Rizzoli: BUR Pillole BUR
Ciascuno a suo modo
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 143
"Tende ognuno ad ammogliarsi per tutta la vita con un'anima sola, la più comoda; ma poi, fuori dell'onesto tetto coniugale della nostra coscienza, abbiamo tresche e trascorsi senza fine con tutte le nostre anime reiette che stanno giù nei sotterranei del nostro essere." (Luigi Pirandello).
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 254
"Ma voi, insomma, si può sapere chi siete?" Mi stringo nelle spalle, socchiudo gli occhi e rispondo: "Eh, caro mio... Io sono il fu Mattia Pascal."
Così è (se vi pare)
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 117
"Vedi questi pazzi? Senza badare al fantasma che portano con sé, in se stessi, vanno correndo, pieni di curiosità, dietro il fantasma altrui! E credono che sia una cosa diversa." (Luigi Pirandello).
L'anno che verrà. Pensieri, divagazioni e stravaganze
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 132
Un testo sull'anno che verrà è anzitutto un libro sul tempo che scorre, sulla sua memoria, sulla sua tradizione. Una raccolta di pensieri attraverso i quali gli scrittori di sempre raccontano il trascorrere delle stagioni e l'attesa di un mondo differente. Amabili, argute, malinconiche e deliziosamente irriverenti, sono le voci di una stessa storia, che ci riguarda tutti e che non dimenticheremo.
Divina Commedia. Canti scelti
Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 151
Dante è riuscito a sintetizzare amori, vicende personali e passioni politiche insieme con la cultura europea: la poesia dei trovatori, il dolce Stilnovo, il genere "viaggio nell'aldilà", che raccontava immaginarie visite al regno dei morti, ma anche la cultura filosofica e scientifica del suo tempo. Tutto questo confluisce, in una sintesi ancora oggi unica, nel poema forse più letto al mondo, che ha il respiro grandioso dell'epica e la tensione narrativa del thriller: la Commedia.
La sostanza di cui son fatti i sogni
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 223
Un'opera d'arte è veramente grande quando riesce a superare le barriere del tempo e a diventare patrimonio di molti. Questo è stato il destino di Shakespeare e del suo teatro. Lettori di ogni epoca hanno sognato, sospirato, pianto e riso leggendo le sue storie d'amore e odio, ambizione e orgoglio, invidia e tradimento, ingiustizia e riscatto. Questo libro è un'antologia di alcune delle sue pagine più belle, per imparare ad amarlo e magari farsi venire la voglia di conoscerlo più a fondo.
Zio Vania
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 95
Scritto nel 1897, Zio Vania è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano. Nei quattro atti si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende di un gruppetto di personaggi. La ricostruzione minuziosa di atmosfere sospese e vagamente inquietanti, l'indifferenza abulica dei personaggi intorno agli eventi, l'indefinito senso di attesa di una catastrofe incombente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca.
Satira. Da Aristofane a Corrado Guzzanti
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 196
La più formidabile ed esilarante arma contro il potere in tutti i tempi, la satira, in un'antologia che copre l'intera storia dell'uomo. Le invenzioni comiche di Aristofane e Menippo, accanto alle creazioni del Male e di Cuore. Orazio e Giovenale insieme a Totò e Petrolini. Le pernacchie di Trilussa e del Belli a cui si sovrappongono le spietate risate di Jonathan Swift e il Tom Jones di Fielding. I surreali manifesti antizaristi e antirivoluzionari del russo Chlebnikov, le folgorazioni crudelmente comiche di Victor Hugo, i buffi misteri inscenati da Dario Fo. Per culminare con la satira più recente.
Proibito! La libertà di parola da Socrate a Nelson Mandela
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 194
Ci sono uomini che mutano il corso del mondo, personaggi universali che distruggono sistemi consolidati per edificarne di nuovi. Questi uomini cosmico-storici sono autori di azioni rivoluzionarie, pronunciano e scrivono parole che il loro tempo (e a volte anche i tempi successivi) rifiutano con violenza cieca. Che si tratti di fede, di scienza, di politica, di teorie filosofiche, queste parole sono state proibite in passato e sdoganate in seguito o, come accade oggi alla teoria dell'evoluzione di Darwin, rimosse e censurate una volta di più. Un'antologia di questi rivoluzionari del pensiero, di questi santi, laici o canonizzati: da Socrate a Gesù, San Francesco, Giordano Bruno, Martin Lutero, Galileo, Wilde, Gramsci, fino a oggi.
Il cappotto
Nikolaj Gogol'
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 125
Akakij Akakievic Basmackin è un mite impiegato, deriso dai colleghi, copiatore di lettere ad un ministero, così povero da dover risparmiare un intero anno per potersi far fare un nuovo cappotto dal sarto. La felicità di sfoggiarlo dura un solo giorno: la sera stessa viene assalito e derubato del suo bene prezioso. La polizia lo tratta malamente e non riesce neppure una colletta tra i colleghi. Dopo pochi giorni Akakij Akakievuc muore di disperazione e di freddo. Il senso della non esistenza, la descrizione profonda e autentica della condizione umana resa "oggetto" e la ricerca dell'ideale. Akakij Akakievié, modesto funzionario schiacciato dalla vita, grazie a un cappotto nuovo riesce a risvegliare il suo carattere e vivere una parvenza di esistenza sociale. Un sogno ironico e metafisico dove, come afferma Nabokov, "è l'assurdo la musa favorita di Gogol"'. Goffaggini, tragedie, speranze tradite e illusioni riconquistate: il fantasma di Akakij si aggira dal 1843 tra noi, continua a farlo, fantasma inquieto, oggi.
Pensieri erotici
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 135
La storia dell'erotismo in parole incandescenti: nella cornice dei cinque sensi, tutto ciò che i grandi protagonisti della letteratura mondiale hanno scritto e pensato della passione erotica. Dal mistico perdimento dei sensi del Cantico dei Cantici, passando per le disinibite incursioni lesbiche di Saffo, gli arcaici e modernissimi riti d'amore descritti da Ovidio, Petronio e Plutarco, gli ammonimenti filosofici di Epicuro, ai precetti libertini di De Sade e ai testi novecenteschi più famosi e discussi, come Melissa P.
Kama sutra
Mallanaga Vatsyayana
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 125
Questo celebre testo risalente al IV secolo a.C. costituisce uno studio imparziale e sistematico dei costumi erotici delle epoche Maurya e Gupta. Descrive analiticamente l'arte del vivere del cittadino civile e raffinato, che viene a completare, con riguardo all'amore, all'erotismo e ai piaceri della vita, i due trattati a esso paralleli, ovvero l'"Artha Shastra" di politica e di economia, e il "Dharma Shastra" di morale.