Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Notturno

Eugenio Fels

Libro

editore: Konsequenz

anno edizione: 2023

pagine: 10

Notturno di Eugenio Fels. Dedicato ad Antonietta Webb-James.
3,00

Sabino Galante. Vanitas. Catalogo della mostra (Pietrasanta, 29 luglio–20 agosto 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Catalogo pubblicato in occasione della mostra «Sabino Galante. Vanitas», a cura di Alessandra Redaelli e Un Quadro di Te, in collaborazione con Laura Tartarelli Contemporary Art, 29 luglio – 20 agosto 2023, Sala del San Leone e Laura Tartarelli Contemporary Art, Pietrasanta (LU). Nel ciclo pittorico Vanitas Galante ha ritrovato la bellezza nell'arte classica che lo ha ispirato con i suoi modelli iconici dalla primitiva purezza e delicato equilibrio. L'artista rappresenta delle sculture colte in attimi drammaticamente umani, costrette a un'apparente immobilità dal marmo con cui sono realizzate, crepate e spinte alla vita grazie alla natura rigogliosa. La pietra si fa cedevole e morbida, si piega sotto il peso dei pensieri e delle riflessioni che opprimono ogni uomo. L'obiettivo del pittore non è dunque solo quello di effettuare un semplice esercizio di copia della realtà che ci circonda, ma anche proporre una riflessione sullo scorrere del tempo: quello all'apparenza immobile del marmo, quello lento della crescita delle piante e quello fugace delle bolle di sapone o del fremito delle ali.
29,00

L'opera d'arte nell'opera d'arte a Napoli

Libro

editore: Thymos Books

anno edizione: 2023

pagine: 76

15,00

We linked passages. Maestri del ’900 dalle collezioni private genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 80

All’interno delle sale di Palazzo Reale di Genova, la mostra presenta diciannove lavori di grandi maestri della seconda metà del Novecento, italiani e stranieri, inseriti all’interno del sistema della dimora storica. Il titolo, preso dall’ultima opera del percorso espositivo, del pittore e musicista americano Ben Patterson, sottolinea la volontà di collegare mondi solo in apparenza distanti: quello dell’arte antica a quello dell’arte contemporanea; il complesso di una residenza aristocratica all’universo delle poetiche e dei linguaggi dell’arte contemporanea; il patrimonio dei musei nazionali a quello delle raccolte private genovesi; il meglio dell’arte italiana al meglio dell’arte internazionale. Le opere, prestate da generosi e appassionati collezionisti, solitamente invisibili al pubblico, sono state scelte per creare dialoghi, reazioni e contaminazioni per contrasto o per assonanza. Gli artisti in mostra: César, Piero Dorazio, Tano Festa, Jannis Kounellis, Joseph Kossuth, Sol LeWitt, Mattia Moreni, Ben Patterson, Michelangelo Pistoletto, Gerhard Richter, Ettore Spalletti, Mario Schifano, Ben Vautier.
18,00

38,00

Carta e natura. Progetto di mail art/arte postale

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriposto

anno edizione: 2023

pagine: 62

Catalogo mostra mail art luglio/settembre 2023 a Zoppè di Cadore/BL
12,00

Another place. Photography, painting, music. Landscape. Catalogo della mostra (Arezzo, 16 dicembre 2022-10 marzo 2023)

Alessandro Sarteanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2023

pagine: 32

Il volume, catalogo dell'esposizione presso Magonza (Arezzo, dal 16 dicembre 2022 al 10 marzo 2023), giunge come risultato di una selezione di nuclei di ricerca sul paesaggio che nel corso degli anni la casa editrice ha affrontato e approfondito. Il paesaggio non è qualcosa di dato, non coincide con il concetto di natura, ma è «una situazione scelta o creata attraverso il gusto e il sentimento» (Alain Roger). Operando una cesura rispetto alla lettura romantica, gli artisti colgono, attraverso la fotografia, la pittura e la musica, aspetti del reale – dell'uomo e insieme della natura – che si manifestano in analogie, discordanze, distopie. Artisti in mostra: Olivo Barbieri, Alberto Burri, Giuliana Cunéaz, Brian Eno, Flavio Favelli, Mario Giacomelli, Abel Herrero, Nevio Mengacci, Michele Alberto Sereni, Giuseppe Uncini. Nel libro è presente anche una sezione con la scelta di una serie di opere, multipli e libri d'artista dalla collezione Magonza (Marco Gastini, Franco Giuli, Paolo Icaro, Jannis Kounellis, Sergio Lombardo, Andrea Mastrovito, Claudio Parmiggiani, Renato Ranaldi).
10,00

Gesualdo Pertici e Gino Terreni storia di una collezione e di un'amicizia

Simona Pertici

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 120

La storia e la descrizione di un'importante collezione di opere d'arte del maestro espressionista Gino Terreni, realizzata da Gesualdo Pertici di Empoli, secondo una vera e propria tradizione risalente al Rinascimento. Nel testo, a cura della figlia Simona Pertici, con interventi critici di Leonardo Giovanni Terreni, si ricorda l'amicizia fraterna intercorsa tra i due personaggi, ormai scomparsi.
36,00

Fabio De Poli. Raccolta

Libro: Libro in brossura

editore: Alvivo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 40

“Raccolta” è molto più di un inventario di opere di Fabio De Poli, è una riflessione pungente, essenziale ma necessaria su un modo di concepire e fare arte che non accetta mediazioni né compromessi. Si naviga in solitaria nel mare dei colori, senza mai perdersi, rimanendo fedeli alla loro umiltà, piegata a servizio dei materiali più vari: carta, tela, cartone, legno, gesso, vinilici, fino a cementare i più profondi segreti creativi dell’Autore in libri inaccessibili, se non allo spirito. S’intravede un giocoliere raffinatissimo alla ricerca perenne di un equilibrio irraggiungibile eppure svelato ai nostri occhi – nei lavori presentati in queste pagine – come fosse la “Ceiling Dance” di Fred Astaire sbirciata in un drive-in dai finestrini appannati di una Chevrolet degli anni ’40 con un bicchiere di whisky in una mano, un sigaro nell’altra e “Take the A Train” di Duke Ellington in sottofondo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.