Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Naples in the Nineteenth century. Memoirs and vedute by foreign tourists and artists

Lucio Fino

Libro: Libro rilegato

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2023

pagine: 170

Volume di grande formato (cm 25 x 35), di 170 pagine corredate di oltre 100 illustrazioni a colori di rari dipinti, acquerelli e stampe d’epoca.
95,00

Giusy Rampini. Incontri d'anime tra mondi AnimaLi

Elisabetta Sgarbi, Vittorio Sgarbi, Silvia Luscia

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nell'arte, in ogni epoca storica, gli animali hanno sempre ricoperto un ruolo rilevante, tanto da essere stati i primi soggetti rappresentati dall'uomo, nonché il centro di interesse di innumerevoli grandi e straordinari artisti dalla classicità ai giorni nostri, in quanto fonte d'ispirazione per la bellezza delle loro forme, dei loro colori e del loro movimento, spesso immersi in un caleidoscopico gioco di colori tra scienza, naturalismo, mito e fantasia. Potrei citare alcuni dei grandi maestri che ne rimasero affascinati, come Giovannino de Grassi, Albrecht Dürer, Raffaello Sanzio, Pablo Picasso, e così tanti altri. In linea con il momento di profondo cambiamento che sto e stiamo vivendo, ho intrapreso un viaggio che mi ha portata ad avvicinarmi al cuore e all'anima di queste straordinarie creature. La loro forza esce prepotentemente dalle tenebre e da uno sfondo apparentemente estraneo. Come se gli animali diventassero degli amuleti per sconfiggere con la loro energia quei momenti d'incertezza e drammaticità che ci hanno accompagnato e che tuttora stiamo vivendo. Ecco che allora ho sentito l'esigenza di raffigurarli a volte estrapolandoli dal loro ambiente, per coglierne le caratteristiche più nascoste, i particolari e le imperfezioni più esasperate, a volte lasciandoli invece integrati in pace con il loro habitat naturale. Cercando di memorizzare questi animaLi interiormente con uno studio più introspettivo, che giocasse sulle dimensioni per esprimere al meglio le loro virtù e la maestosità scenica del loro apparato motorio e scheletrico. Una presenza, la loro, indissolubilmente legata al destino dell'uomo. Esseri perfetti ed imperfetti al tempo stesso, degni di uno sguardo severo e compassionevole nel turbinante cammino del cerchio della vita. Ho voluto rappresentare la grande bellezza di alcune specie della fauna europea sotto la neve, dove le emozioni possono trovare rifugio, un'opportunità per rallentare, per riflettere per riemergere con una nuova consapevolezza, una nuova luce. Un'atmosfera magica sospesa tra sogno e gelo dove gli animali con le loro forme eleganti si stagliano nel bianco, come opere d'arte viventi in un paesaggio incantato. G. Rampini
20,00

Postmacchiaioli. Gli eredi degli artisti del caffè Michelangelo

Alessandro Cappa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 72

Da Giovanni Bartolena a Vittorio Matteo Corcos, da Luigi Gioli a Plinio Nomellini: sulle tracce di una generazione di artisti toscani che, partendo dalle premesse dei Macchiaioli, elaborò un nuovo linguaggio artistico tra Ottocento e Novecento.
25,00

I Della Robbia. Opere e presenze nelle Marche. Epigoni robbiani tra Esino e Misa: Ercole Ramazzani da Roccacontrada e bottega. Il «Libro dei conti» della Romita di S. Girolamo di R.C. (1509-1575)

Paolo Santini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 228

A Luca Della Robbia va ascritta la rilevante innovazione dell'utilizzo, in età rinascimentale, della terracotta invetriata nelle opere d'arte a rilievo. L'originale invenzione permise alla bottega di Luca e dei suoi familiari di prosperare per decenni e di diffondere la produzione non solo in diverse regioni italiane, tra cui le Marche, ma anche in alcuni paesi europei, come la Francia e la Spagna. Paolo Santini, attento conoscitore della realtà storica marchigiana, focalizza la diffusione e l'evoluzione delle "robbiane" e della scultura fittile di derivazione nella regione ed in particolare nell'area Esino Misena, non tralasciando peraltro la menzione delle opere disperse, trafugate o vendute. L'arrivo nelle Marche di fra Mattia e fra Ambrogio Della Robbia segna una tappa importante per la diffusione delle opere in terracotta invetriata e di quella policroma, assai meno costosa. Santini svolge interessanti osservazioni sulle numerose e fedeli testimonianze grafiche, riferite per la prima volta al romitorio di S. Girolamo di Roccacontrada, eseguite da Gherardo Cibo, eclettica figura di "artista-naturalista". L'autore indaga, infine, in modo puntuale e documentato, il contributo, nell'ambito della scultura fittile di ispirazione robbiana, del pittore arceviese Ercole Ramazzani, che di Cibo fu scolaro, amico e collaboratore. E proprio al Ramazzani, da considerare un cruciale esponente della pittura manieristica della Controriforma nelle Marche, e alla sua bottega sono da riferire una serie di terrecotte dipinte individuate ad Arcevia, a Sassoferrato, a Genga e a Jesi, alcune delle quali presentano interessanti interpretazioni delle fortunate tipologie dei "Presepi" e della "Madonna della Misericordia".
23,00

