Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli

Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2025

pagine: 128

“Primo pittor de’ viventi”, così l’imperatore Giuseppe II d’Asburgo Lorena definì Giambettino Cignaroli, le cui tele vennero apprezzate in tutta Europa. Il volume presenta gli studi correlati alla mostra dedicata all’importante esponente del Settecento veronese presso il Museo d’Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo: “Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli”. Oltre al catalogo delle opere presenti in mostra, fra cui spicca il confronto fra due importanti tele, raffiguranti il Transito di Giuseppe, l’una proveniente dalla Cappella di San Giuseppe nella Basilica di San Martino ad Alzano e l’altra dal Duomo dei Santi Faustino e Giovita a Chiari, dei quali il recente restauro ha rimesso in luce l’altissima qualità pittorica e la raffinata stesura e scelta cromatica, una serie di contributi di diversi storici dell’arte approfondisce in particolare l’importante presenza dell’opera di Cignaroli in terra bergamasca e bresciana, a cui le sue tele diedero un contributo determinante per i futuri sviluppi artistici.
15,00

Jean Bartò. La lezione metamistica negli anni cepranesi

Jean Bartò. La lezione metamistica negli anni cepranesi

Giuseppe Nalli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 158

A cinquantacinque anni dalla morte riaffiorano la figura e l'opera di un artista controverso e schivo, ispirato e irrequieto. Cresciuto in un brefotrofio e subito folgorato dal sacro fuoco dell'arte, ha lavorato incessantemente fino allo sfinimento: la sua breve e tormentata esistenza si conclude tragicamente a soli trentanove anni. È utile considerare il contesto socioculturale dell'Italia in quel preciso momento storico; di fatto la sua pittura risente delle contestazioni e i crescenti fermenti che, di lì a poco, divideranno in due il Paese. La sua arte è forgiata con una visione d'avanguardia e spesso sovverte e modifica le tecniche consolidate. Jean Bartò ci consegna una lezione ancorata fortemente alla materia che vira sovente in forme mistiche sulla tela e, ancor più sul vetro, tecnica nella quale è stato caposcuola insuperabile. Il cammino iniziatico e tutte le opere realizzate in così pochi anni, assumono oggi un valore assoluto. Questo libro cesella il suo ricordo e celebra un artista che sublimò sull'altare della vita lo sconfinato amore per l'arte.
30,00

Mimmo Morogallo. Realtà e metafora

Mimmo Morogallo. Realtà e metafora

Libro

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

La storia e le opere del Maestro Mimmo Morogallo, dal 1960 ad oggi. Viaggi nell'anima. Presentazione di Carlo Bolli.
22,00

Ludovico Mazzolino. Pittore eccentrico nella Ferrara estense (1480-1528 circa)

Ludovico Mazzolino. Pittore eccentrico nella Ferrara estense (1480-1528 circa)

Maurizia Tazartes

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Ricordato da Vasari, sottratto alle nebbie dei secoli da Roberto Longhi nell’Officina ferrarese del 1934, Ludovico Mazzolino è uno dei pittori più affascinanti vissuti a Ferrara tra Quattro e Cinquecento. Dotato di una forte personalità, eccentrico, visionario, con quei suoi vecchi dalle grandi barbe, quei volti femminili subito riconoscibili, quelle composizioni estrose, quei paesaggi che sfiorano i nordici del Seicento, è un abile creatore di tavole dipinte, quasi un miniatore, dal linguaggio originale. Questo libro propone un percorso completo, dalla giovinezza alla maturità fino alla precoce fine, attraverso svolte culturali e nuove tematiche, dall’iniziale formazione su de’ Roberti, Costa, Boccaccino alle influenze di Dürer e Giorgione, dagli scambi con Dosso sino a Raffaello e oltre. Si colmano lacune, grazie a studi d’archivio e analisi di opere. Senza dimenticare il vivace contesto estense in cui il pittore lavora.
20,00

Inediti bronzetti fiorentini

Inediti bronzetti fiorentini

Sandro Bellesi

Libro: Libro rilegato

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il volume si apre con un saggio dedicato alla lavorazione di opere scultoree di piccolo e medio firmato nella Firenze tra Cinque e Seicento, un’arte che vide il Giambologna e i suoi seguaci tra i massimi esponenti. La trattazione si concentra poi su due lavori in particolare: un "Cavallo al passo" realizzato da Antonio Susini, che del maestro fiammingo fu un fidato collaboratore, e la scultura raffigurante un"Cacciatore a cavallo e leone" attribuita a Damiano Cappelli, bronzista attivo nell'entourage di Ferdinando Tacca.
28,00

La sostanza dell'invisibile

La sostanza dell'invisibile

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 84

È il catalogo della mostra collettiva organizzata a Firenze, nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, dal primo al 30 aprile 2025. Vi sono riprodotti dipinti di otto artisti contemporanei: Myriam Cappelletti, Giuseppe Cavallo, Guido Del Fungo, Carlo Maltese, Franco Margari, Angelo Massimo Nostro, Angiolo Pergolini, Sylvia Teri. L’opera di ciascun artista è introdotta da una pagina contenente il suo pensiero. Il volume, introdotto dalla presentazione di Cristina Acidini, è curato da Laura Monaldi, autrice di un lungo testo critico.
16,00

