Rizzoli: BUR I grandi romanzi
Uno studio in rosso
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 168
"Conan Doyle, il non molto fortunato medico di Southsea, disponeva evidentemente, di una carta da giocare. Piccolo o grande, era scrittore. Scrittore inventore, scrittore fantastico, scrittore creatore, creatore di un personaggio e di un domino che durano ancora. Fascinosa tirannia." (dalla prefazione di Oreste del Buono)
Canne al vento
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 215
Grazia Deledda è stata una delle maggiori scrittrici italiane, in grado di raccontare l'ambiente rurale della sua terra d'origine - la Sardegna più aspra e in particolare la città di Nuoro - e i drammi naturali della vita di ogni uomo. Nel descrivere la vicenda del servo Efix e delle tre sorelle Pintor, dame di nobili origini ormai decadute, le cui vite vengono sconvolte dal ritorno in seno alla famiglia del nipote Giacinto, Grazia Deledda ci consegna una piccola grande epica della fragilità umana e del dolore dell'esistenza, facendo della Sardegna una potentissima miniatura dell'Italia intera.
Anabasi
Senofonte
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 276
«"Anabasi" racconta l'aspetto più intimo di una guerra. È una marcia di ritorno, è il desiderio delle proprie origini, sono le mille e apparentemente inutili riunioni, diplomazie e reticenze di un esercito di mercenari, ma soprattutto di un esercito di uomini. È il sogno e la nostalgia della pace domestica, ma anche il documento che testimonia come nelle situazioni più estreme l'uomo non perde mai la sua vocazione alla conoscenza.» Mario Desiati
Il segno dei quattro
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 168
Ciascuno deve fare i conti, da solo, con la bravura di Sherlock Holmes: soprattutto il lettore, più volte tentato e speranzoso di coglierlo in errore. Non accade mai, anche se Conan Doyle pare voglioso, talvolta, di mettere nei pasticci più complicati il suo protagonista. Ma, evidentemente, un eroe di racconto, un eroe inventato, riesce a plagiare persino chi lo ha messo al mondo. È accaduto a Pinocchio, è accaduto a Holmes, principe di tutte le investigazioni possibili.
Le due città
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 454
Fra Parigi e Londra mentre "un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'Inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di Francia" Dickens ambienta le vicende di un gruppo di persone coinvolte negli eventi della Rivoluzione francese e del periodo del Terrore: Charles Darnay, un aristocratico francese, vittima di accuse indiscriminate da parte dei rivoluzionari, e Sydney Carton, un avvocato inglese che cerca di redimere la propria vita per amore della moglie di Darnay. Vi si trovano tutti i temi classici del romanziere inglese: l'oppressione e la violenza, la povertà e la nobiltà di spirito, il sacrificio e la redenzione.
La leggenda del santo bevitore
Joseph Roth
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 105
Scritta con la lingua semplice e piana che si addice alle leggende, la storia di Andreas Kartak, vagabondo che vive sotto un ponte di Parigi, è una delle più evocative della letteratura novecentesca: amori, vizi e vecchie amicizie impediscono a un uomo colpevole di mantenere la promessa che gli consentirebbe di recuperare onore e dignità perdute. Morirà felice, tra le braccia di una ragazzina sconosciuta, che gli farà dire: "Conceda Dio a tutti noi, a noi bevitori, una morte così facile e così bella!".
Ritratto dell'artista da giovane
James Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 291
Romanzo autobiografico della giovinezza di Joyce, scritto a Trieste nel 1916, il "Ritratto" affronta con lucidità e chiaroveggenza magistrali gli impulsi di liberazione della coscienza di un artista. Stretto fra il peso di una ferrea educazione gesuitica e lo sprigionarsi della sua natura, Dedalus, protagonista dal nome carico di simboli, sceglierà di abbandonare il proprio Paese. Prefazione di Tim Parks.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 218
Gatsby, giovane ambizioso, che ha saputo conquistare con tutti i mezzi prestigio, ricchezza e rispettabilità, vuol far rivivere l'amore fiorito un tempo tra lui e Daisy. Ma non solo non riuscirà a strappare a donna amata al suo facoltoso marito, pur mettendo in campo tutto il peso del suo fascino e del suo potere, ma finirà addirittura col diventarne vittima innocente. Gatsby è un personaggio circondato da un'aura di seduzione e di mistero, il cui arricchimento troppo veloce ricorda le parabole effimere dei giovani banchieri d'affari nella New York del terzo millennio. Le pagine di Fitzgerald, tese tra l'amore e l'odio nei confronti di quella società, ne descrivono i fasti e ne colgono i decadimento morale.
La valle della paura
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 224
È una serata tranquilla nel salotto al primo piano di Baker Street, fino a quando un misterioso informatore, tale Porlock, fa recapitare un messaggio cifrato a Sherlock Holmes. "Si sta tramando una certa diavoleria contro un certo Douglas", rivela il biglietto. Effettivamente il signor Douglas di Birlstone Manor House è stato appena assassinato; ma i dettagli non tornano, non tutto è come sembra, e forse la vittima non è davvero l'uomo che tutti credono. Comincia così per Holmes, e per il suo inseparabile amico e collega - il dottor Watson - una nuova sfida investigativa che li porterà dalla Londra vittoriana fino all'America delle miniere e delle società segrete, sulle tracce del malefico e geniale professor Moriarty. La raffinata mente di Conan Doyle ci dona un'altra prova straordinaria che vede protagonista l'investigatore letterario più famoso di tutti i tempi. (Prefazione di Marco Zatterin)
L'Innocente
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 250
"'L'Innocente' fotografa la crisi di una società, che, eticamente sguarnita, si avviava confusamente verso la belle epoque e il successivo disastro dell'inutile strage. E quel tanto di rimorso o di smarrimento che sopravvive in Tullio-Gabriele, e che sparirà nel futuro Vate e Comandante, ci rende 'L'Innocente' più avvincente e meno lontano." (dalla prefazuione di Pietro Gibellini)
Il ventre di Napoli
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 175
Spesso considerata, con tono benevolo e sprezzante, "un reportage", il capolavoro della Serao ha la forza della verità che si fa letteratura, del rifiuto per quella "retorichetta a base di golfo e colline fiorite che serve per quella parte di pubblico che non vuole essere seccata con racconti di miserie". La sua denuncia resta, a un secolo di distanza, di straordinaria attualità: "Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa tanto?". Prefazione di Antonio Pascale.
La marcia di Radetzky
Joseph Roth
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 390
Durante la battaglia di Solferino, il luogotenente di fanteria Joseph Trotta salva la vita al giovane imperatore Francesco Giuseppe. Ma questo gesto eroico, travisato dalla retorica del potere, sancirà il declino della famiglia e diventerà lo specchio della fine dell'impero. Parallelamente al dissolvimento della dinastia asburgica, i protagonisti del romanzo saranno attraversati dalle inquietudini di quegli anni, che finiranno per compiersi fatalmente nella tragedia della Grande Guerra. Prefazione di Claudio Magris.