Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Peter Blake. With love. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 181

Il volume ripercorre la lunga carriera dell’artista britannico Peter Blake (Dartford, 1932), definito il padre della Pop Art inglese e molto noto per aver realizzato le copertine di diversi album musicali, quali ad esempio Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles (1967), ideata insieme a Jann Haworth. Sono qui presentati oltre 160 lavori realizzati tra il 1956 e il 2023: dalle prime opere astratte ai poetici e ricercati collage della serie Joseph Cornell’s Holiday, dalle sculture e installazioni create con materiali di recupero fino agli ultimi divertiti ritratti Studies for ‘Party’, con cui Blake esprime il proprio umorismo, tipicamente inglese e leggermente irriverente, caratteristico anche dei nonsense, che nasce nel solco della grande tradizione di Edward Lear e Lewis Carroll.
30,00

V Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma. La poetica delle differenze, alla ricerca di un nuovo Umanesimo

Libro

editore: Start (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 270

Il catalogo della mostra - composto da schedari critici e immagini - fa riferimento alle opere esposte nella quinta edizione dell'Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma.
25,00

Carmine Cecola 1923-2001

Lorenzo Canova, Tommaso Evangelista, Cinzia Folcarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arthink

anno edizione: 2023

pagine: 104

15,00

Violentia violentia

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 60

Catalogo Costanzo.
10,00

Rashid Johnson

Claudia Rankine, Sampada Aranke, Akili Tommasino

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2023

pagine: 160

49,95

Human

Arianna Grava

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

[...] “Dovrebbe diventare una sorta di Wunderkammer che raccogliesse i molteplici aspetti della figura umana e le sue tante trasfigurazioni”, a questo pensai quando Giorgio Gaburro mi accennò al desiderio di realizzare una mostra dedicata al tema della figura umana. Nella mia mente apparì subito una quadreria seicentesca, presto sostituita dalla quadreria, tutta al femminile, fulcro del film “La Migliore Offerta”, thriller metafisico dell’anima, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore. Rivedo la scena in cui un emozionato “Virgil”, un battitore d’asta interpretato magnificamente da Geoffrey Rush, porta la sua amata Claire all’interno della sala blindata dedicata interamente alla sua collezione: migliaia di opere d’arte che ritraggono volti e corpi di donne che rivestono le pareti della stanza. “Human” ci è sembrato il titolo giusto che non lasciava spazio ad alibi o ambiguità; si tratta proprio di una mostra di ritratti e di corpi umani: quello che per molti secoli era la normalità adesso diventa una scelta estetica. [...]
25,00

NOJ Culture

Mattia Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 336

NOJ Culture è una raccolta antologica delle opere dell'artista Mattia Paoli. I differenti stili pittorici si susseguono nei capitoli, seguendo ed esplorando l'evoluzione emotiva ed interiore dell'artista. Il protagonista principale della sperimentazione artistica è il tempo: interpretato e traslato nelle opere come "quotidianità", spinge l'artista ad un continuo confronto con la realtà circostante. Il linguaggio di Mattia Paoli, caratteristico e informale, nasce dall'utilizzo di materiale di scarto reperito nelle discariche o semplicemente per strada. Durante i primi anni da artista dipinge su pannelli di legno con stucco, colle e vernici, segnando le superfici con orme di copertoni. La sua ricerca artistica si sviluppa in due ambiti: elaborazione digitale e pittorico-materica.
62,00

12,20

Il Corteo dei Magi a palazzo Medici-Riccardi. Una nuova lettura

Luca Maccaferri

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 58

Scopo precipuo del presente saggio è il dimostrare, in chiave metafisica, come l'idea di quiete corrisponda de facto all'archetipo direttore dell'affresco del Corteo dei Magi, istoriato da Benozzo Gozzoli nella cappella medicea privata dell'allora palazzo Medici, l'odierno palazzo Medici Riccardi (Firenze). Figura chiave di questa iconografia è la rappresentazione ideale, androgina del giovane Lorenzo de' Medici, dalla cui figura si sviluppa un processo ermeneutico di concordanza delle diverse parti dell'affresco, capace di condurre ad uno stato d'animo di sovrana pace e quiete; si vedrà poi come tale soggiacente archetipo non nasca affatto ex-nihilo, ma bensì trovi una triplice corrispondenza (a) nelle disposizioni caratteriali della famiglia committente (Medici), (b) nell'artista esecutore (Benozzo), e, last but not least, (c) nel genius loci della tradizione artistica e figurativa fiorentina. Sarà così che, in virtù di queste caratteristiche, l'armonioso insieme del Corteo dei Magi, neoplatonicamente inteso, diverrà un potente talismano atto alla contemplazione delle sovramondane realtà celesti.
18,00

Mostra di pittura Margutta. Volume Vol. 12

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 72

24,90

Una vita attraverso segni e disegni

Amedeo Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Ikone

anno edizione: 2023

pagine: 344

25,00

Le donne nella pittura di Amedeo Del Giudice

Amedeo Del Giudice

Libro: Libro rilegato

editore: Ikone

anno edizione: 2023

pagine: 188

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.