Soul and body in Michelangelo

Soul and body in Michelangelo

Rab Hatfield

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 144

16,00

Opere. Ediz. italiana e inglese

Opere. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Artioli

anno edizione: 2025

pagine: 226

Il volume Opere è un viaggio nell’universo artistico ed emotivo di Francesco Gentilini, dove ogni quadro è racconto, memoria, e riflessione personale. L’artista vive la pittura come un linguaggio capace di connettere le sue molteplici passioni – architettura, fotografia, musica, scrittura – in un’espressione visiva profonda e autentica. Il libro ripercorre le sue esperienze di vita e di arte, intrecciando paesaggi dell’infanzia, incontri formativi e suggestioni culturali in un racconto coerente e poetico. La pittura di Gentilini si nutre di emozione, umanità e narrazione: ogni opera riflette storie vere o immaginate, attraversate da un desiderio costante di ascolto, esplorazione e rivelazione del mondo. Il volume documenta anche la varietà di temi, atmosfere e linguaggi visivi che l’artista ha saputo coltivare nel tempo, con uno sguardo sempre nuovo, curioso e partecipe. Un’opera che è al tempo stesso diario, specchio e invenzione.
35,00

Davide Dormino. Francesco Petrone. Vita, morte, miracoli. Catalogo della mostra

Davide Dormino. Francesco Petrone. Vita, morte, miracoli. Catalogo della mostra

Libro: Opuscolo

editore: Aguaplano

anno edizione: 2025

pagine: 48

«Il miracolo, quello laico e umano, altro non è che un segno tangibile, un mutamento, una trasformazione felice. Evento straordinario, che si sottrae alle logiche della ragione e che viene tuttavia accolto come assioma: così è. Lo si potrebbe quindi intendere quale testamento particolare dell'abilità di coloro che, con i propri mezzi, sono riusciti a cambiare qualcosa, di minuto o di imponente, che non riguarda solo sé stessi. Questo mutamento investe con la sua aura chiunque vi assista: lo spettatore ne porterà in sé una prova, imperscrutabile ma longeva. Della vita e della morte di ognuno questo resta: qualche piccolo miracolo di chiarezza, di ingenuità, di purezza, di fatica, di volontà. Se la scultura, delle forme d'arte, è quella che più si avvicina alla vita, per il suo occupare uno spazio, avere un peso e un volume, Davide Dormino e Francesco Petrone la eleggono a soggetto privilegiato della loro poetica, tanto quanto l'esistenza umana. La loro ricerca abbraccia uno stile che non abbandona quasi mai il figurativismo, ma che sente la necessità di parlare di qualcosa di più rispetto alla sola dimensione tangibile, sempre presente e manifesta. Le sculture si arrampicano e tendono verso l'alto, con la stessa volontà che le spinge invece verso le profondità sotterranee. Sono allusioni e simboli, a volte ricorrenti, di un'umanità presente, perduta e forse felicemente ritrovata». (dalla Presentazione di Chiara Guidoni)
10,00

Architettura dipinta

Architettura dipinta

Mauro Camponeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Articolato in dieci capitoli dedicati ad altrettante forme pittoriche – taccuini, assemblaggi polimaterici, architetture dipinte, nature morte, paesaggi, pittura onirica, acquarelli, collage, incisioni, seminascosti –  Architettura dipinta raccoglie cinquant'anni di opere realizzate dall'autore. La narrazione si sofferma sulla metodologia del lavoro, sulla ricerca costante di riferimenti e, soprattutto, offre uno sguardo completo sull'intera produzione artistica di Mauro Camponeschi dal 1975 a oggi, espressione del suo personale approccio all'arte e alla vita. Il volume raccoglie anche il catalogo delle opere presenti alla mostra antologica inaugurata a maggio 2025 al Museo Venanzo Crocetti di Roma, culmine di un'importante carriera.
37,00

Art symposium Giubileo

Art symposium Giubileo

Libro: Libro in brossura

editore: Art Factory

anno edizione: 2025

pagine: 373

Il catalogo dell'Art Symposium Giubileo celebra il tema "L'arte come strumento di pace, spiritualità e speranza". Questa manifestazione internazionale riunisce artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, invitati a esplorare e rappresentare il significato più profondo dell'arte attraverso le loro opere. Pittura, scultura, poesia, fotografia e disegno si intrecciano in un mosaico di stili e tecniche eterogenee, offrendo uno spaccato ricco e diversificato dell'arte contemporanea. Un viaggio visivo e concettuale che testimonia il potere universale dell'arte di unire, ispirare e dare speranza. Il volume avrà i contributi di Mons. Dario Viganò, prefetto della segreteria per la comunicazione della Santa Sede, Silvana Giacobini, scrittrice e giornalista, Paolo Liguori, direttore Tgcom24 e Salvo Nugnes, curatore d'arte, scrittore e giornalista.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.