Storia dell'arte: stili artistici
Enrico Iuliano. Per un'idea di scultura. Opere 2017-2023
Enrico Iuliano, Francesca Di Gioia, Emanuela Termine
Libro: Libro in brossura
editore: Colpo di Fulmine
anno edizione: 2023
pagine: 104
La produzione più recente dello scultore Enrico Juliano mostrata attraverso un ampio repertorio fotografico a cura di Edoardo Garis e commentata dai testi di Francesca Di Gioia e di Emanuela Termine.
I bronzi di Riace. Cinquanta anni di storia
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 260
«Tutto iniziò la mattina del 16 agosto 1972. Era un tranquillo mercoledì di pieno sole estivo; molti cercavano un po' di riposo dopo la lunga giornata di ferragosto, trascorsa al mare o al fresco delle alte colline del litorale ionico, tra famiglia e amici; altri, da settimane giunti in Calabria per le vacanze, iniziavano già a pensare al rientro nella propria città. Tra tutti Stefano Mariottini, un giovane chimico romano in villeggiatura a Riace, si tuffava nel mare di località Porto Forticchio alla pesca di polpi. Mentre nuotava alla ricerca di scogli isolati, presto la sua attenzione fu catturata da una piccola zona sabbiosa, raccoltasi tra alcune rocce affioranti dal fondo marino. Fu lì, alla profondità di circa sei metri, che il sub vide qualcosa di assolutamente imprevedibile: parte della spalla di una figura umana che fuoriusciva dalla sabbia e dalla ghiaia del fondale». (Carmelo Malacrino)
Albert Enz. Art poetics between travels and visions
Studioarte22
Libro
editore: StudioArte22
anno edizione: 2023
pagine: 68
«Rotolacampo»
Yulia Nesis
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 84
Il catalogo della mostra allestita dal 2 al 30 novembre 2023 all’Accademia delle Arti del Disegno (Firenze) è incentrato sui lavori dell’artista russa Yulia Nesis, in particolare una serie di creazioni realizzate con materiali vegetali e decorati con arazzi fatti a mano.“Gli elementi della composizione Rotolacampo”, scrive Inna Khegay, “hanno una serena nobiltà, l’arcaica bellezza delle strutture biomorfe. L’opera è convincente nel suo essere connessa alla terra, l’impiego delle tecniche tradizionali della tessitura e della filatura le conferisce l’autenticità del fatto a mano, Queste antichissime arti hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’umanità”.Testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi, Francesco Bigazzi, Inna Khegay, Yulia Nesis.
Claudio Capotondi. La scultura monumentale. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Fiorucci
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 80
Le sculture di Claudio Capotondi sono opere di altri tempi, o forse addirittura di tempi futuri, capaci di rappresentare l’impresa di una vita trascorsa disegnando, progettando, fondendo, ma soprattutto scolpendo la materia, senza timore di affrontare la sfida più grande per un artista: quella della monumentalità.
Rubicco scultore
Giuseppe Rubicco
Libro: Libro in brossura
editore: Arthink
anno edizione: 2023
pagine: 40
Gennaro Regina. Works 2009-2023. Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Voyage Pittoresque
anno edizione: 2023
pagine: 160
Do animals go to heaven? Collezione Agovino. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Cura.Books
anno edizione: 2023
pagine: 148
Peter Blake. With love. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 181
Il volume ripercorre la lunga carriera dell’artista britannico Peter Blake (Dartford, 1932), definito il padre della Pop Art inglese e molto noto per aver realizzato le copertine di diversi album musicali, quali ad esempio Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles (1967), ideata insieme a Jann Haworth. Sono qui presentati oltre 160 lavori realizzati tra il 1956 e il 2023: dalle prime opere astratte ai poetici e ricercati collage della serie Joseph Cornell’s Holiday, dalle sculture e installazioni create con materiali di recupero fino agli ultimi divertiti ritratti Studies for ‘Party’, con cui Blake esprime il proprio umorismo, tipicamente inglese e leggermente irriverente, caratteristico anche dei nonsense, che nasce nel solco della grande tradizione di Edward Lear e Lewis Carroll.
V Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma. La poetica delle differenze, alla ricerca di un nuovo Umanesimo
Libro
editore: Start (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 270
Il catalogo della mostra - composto da schedari critici e immagini - fa riferimento alle opere esposte nella quinta edizione dell'Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma.

