Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: BUR Pillole BUR

L'arte confuciana della guerra

L'arte confuciana della guerra

Xunzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 84

Nel periodo più sanguinoso della Cina antica, il filosofo Xunzi compose il "Dibattito sull'arte della guerra", in cui strategia bellica e capacità di penetrazione psicologica si fondano sui valori confuciani della solidarietà e della giustizia, e l'arte militare diviene arte del comando nonché sapiente gestione dello Stato. Un'opera che stupisce ancora oggi per l'ampiezza delle intuizioni e la portata culturale, spiegata in ogni dettaglio dal commento (e nella traduzione) di Leonardo Vittorio Arena.
5,90

Il canto degli italiani. Poesie d'amore e di guerra

Il canto degli italiani. Poesie d'amore e di guerra

Goffredo Mameli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 147

I versi più cantati e più dibattuti dagli italiani, quelli dell'inno nazionale, nacquero dalla penna di un precocissimo poeta genovese. Morto a soli ventidue anni mentre difendeva la Repubblica Romana, nel 1949, Goffredo Mameli fu il prototipo del patriota valoroso e dell'artista romantico. Per Carducci "la sua morte fu poesia ella stessa"; Mazzini ne ricorderà con profonda nostalgia "i canti che erravano ad ora ad ora sulle sue labbra, facili, ispirati, spontanei". I suoi componimenti civili e amorosi, raccolti in questo volume, restituiscono la figura cristallina di un giovane che attraversò come una meteora il nostro Risorgimento, riuscendo a segnare con il suo passaggio l'Ottocento poetico italiano.
5,90

Dei delitti e delle pene

Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 124

La giustizia è il vincolo necessario a tenere insieme una società e tutte le pene che oltrepassano questo vincolo sono, per loro stessa natura, ingiuste. È questo principio semplice e rivoluzionario ad animare il più celebre trattato dell'Illuminismo italiano: pagine che tuonano contro la pena di morte, la tortura, l'oscurità delle leggi, la confusione tra reati e peccati. Pubblicato per la prima volta nel 1764, nelle intenzioni di Beccaria questo scritto avrebbe dovuto dare inizio a una nuova era, sciogliendo una volta per sempre il diritto dalla violenza, la legge dall'arbitrio, la giustizia dal privilegio.
5,90

L'arte della menzogna politica e altri scritti

L'arte della menzogna politica e altri scritti

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: IX-130

Il diavolo è il padre della menzogna, ma i moderni hanno introdotto in quest'arte grandi innovazioni. Strumento di sopraffazione per i vincitori e ultimo appiglio per gli sconfitti, il falso dilaga in ogni momento di confusione sociale. Nasce così, secondo Swift, la figura del "bugiardo politico", una specie di mentitore a sé, al quale basta essere creduto per un'ora: finita la beffa e ottenuto l'effetto, quando gli uomini arrivano a ricredersi, è ormai troppo tardi.
5,90

Le quindici gioie del matrimonio

Le quindici gioie del matrimonio

Anonimo francese

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 115

L'infelicità coniugale, le miserie degli uomini e soprattutto delle donne, vere maestre nell'arte del sopruso, sono l'oggetto di questo trattatello sferzante, una sorta di "piccolo manuale del perfetto misogino". Scritte nella Francia di inizio Quattrocento, le quindici gioie del matrimonio non sono altro che le "orribili sventure" in cui l'uomo incappa una volta catturato dalla "rete" delle nozze. Quanto dello "stato miserevole" del consorte e quanto della vocazione autoritaria delle mogli sia ancora oggi attuale ogni lettore potrà giudicare da sé e per sé: emettendo, nel silenzio della propria coscienza, la sentenza che riterrà più giusta. Prefazione di Guido Davico Bonino.
5,90

Sulla servitù delle donne

Sulla servitù delle donne

John Stuart Mill

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 126

Bibbia delle suffragette inglesi e di tutti i movimenti femministi, questo notissimo saggio di Mili è una difesa dei pieni diritti morali, civili e politici delle donne. Nelle parole del filosofo inglese, il loro assoggettamento costituisce un freno al progresso economico e sociale della comunità. Prefazione di Pierangelo Buttafuoco e Mariarosa Mancuso.
7,00

