Mobydick (Faenza): I libri dello Zelig
L'editore
Giovanna Pierantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 112
Un romanzo plagiato che diventa un best seller, un investigatore che viene assunto dal legittimo autore per fare giustizia, un killer che si firma citando classici latini. Indizi, morti, un commissario burbero e una miriade di comprimari adatti al caso. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un racconto d'azione ambientato a Bologna, all'alba del nuovo millennio, eppure Giovanna Pierantoni riesce ad andare oltre l'usuale scansione del noir grazie a un ritmo incalzante, a uno stile vivace, ma soprattutto per merito di un'ironia mai greve che accompagna il lettore in una lettura "tutta d'un fiato".
Chi è colui che ti cammina a fianco?
Gloria Spessotto, Sandro Travaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 224
Da missionario in terre contese e vessate del Nordest brasiliano a parroco in un paese qualunque del Nordest italiano: don Lino incontra parecchi "viandanti". Persone ai margini di luoghi comuni e pregiudizi sociali, e altre che all'interno di questi aleatori confini sono tuttavia capaci di esercitare il potere, di creare miseria, disuguaglianza e dolore. Non cambierà certo il mondo, don Lino, è il primo ad averne percezione, ma non per questo vorrà negare il suo ascolto a chi - anche in silenzio - chiederà aiuto, sostegno, comprensione.
Pump up the volume
Francesco Scaramozzino
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 144
Sono tanti i fili che collegano i sensuali testi di Francesco Scaramozzino, fino a rendere "Pump up the volume" una sorta di "romanzo di racconti"... Ma uno in particolare li abbraccia tutti: quello capace di amplificare e mettere in stretta relazione il desiderio e la fantasia mentre viaggiano liberi, senza confini né timore dell'eccesso.
Torrida festa
Francesco Di Venuta
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 144
Ad Altavilla Silentina, da sempre, il tredici di giugno è il giorno più importante dell'anno: la festa di Sant'Antonio, che muove l'intero paese e quelli limitrofi, coinvolgendo tutti i residenti e richiamando quanti costretti ad emigrare. E da sempre tutti gli attori recitano il medesimo copione: coinvolti, devoti, grati... Fino a "quel" tredici di giugno d'inizio anni Ottanta, data fatidica in cui viene commesso un omicidio e le carte dell'abituale, festosa tranquillità vengono buttate all'aria. Nel corso di un improbabile ma funzionale dibattimento "all'americana" emerge presto una verità molto diversa da quella accuratamente costruita e sostenuta da ipocrisie, silenzi, convenzioni, rinunce.
La bicicletta
Fabio Ciofi
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 128
L'evoluzione dell'uomo è davvero avvenuta così rapidamente rispetto alle altre specie viventi, e si è consolidata in forme di progresso e civiltà, o conviene cospargersi il capo di cenere e tornare all'uomo di Cro-magnon per ricominciare daccapo, riappropriandosi almeno della fatica e dello stupore? Questa la domanda che ci si pone leggendo "La bicicletta", dove protagonisti e comparse fanno a gara per dimostrarsi stupidi, crudeli, violenti, ma anche maledettamente buffi. Del resto "evoluzione" deriva dal latino "volvere", rotolare: ed è proprio questa l'azione che sembrano compiere di preferenza gli attori dei racconti qui raccolti. Acrobazie mentali per giustificare o porre rimedio a scelte molto spesso risibili ma anche catastrofiche e terribili.
Tre fili di perle
Angelo Marenzana
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 112
"A me, queste storie qui, piacciono moltissimo ... Queste storie ambientate in un passato che sembra lontano, confinato nei ricordi dei nonni, e invece è vicinissimo e molto presente, per niente patinato, esotico o pittoresco, ma torbido e malato, nero, come erano gli anni del regime, della guerra e dell'immediato dopo guerra. A Milano, per esempio, negli anni dei gol di Mazzola, degli scioperi alle ferriere, delle armi nascoste e dei caroselli delle camionette di Scelba. Queste storie di uomini ambigui, con un passato ingombrante, un peccato originale da cui è impossibile fuggire. Queste storie disperate, che girano attorno ad un mistero che sembra piccolo, ma che si ingrandisce subito e coinvolge altri disperati." (Carlo Lucarelli)
Città caffè
Guido Conterio
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 159
"Ora c'è, arriva, nel mezzo della vita di ciascuno, un istante così, in cui tutto si ferma, e il tempo miracolosamente si sospende. Non chiedetemi il come ed il perché: esula dalle mie competenze. Di fatto c'è questa opportunità: di fare break, rigenerarsi e tirare le somme. Una volta soltanto, però c'è". Con queste parole l'arzillo Chaussure, improbabile assistente-accompagnatore che pare uscito da un cartoon, illustra a Ullus Merighi, informatore sanitario, e al suo compagno di disavventura Tolomeo Tiepoli, rilegatore, le ragioni del loro rapimento alla volta della città che dà il titolo al romanzo. Qui donne e uomini vengono persuasi a guadagnarsi il traguardo d'uno scombinato percorso medicale che li restituirà alla seconda parte dell'esistenza.
