Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passigli: PASSIGLI POESIA

Animale di fondo

Animale di fondo

J. Ramón Jiménez

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 112

10,50

Sonetti amorosi e morali. Testo spagnolo a fronte

Sonetti amorosi e morali. Testo spagnolo a fronte

Francisco G. de Quevedo y Villegas

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 105

Secondo una sua stessa testimonianza, Neruda lesse le poesie di Quevedo nel 1935, e da quel momento non poté più staccarsene; e Jorge Luis Borges, a sua volta, considerava uno degli 'enigmi' della storia il fatto che il nome di Quevedo non comparisse nella lista dei nomi universali, accanto a Omero, Sofocle, Lucrezio, Dante, Shakespeare, Cervantes, Swift, Melville, Kafka. Così due scrittori dell'America di lingua spagnola, pur tanto distanti fra loro, rivendicavano il magistero e la grandezza di uno dei massimi scrittori di Spagna del siglo de oro, autore di una vasta produzione che abbraccia poesia, filosofia, romanzo, politica, teatro, "il più nobile stilista spagnolo, insieme con Cervantes", come osserva Vittorio Bodini nella nota critica che accompagna questa sua scelta e traduzione di liriche di Quevedo. Grande stilista, certo; ma anche grande spadaccino e uomo 'estremo' in tutte le sue manifestazioni, anche violente, che gli costarono, a torto o a ragione, l'ostilità di vari potenti e lunghi anni di prigionia. E se l'antologia delle sue liriche ci dà un'eloquente testimonianza della sua grandezza di poeta, il "Viaggio al cuore di Quevedo" di Pablo Neruda ci conduce alla ricerca delle origini di quella grandezza, alla sua profondità di uomo e di scrittore contro, quasi ripercorrendo a ritroso la tenace anima 'di lotta' della poesia spagnola, incarnata nelle voci tragicamente spezzate di tre dei suoi maggiori protagonisti, Federico Garcia Lorca, António Machado e Miguel Hernàndez.
12,00

Ultime poesie d'amore. Testo francese a fronte

Ultime poesie d'amore. Testo francese a fronte

Paul Éluard

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 237

Sotto il titolo "Derniers poèmes d'amour" sono stati raccolti in Francia, nel 1962, quattro volumetti di poesie scritti e pubblicati da Eluard tra il 1946 e il 1951. Non si tratta esclusivamente di poesie d'amore, ma l'intitolazione può essere di buon grado accettata poiché rispecchia fedelmente una delle costanti eluardiane più sicure: la costante sentimentale. Anche se molte di queste poesie non sono state scritte per una donna, ma in occasione della morte di una donna e nel ricordo di lei, il fatto sentimentale rimane sempre sotteso, indispensabile.
14,00

Todo el amor. Antologia personale

Todo el amor. Antologia personale

Pablo Neruda

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 297

"Todo el Amor" rappresenta l'unica antologia 'personale' di Pablo Neruda, che è andato egli stesso scegliendo e raccogliendo in questo volume quanto poteva meglio rappresentare l'ispirazione amorosa della sua poesia. Se è vero infatti che per Neruda è l'amore la forza maggiore della vita, è anche vero che questa fonte essenziale della sua poesia ha tardato ad essere riconosciuta, tanto che lo stesso poeta confidava a Giuseppe Bellini la sua contrarietà ad essere considerato solamente poeta dell'impegno, quando nella sua poesia aveva tanto posto il sentimento.
10,90

L'eco o la spada

L'eco o la spada

Stefano Vincieri

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 111

12,00

La pietà della mente

La pietà della mente

Renzo Ricchi

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 155

12,40

Opus florentinum

Opus florentinum

Mario Luzi

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 64

10,00

Dopo l'allegria. Poesie, 1983-2000

Dopo l'allegria. Poesie, 1983-2000

Melo Freni

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2000

pagine: 170

12,40

Laudario crociato

Laudario crociato

Domenico Corradini

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2000

pagine: 69

8,26

Fiori sulla muraglia

Fiori sulla muraglia

Caterina Trombetti

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2000

pagine: 58

8,26

Roma, pericolo per i viandanti. Testo spagnolo a fronte

Roma, pericolo per i viandanti. Testo spagnolo a fronte

Rafael Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2000

pagine: 155

Poeta e pittore, Rafael Alberti (Puerto Santa Maria di Cadice, 1902-1999) è stato l'ultimo dei grandi poeti spagnoli della cosiddetta generazione del '27, la generazione di alcuni dei maggiori protagonisti della poesia del Novecento - da Federico García Lorca a Pedro Salinas, da Vicente Aleixandre a Jorge Guillén, da Luis Cernuda a León Felipe - che restò segnata in maniera indelebile dalla tragedia della guerra civile. Dopo la vittoria dei franchisti e la caduta della repubblica, Alberti lasciò infatti la Spagna, rifugiandosi prima a Parigi e poi in Argentina. Nel 1963 si trasferi a Roma, dove visse a lungo, legandosi all'ambiente letterario e artistico della capitale. E a Roma, alla Roma popolare del Belli, alla città più segreta e affascinante, antiufficiale e antimonumentale, sono dedicate le poesie di Roma, peligro para caminantes, uscite per la prima volta nel 1972, poco dopo la scomparsa di un altro grande artefice di questa raccolta, Vittorio Bodini, che a Rafael Alberti fu particolarmente legato ed al quale il poeta spagnolo volle testimoniare la sua riconoscenza nel prologo da lui stesso scritto per l'edizione italiana: "Ora, in queste poesie, sento il respiro di Vittorio, il caldo palpito del suo profondo sangue di poeta. Fu questo forse uno degli lavori della sua vita. Sta qui la sua parola italiana a fronte della mia parola spagnola, che si guardano, si abbracciano, sul bianco volubile d'ogni pagina...".
10,33

Il poeta nel vento. E altre poesie

Il poeta nel vento. E altre poesie

Artur Lundkvist

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2000

pagine: 71

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.