla ricerca e alla valorizzazione del ruolo di questo grande attore della scena artistica italiana a cavallo tra XV e XVI secolo, rompendo così una tradizione di studi storico critici che nei suoi confronti era stata spesso ingenerosa, quando non addirittura ingiusta. Strumento essenziale per documentare il doveroso riscatto storico e storiografico di Pietro Vannucci da Castel della Pieve è la ricerca che Federica Romani, Giulia Mancini e Alessandra Donati hanno portato a termine negli archivi pubblici e privati italiani dove si conservano documenti riferibili alla vita o all'attività di Pietro Vannucci. Il censimento e la trascrizione dei documenti rintracciati sono frutto di un puntuale lavoro condotto su vasta scala destinato non solo a costituire un caposaldo per chi da qui in avanti si confronterà con l'opera del Perugino ma, più in generale, a rappresentare un riferimento bibliografico ineludibile per tutti gli studiosi dell'arte del Rinascimento italiano. I documenti presentati nel volume abbracciano un arco temporale che coincide con la vita attiva di Pietro ma si estende per secoli, fino al 1822, seguendo dopo la morte del pittore le tracce delle sue opere. Il contenuto di queste carte, che apre uno spaccato sul contesto artistico dell'Italia rinascimentale chiarendo i rapporti fra i diversi maestri, le modalità organizzative del lavoro e delle botteghe, i termini contrattuali ed economici che regolavano le relazioni tra i committenti e gli esecutori, fa luce anche sulla personalità dell'uomo, di Pietro: un carattere rustico e testardo, a dispetto della capacità, sublime, di dipingere la grazia, l'equilibrio e quel sentimento misurato che definiamo armonia.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.