Quaderni d'arte italiana. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2023

pagine: 128

L’arte è qualcosa che nasce spesso altrove. Talvolta nei luoghi più disparati, nei territori, nella pubblicità, come per due grandi artisti, Pino Pascali e Maurizio Cattelan. Altre volte nasce nelle Accademie di Belle Arti, nel rapporto maestro allievo che ha caratterizzato molte storie del XX e del XXI secolo, tra le quali, certo, va ricordata l’influenza di Alberto Garutti, recentemente scomparso, su una intera generazione di giovani formatisi a Brera. Che si tratti di autodidatti o di laureati nelle più prestigiose università del mondo, le voci degli artisti non possono mai prescindere dai percorsi di formazione che hanno seguito. L’Italia è un Paese che ha ancora un robusto sistema educativo, ma accanto alle luci, sono molte le ombre di carattere legislativo o gestionale che rendono, talvolta la formazione in Italia meno competitiva che altrove. Questo numero dei Quaderni d’arte italiana si concentra sui tanti aspetti relativi alle conoscenze che gravitano attorno al fare arte, ma anche sulla necessità di conoscere, di informarsi, di reperire strumenti di analisi poetica, che accomuna tutti coloro che l’arte la amano e la seguono.
14,00

Artisti di oggi e di domani-Artists of today and tomorrow. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Presente sul mercato dal 2020 “Artisti di Oggi e di Domani” è una pubblicazione d’arte annuale giunta alla sua quarta edizione e volta a presentare il lavoro di importanti artisti di comprovata esperienza provenienti da ogni parte del mondo. Una risorsa per professionisti dell’arte, collezionisti, galleristi e amanti dell’arte in generale che ha l’intento di offrire un’analisi mirata del linguaggio di ciascun artista al fine di agevolare il pubblico nell’approccio all’ampio panorama del contemporaneo. Non una semplice raccolta analitica ma un lavoro ragionato e strutturato che, mantenendo un carattere di continuità e rinnovamento, possa offrire una lettura diversificata di percorsi espressivi articolati e animati da formazioni differenti, fondate su concetti innovatovi che si costituiscono su iter personali fatti di storie, stimoli e contenuti che lasciano pur sempre una traccia.
30,00

25,00

Nudo di donna

Paola Giallongo, Ivan Mattei

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 112

Un viaggio alla scoperta delle opere d'arte di grandi autori attraverso la lettura tecnico-emozionale di Paola Giallongo e i racconti di Ivan Mattei ispirati alle opere stesse. Opere che ci condurranno tra le mille sfaccettature della sessualità al femminile e l'interpretazione data da autori di epoche e stili diversi quali Modigliani, Hopper, Man Ray, Boccioni, Kahlo e tanti altri.
17,90

Luca Bonfanti. Alchimista del colore-Alchemist of colour. Ediz. italiana e inglese

Matteo Galbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta Maneant

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Questo volume, che celebra le nuove opere del Maestro e ci consente di guardare anche ai suoi affascinanti momenti assati, non è solo un'emozionante racconto visuale ma è il frutto della meditazione in movimento di un combattivo spirito danzante.» (dall'introduzione di Federico Ferrari)
28,00

I colori degli angeli. L'affresco della Maiestas domini di Alatri

Mario Ritarossi

Libro: Libro in brossura

editore: Gottifredo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 20

La Maiestas domini di Alatri. Il frammento di un affresco di fine XI secolo, scoperto casualmente negli anni settanta del secolo scorso nella Chiesa di San Giovanni in Alatri, restato sconosciuto e finora mai studiato. Mario Ritarossi, storico dell'arte, lo rivela a tutti.
10,00

La prospettiva come racconto

Enrico Robusti

Libro

editore: Thymos Books

anno edizione: 2023

pagine: 16

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.