Quando. Frammenti di vivere noi siamo. Indietro nel tempo lo sguardo si inoltra, salice remoto con i cespugli di rose, il glicine in fiore e i vasi dei gerani / Avevo un sentire particolare lì in mezzo agli oggetti che i miei cari avevano lasciato, tutto era importante, anche un abito dismesso, niente era stato buttato, così gli scatoloni stavano ammucchiati / Si respirava un'aria ove non c'erano impedimenti, nessuno veniva ad interrompere il flusso delle riflessioni, si poteva parlare con se stessi con tutta calma / Quando la scrittura segue attenta ed emozionata un pensiero che appena nato nel germoglio nascente vede fiorir le ali del compiersi, dello sviluppo autentico e genuino, non forzato, come un fermento che inizia a dare origine, a generare, nel brulicare a formar sentito un sentiero di voce pieno di quel che sono riuscito ad esternare, un pensiero formatosi nel di dentro, solo allora posso dire di non averlo lasciato invano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Quando
Quando
Titolo | Quando |
Autore | Adriana Deminicis |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Gli emersi poesia |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788859128311 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00