Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Divenire mosaico. Takako Hirai. Sergio Policicchio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: FP Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

15,00

Quaderni di scultura. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 78

14,00

Cultura e committenze artistiche ad Arezzo dal tardo Barocco alle massime espressioni del Rococò. Atti del convegno Arezzo, 22 settembre 2022

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2023

pagine: 192

«Questo volume, che raccoglie gli Atti del convegno tenuto nel settembre 2022, ha una particolare rilevanza per vari motivi. Anzitutto, perché costituisce l'atteso e beneaugurante risultato del primo incontro di questa natura organizzato dall'Accademia Petrarca dopo la lunga parentesi imposta dalla pandemia; in secondo luogo, poiché rappresenta, come ben sottolineato nell'Introduzione, la ripresa dell'attenzione, peraltro mai davvero interrotta, nei confronti di una tematica dal forte contenuto innovativo e oggetto di rinnovato interesse quale l'analisi della vita culturale aretina, intesa nelle sue varie espressioni, tra XVII e XVIII secolo, che non risulta irrimediabilmente piatta e decadente come appare nella maggior parte degli studi ad essa dedicati in tempi recenti; infine, perché costituisce un importante e qualificato apporto alle attività accademiche attinenti alla Classe di Arti.» (dalla Premessa di Giulio Firpo)
22,00

Pericoli e speranze nell'età della tecnica

Hans Sedlmayr

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2023

pagine: 100

«Il libro che qui presentiamo, Pericoli e speranze nell'età della tecnica, costituisce la prima traduzione integrale italiana del volumetto pubblicato da Hans Sedlmayr nel 1970 presso l'editore Otto Miiller di Salisburgo, dal titolo Gefahr und Hoffnung des Technischen Zeitalters, che raccoglieva i testi di quattro conferenze tenute dal grande storico dell'arte austriaco in varie occasioni tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, già pubblicati singolarmente in riviste specialistiche. Sedlmayr ripresentava qui i testi ordinandoli secondo un preciso significato: in apertura il saggio di maggior respiro, che dava anche il titolo alla raccolta, Pericoli e speranze nell'età della tecnica, conferenza tenuta a Vienna nell'ottobre del 1957 in occasione della Giornata della tecnica; quindi l'intervento su Tecnica e arte (Politecnico di Vienna, giugno 1966) e quello su Tecnica e natura (Berlino, Associazione degli architetti e degli ingegneri, marzo 1960); in conclusione la conferenza La fine del tunnel (Salisburgo, Settimana austriaca del libro, ottobre 1963)» (Giovanna De Lorenzi).
14,00

Il primato della ragione e della ricerca Luigi Veronesi

Luciano Marucci

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 30

15,00

Benvenuto Crispoldi tra arte e rivoluzione. Da Spello all’Europa. Un nostos attraverso i comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 220

"Benvenuto Crispoldi tra arte e rivoluzione da Spello all’Europa, un nostos attraverso i Comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione" celebra il centenario della scomparsa di un personaggio, nativo di Spello, vissuto nei primi decenni del ’900, che ha lasciato importanti segni nel territorio umbro, ma anche a livello europeo. Il suo multiforme ingegno si espresse in campo artistico – fondato sui concetti armonici della classicità antica e sull’equilibrio rinascimentale –, letterario e politico fra la sua città, la Francia, Montecarlo, la Svizzera e Milano nell’arco di una breve, ma intensa vita. Da Spello, nel 1910, va a Parigi dove espone con successo le sue opere e quando rientra in Italia si adopera intensamente nel sociale manifestando il suo pensiero rivoluzionario nella “settimana rossa”. Costretto a fuggire in Svizzera, ma presto amnistiato, torna a Spello e viene eletto Sindaco. L’evento della ricorrenza della morte vede coinvolti quattro Comuni, con altrettante mostre, luoghi dove l’artista realizzò cicli pittorici e sculture. Il catalogo riproduce un’ottantina di opere fra dipinti, disegni, bozzetti e copiosi documenti della sua attività poliedrica ed esiti delle sue amicizie artistiche e politiche. I suoi scritti, noti solo agli esperti, vengono pubblicati in un volume edito contestualmente alle mostre. La pubblicazione e l’evento distribuito sul territorio umbro, oltre a presentare per la prima volta le opere dell’artista conservate in Comune, propongono interessanti itinerari lungo le strade della romana Splendidissima Colonia Julia, alla scoperta di luoghi, per lo più privati, dove Crispoldi realizzò numerosi interventi pittorici. Pubblicate inoltre oltre venti opere pittoriche e grafiche, esposte fra Spello e Magione, dei suoi amici futuristi, Gerardo Dottori in particolare, con i quali condivise ideali di avanguardia, ma non di linguaggio artistico.
30,00

Il giudizio universale di Arienzo e l'arte di sensibilità valedesiana in Italia

Rosario Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Print Art

anno edizione: 2023

pagine: 96

15,00

Riportando tutto a casa

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

“Riportando tutto a casa” offre un’ampia panoramica di opere d’arte di artisti rinomati ed emergenti provenienti da tutta Italia, che hanno abbracciato la sfida di rappresentare il presente in tutte le sue sfaccettature interpretando il nostro patrimonio storico, sia ispirandosi direttamente ai reperti archeologici esposti, sia attraverso un’interpretazione personale della nostra eredità culturale. L’obiettivo principale è stato quello di stimolare la riflessione sugli aspetti intrinseci della cultura umana, indagando su come l’arte contemporanea possa offrire una nuova interpretazione dei reperti storici e dell’eredità culturale che essi rappresentano. (da Il Museo delle Navi romane. Passato presente e futuro di Daniela De Angelis)
20,00

Vacanze italiane alla collezione Salce

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

Vacanze italiane alla Collezione Salce vuole essere un viaggio attraverso le più attraenti località turistiche che il nostro meraviglioso Paese può offrire. Mete affascinanti, ricche di arte e di storia, di mari cristallini e trasparenti, di spiagge assolate e affollate, di luoghi dove trascorrere vacanze indimenticabili. L’agenda / diario si propone così come un coloratissimo catalogo di luoghi desiderabili, da sognare, da immaginare e da vivere nel corso di tutto un anno. Dalla ricchissima collezione Salce si sono scelti manifesti che costruiscono un percorso ideale, quasi un album di immagini, che racconta la bellezza dell’Italia dai primi decenni fino agli anni Sessanta del ’900.
20,00

Cosa nostra

Paolo Toffolutti

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 166

Con un linguaggio prevalentemente concettuale, Paolo Toffolutti affronta nel suo lavoro diversi mezzi espressivi, dalla pittura alla scultura, dal video all'installazione, intrecciando in essi costanti riferimenti politico-culturali, citazioni dalla storia dell'arte e reinterpretazione dell'immaginario quotidiano. L'artista alterna, infatti, opere fondate sull'analisi razionale delle strutture visive e percettive con opere dall'apparente spontaneità, basate sullo spostamento semantico di oggetti e situazioni comuni. Prefazione di Lucio Pozzi. Potfazione di Patrizia Comuzzi.
29,00

Franco Repetto. Sculture 1972-2022

Franco Repetto

Libro: Libro in brossura

editore: Erredi Grafiche Editoriali

anno edizione: 2023

35,00

Happily ever after

Julia Bjornberg, Anna Johansson

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 114

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.