Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Scrittori greci e latini

Il Simposio. Testo greco a fronte

Il Simposio. Testo greco a fronte

Platone

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: CIII-269

Siamo ad Atene, nel 416 a.C. Il simposio comincia. Gli invitati cenano, compiono le libagioni rituali, cantano gli inni di Dioniso. Su proposta di Fedro, ognuno di essi pronunucia un discorso in lode di Eros. Non c'è argomento più adatto ad una riunione dionisiaca: perché, come sapremo da Socrate, Eros è stato concepito da un dio ubriaco di nettare. Il discorso di Aristofane annuncia il tema centrale del Simposio: l'alleanza che si stabilì, in quella notte unica al mondo, tra lo spirito erotico della filosofia e lo spirito dionisiaco, insieme farsesco e tragico, della commedia. Con un testo critico di John Burnet.
30,00

Le donne alle Tesmoforie

Le donne alle Tesmoforie

Aristofane

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 472

E' il terzo gionro della festa femminile delle Tesmoforie ed Euripide, che nelle sue tragedie non ha mancato di parlare male delle donne, teme per la sua incolumità. Cerca dunque un "agente segreto" che si infiltri tra le donne per scoprire cosa tramano contro di lui. Questo è solo l'inizio di una serie di trovate comiche esilaranti, il cui culmine è la parodia dell'"Elena" di Euripide. Tragedia e commedia si fronteggiano, ma non ci è dato sapere cosa realmente Aristofane pensi di Euripide, e neppure se schernisca o difenda le donne.
30,00

Storie di Alessandro Magno. Volume Vol. 2

Storie di Alessandro Magno. Volume Vol. 2

Quinto Curzio Rufo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 672

Il secondo e ultimo volume delle "Storie di Alessandro Magno" accompagna il lettore dalla morte di Dario di Persia a quella di Alessandro Magno, a Babilonia. Alessandro, ormai dominato da un incontrollabile desiderio di illimitato possesso, travalica i limiti che gli dèi hanno imposto alla sua natura umana: cerca di emulare la maestà divina dei sovrani achemenidi e compie ogni genere di sfrenatezze. Con la sua sensibilità psicologica, e soprattutto con la sua capacità di rendere i sentimenti in modo drammatico e spettacolare, l'autore descrive questa metamorfosi fatale attraverso una serie di scene grandiose e di forte impatto emotivo.
30,00

Guida della Grecia. Volume Vol. 7

Guida della Grecia. Volume Vol. 7

Pausania

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 464

Continua l'itinerario di Pausania attraverso le regioni del Peloponneso. In questo settimo libro, dedicato all'Acaia, la descrizione dei luoghi si apre ad abbracciare un panorama storico e geografico molto vasto: di lì infatti mossero i coloni che popolarono quella parte dell'Asia Minore denominata Ionia, le cui vestigia sono tuttora visibili al visitatore appassionato di archeologia. Testo originale a fronte.
30,00

Preghiera dei cristiani

Preghiera dei cristiani

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 720

30,00

Grandezza e catastrofe di Bisanzio. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Grandezza e catastrofe di Bisanzio. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Coniata Niceta

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 864

La "Narrazione cronologica" di Niceta, racconta, suddividendoli in 19 libri gli eventi caduti a Bisanzio tra il 1118 e il 1206. Le due date non sono casuali: la prima infatti segna l'avvento al trono di Giovanni Comneno e la seconda la caduta della città e dell'impero bizantino. In questo volume la sua narrazione si avvolge a spirale attorno a grandiose figure di tiranni che campeggiano a tutto tondo. Al centro dei libri IX-XIV è infatti il ritratto di Andronico I Comneno, un malvagio scaltro cialtrone, lacrimoso e teatrante, che possiede la stessa fantasia nel male dei grandi malvagi di Shakespeare. Attorno a lui la crudele plebe di Costantinopoli, gli "stramaledetti Latini", gli spavaldi e boriosi Normanni.
30,00

Guida della Grecia. Volume Vol. 6

Guida della Grecia. Volume Vol. 6

Pausania

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 560

30,00

Arcana mundi. Volume Vol. 2

Arcana mundi. Volume Vol. 2

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 504

Da Omero al V secolo d.C., tutti i più noti scrittori greci e latini - come Esiodo, Eschilo, Platone e Virgilio, Orazio, Tacito - si sono occupati di magia e occulto; i loro testi sono messi a confronto con documenti meno conosciuti, come iscrizioni, papiri e tavolette di maledizione.
30,00

Storia di Alessandro Magno. Volume Vol. 1

Storia di Alessandro Magno. Volume Vol. 1

Quinto Curzio Rufo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 560

30,00

Il cantico dei cantici

Il cantico dei cantici

Origene

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 250

Il "Cantico dei cantici" è uno dei grandi misteri dell'Antico Testamento. Non sappiamo se sia un canto d'amore, quale appare a chi legge, o se abbia un significato simbolico, che allude all'amore tra Dio e Israele; né sappiamo quando sia stato scritto, se nel V o nel I sec. a.C. Certo, Israele lo comprese nel canone dei libri divinamente ispirati, e più tardi i cristiani lo accolsero tra i libri dell'Antico Testamento. Ma il "Cantito dei cantici" deve la sua immensa fortuna proprio a Origene, che gli dedicò attorno al 245 le due "Omelie" presentate in questo volume, che ci sono giunte nella traduzione latina di san Girolamo.
30,00

Arcana mundi. Volume Vol. 1

Arcana mundi. Volume Vol. 1

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 672

30,00

Le confessioni. Volume Vol. 5

Le confessioni. Volume Vol. 5

Agostino (sant')

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 350

Prendendo l'avvio dal primo versetto della Genesi, la trattazione si amplia sino ad abbracciare tutta l'opera, in una esegesi appassionata e appassionante che introduce al mistero della creazione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.