Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Some like it hot

Verena Giavelli

Libro

editore: Artemorbida Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

29,50

Fernanda Mancini. Nomen

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro rilegato

editore: Annydi

anno edizione: 2023

pagine: 32

Libro d'arte, con 10 tavole a colori di Fernanda Mancini introdotte da un testo di Francesco Gallo Mazzeo.
12,00

8,00

Genetica della forma. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Kappabit

anno edizione: 2023

pagine: 72

Nuove generazioni di artisti in una mostra collettiva affidata a un curatore loro coetaneo, con una idea poetica ben precisa, coerente e di grande attualità: questo il principio museale ed espositivo di "Genetica della forma", a cura di Davide Silvioli, assistente alla curatela di Palazzo Collicola.
15,00

Vans

Libro

editore: Oreri Iniziativa Editoriale

anno edizione: 2023

pagine: 44

15,00

Polarities

José Parlá

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 80

La serie 'Polarities' di José Parlá nasce dopo la difficile esperienza vissuta dall'artista durante la pandemia del COVID19, quando Parlá, ricoverato in gravi condizioni, ricevette la notizia che probabilmente non avrebbe più potuto dipingere. 'Polarities' testimonia il contrario. Le opere di questa serie si concentrano sull'idea che le azioni e i comportamenti messi in atto da ciascuno di noi hanno delle ripercussioni nel tempo e sono forieri di conseguenze anche a lungo periodo. Ecco dunque che da un centro pulsante si sviluppano linee e scritte che si irradiano verso l'esterno in una continuità di significati. 'Polarities' è pubblicato in occasione della mostra che si terrà alla Library Street Collective dal 9 luglio al 24 agosto 2022.
50,00

Ciclos: blooms of mold

José Parlá

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 112

'Ciclos: Blooms of Mold' è il titolo dell'opera di José Parlá installata il 12 agosto 2022 nell'iconica Beaux-Arts Court del Brooklyn Museum di New York e fa parte delle prime opere realizzate Parlá dopo la guarigione dal Covid-19 per cui ha rischiato di morire. Queste opere imponenti invitano l'osservatore a meditare sulla creazione e sul decadimento, sulla vita e sulla morte, sull'intimo e sull'universale.
50,00

Il sogno dei Macchiaioli. Vicende di un movimento artistico toscano dell'Ottocento

Alessandro Cappa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 102

Da Giovanni Fattori a Silvestro Lega, da Vincenzo Cabianca a Telemaco Signorini: un viaggio nella Toscana della seconda metà dell'Ottocento alla riscoperta delle vicende artistiche e private dei Macchiaioli.
30,00

Che la Festa cominci... Centocinquanta anni del Carnevale di Viareggio. 1873-2023

Libro: Libro rilegato

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 282

“Nella maschera di Burlamacco che dal 1931 gioiosa avanza per annunciare il Carnevale di Viareggio si ritrovano gli scacchi di Arlecchino, il nero mantello del Dottor Balanzone, il pompon di Pierrot e di Pulcinella e il cappello di Rugantino. Ce n’è abbastanza per fare di Burlamacco l’erede-innovatore della tradizione italiana.” (Roberta Martinelli) “Ondina e Burlamacco sfilano a Carnevale su carri popolosi e variopinti lungo il corso che fiancheggia il mare. Potrebbero partire come imbarcazioni sospinte al largo da un vento amico contro un cielo azzurrissimo, per un viaggio senza fine come in un sogno. Perché il Carnevale a Viareggio è sempre un sogno.” (Vittorio Sgarbi)
50,00

Bitume

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Federico II

anno edizione: 2023

pagine: 350

75,00

Quaderni d'arte italiana. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2023

pagine: 126

"Quaderni d’arte italiana" è una rivista trimestrale, ideata dalla Quadriennale di Roma, che ha l’obiettivo di fornire uno spazio di indagine sull’arte italiana del XXI secolo e sulle sue relazioni con le diverse scene culturali e socio-politiche italiane e internazionali. Il direttore responsabile della rivista è Gian Maria Tosatti. La redazione è composta da: Nicolas Ballario, Francesca Guerisoli, Nicolas Martino, Attilio Scarpellini, Andrea Viliani. Sono coinvolti in questa riflessione i curatori che collaborano alle varie attività di Quadriennale, ma anche autori esterni. Il quarto numero della rivista Quaderni d’arte italiana riflette sul concetto di Identità: intende fare un viaggiosospeso tra due mondi, universo e metaverso, osservando quanto l’oscillazione dell’umanità fra questi due piani sia stata registrata dalle analisi degli artisti e di alcuni filosofi. La prima sezione, cerca di inquadrare il contesto, indagando l’essenza di una nuova dicotomia dell’essere: online e offline. La seconda, descrive le due identità, differenti e parallele, presenti nell’arte italiana di questo secolo, animate da due generazioni molto diverse, una formatasi prima di Internet, l’altra composta da nativi digitali. La terza sezione, si concentra sull’approfondimento di argomenti specifici affiorati da tali scenari culturali, esplorando in che modo il digitale (o la sua negazione) abbia contribuito allo sviluppo di poetiche artistiche o di vita.
14,00

Soul stories

Vicky Scher

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 96

49 disegni digitali accompagnati ognuno dal proprio testo. Ogni Soul ha almeno una storia da raccontare, spesso più di una. Alcune hanno bisogno di raccontarsi in prima persona, altre invece trovano il modo di trasmettere il loro messaggio usando le mie parole. Mi gettano dei sassolini, li seguo finché mi portano a qualche piccola, enigmatica rivelazione, che è sempre un po' proteiforme. Molte sono nate sotto forma di disegni realizzatii con matite colorate, pastelli a cera e penne grafiche e sono state in seguito digitalizzate. Le Soul Stories racchiuse in questo libro sono solo alcune tra le storie possibili.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.