Bastêrd
Andrea Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 192
Bastérd sta per "ragazzino" - in romagnolo - ma anche per "bastardo" o, se preferite, "figlio di buona donna". Fatto sta che Nemo, l'io narrante del libro, è davvero figlio di una puttana e ci racconta quanto questa condizione abbia contribuito a renderlo in apparenza invulnerabile. La vita scorre, anonima, fino a quando i turbamenti, le fatiche, la rabbia si tramutanon nel disagio di un adolescente alla ricerca di radici e di certezze. E così questa storia diventa una sorta di periscopio puntato sui piccoli abitanti delle piccole città, là dove nidificano le ipocrisie, i tradimenti, le amicizie, la "vita da bar" e le invenzioni strampalate, ma anche la condivisione e imprevedibili forme di complicità. Fino all'epilogo pressoché annunciato.
Soffice. Le storie del Novecento 2004
Libro: Copertina morbida
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 144
"La memoria del nostro "essere stati" è la conferma del nostro essere attualmente, e di cosa potremo essere domani. È l'unico mezzo per fermare la storia e riviverla, evitando per il futuro errori già commessi. Ci aiuta, in altre parole, ad essere più bravi e più preparati nell'affrontare l'avvenire. Questi racconti ci giungono dagli strati più popolari della nostra società, i più vivi e i più perseguitati dal destino. Rappresentano anche il desiderio di riscatto di tanta gente, costretta a vivere una vita non proprio confacente, e il sogno di un futuro migliore." (dalla prefazione di Marcello Venturi)
L'uomo mannaro
G. Paolo Linda
Libro: Copertina morbida
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 160
Tra Parigi, la Normandia e la Bretagna e atmosfere congeniali al suo immaginario, Gian Paolo Linda ambienta il suo nuovo romanzo. Un noir, all'apparenza: in realtà un apologo fantastico sugli incerti confini tra il bene e il male. Georges, il protagonista, si trova ad essere sospettato di una serie di delitti, a cominciare da quello di Isabelle, la sua compagna, massacrata in circostanze a prima vista inesplicabili nel loro appartamento. Lo bracca il commissario Grosjean, lo incalza con premonizioni infauste padre Tierry, mentre Alen, il suo cane, è sempre più inquieto e possessivo. E la soluzione del caso acquista risvolti metafisici che il poliziotto, il prete e lo stesso Georges interpretano ciascuno a proprio modo.
Normale sarà lei, due!
Libro: Copertina morbida
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2005
pagine: 96
"Di nuovo "Normale sarà lei" realizza una raccolta di Scritture; autori abituali e autori occasionali si ritrovano per questo appuntamento, ci offrono i loro testi. La Scrittura è una buona compagna di viaggio: ci aiuta a conoscere noi stessi, a ricostruire i nostri ricordi e a comprendere meglio le situazioni che stiamo vivendo; ci offre una modalità speciale per relazionarci con gli altri poiché le parole della nostra scrittura sono quelle che noi scegliamo e che più ci somigliano ed è proprio a quelle parole che affidiamo il compito di svelarci agli altri e di guidarli a noi e - anche come lettori nelle scritture altrui cerchiamo qualcosa di vero, che risuoni dentro di noi, ci mobiliti e non ci lasci scappare." (Loretta Merenda)
Francesca
Flavio Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2004
pagine: 240
"Paolo e Francesca sono nomi fin troppo noti di una storia d'amore ineccepibile, un luogo classico della migliore leggenda erotica. Molti anni fa ho ripreso la vicenda per la televisione, l'ho poi riscritta e la pubblico qui, lasciandomi andare alla seduzione di impulsi e giochi di dissacrazione letteraria. Non mi sono preoccupato di risultare corretto dal punto di vista storico: date, contesti, figure di primo e di secondo piano, anagrafi varie, sono liberamente reinterpretati. In realtà tutta la vicenda mi è sempre apparsa talmente discutibile che ho voluto offrirla come lettura d'avventure (e ansie), al di là di ogni severo problema storiografico." (Flavio Nicolini)