Pensieri

Pensieri

Charles L. de Montesquieu

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 163

Un osservatore intelligente delle società umane, un saggio consigliere nei grandi affari pubblici, un uomo in cui il senso delicato delle passioni individuali è bilanciato da una capacità di penetrazione perspicace delle istituzioni di stato. Questi pensieri mettono a nudo l'animo di uno scrittore al servizio del buon senso e della pace comune.
5,90

Il piccolo libro dell'amicizia

Il piccolo libro dell'amicizia

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 285

Circa duecento brani, in prosa e in versi, poetici e narrativi, teatrali e autobiografici, epistolari e saggistici, su quel "filo d'oro" che lega l'uomo all'uomo, suggerendogli le più disparate reazioni: dall'affetto alla gratitudine, dalla fraternità alla confidenza, dal cameratismo alla devozione, dalla solidarietà alla concordia. Questo di Davico Bonino è un testo di lettura per tutti, pensato anche come regalo, che con estrema libertà attinge al patrimonio letterario italiano e, a ritroso, a quello latino e greco. Tra gli autori citati figurano Cicerone, Epicuro, Sant'Ambrogio, Gabriele D'Annunzio ma anche Enzo Biagi, Montanelli, don Giussani e Mogol.
9,00

Devota e infedele. Saggi sull'amore

Devota e infedele. Saggi sull'amore

Lou Andreas-Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 101

La tempesta del desiderio fa incontrare due estranei, due contrari, due mondi: da quel momento non sarà più possibile distinguere la debolezza dalla bontà, la forza dalla durezza, la sofferenza dal piacere. Perché ogni tipo di amore rende felici, anche quello infelice. Tra egoismo e passione, totale devozione e orgogliosa infedeltà, le sorprendenti riflessioni sull'amore di una creatura straordinaria che segnò la storia del Novecento, della vergine impenetrabile e crudele che fu amata da Nietzsche, Rilke e Freud.
9,00

Contro la democrazia

Contro la democrazia

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 145

La parola "democrazia" evoca in tutto il mondo occidentale la forma di convivenza più civile tra quelle che l'umanità ha saputo inventare e sperimentare nel corso del tempo. Perché la democrazia non corrisponde soltanto a uno stile di governo efficace ma anche a un insieme di valori percepiti come eticamente indiscutibili in quanto garanti dell'uguaglianza, della salvaguardia dell'individuo e della giustizia. È per tutte queste ragioni che sorprende leggere in quale opinione Platone tenesse la democrazia. Dalla Repubblica al Politico, dalle Leggi al Gorgia, l'antologia dei brani nei quali il padre della filosofia concentra i suoi ragionamenti a dimostrazione dell'inaccettabilità della democrazia. Franco Ferrari raccoglie i principali testi antidemocratici di Platone offrendo una lettura determinante per la comprensione globale del pensiero del grande filosofo.
9,00

Le poesie

Le poesie

Federico García Lorca

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 188

Poeta universale, sperimentatore e innovatore del linguaggio lirico, Federico García Lorca fu unico nel far rivivere l'arte popolare con la propria cultura, capace di esercitare un fascino profondo e durevole. Questa antologia ci conduce attraverso la natura colma di magia e di oscuri turbamenti di una Andalusia mitica, nel mondo dei gitani dominato da forze incontrollabili, fino a New York, metropoli per eccellenza. E dà voce alla rivolta contro la disumana civiltà del profitto, contro la schiavitù dell'uomo privato della propria identità, contro la mutilazione della natura e l'ineludibilità del dolore.
7,00

Come dirsi addio. Versi oltre la fine dell'amore

Come dirsi addio. Versi oltre la fine dell'amore

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 228

Esprimere l'incanto dell'addio attraverso la parola. I grandi poeti possono farlo. Esplorano il territorio del distacco e vi trovano i segni di una comunione maggiore. Dal racconto di Orfeo che cerca di strappare Euridice agli inferi, fino a Rilke, a Neruda e ai poeti contemporanei, ecco una selezione di poesie in cui la separazione e il suo senso segreto di rivelano fraterni inviti a guardare più in profondità, per scoprire le trame che resistono anche al gelo più ostinato.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.