A Genova, patria di Giuseppe Mazzini e culla del Risorgimento nazionale, il movimento repubblicano ebbe una lunga e gloriosa tradizione. Dopo la formazione del Partito Socialista (1892) tuttavia i repubblicani, persero gran parte dei loro aderenti. Durante il fascismo non riuscirono a formare una valida opposizione al regime, espressero però alcune personalità che non si piegarono, subendo arresti e carcere. Il loro momento fu nell'immediato dopoguerra, quando il referendum sancì la Repubblica tanto auspicata da Mazzini (1946). Ma per il piccolo partito repubblicano, gli anni seguenti furono anni di divisioni, che ne ridussero ancora più gli aderenti e i voti. Fino alla fine degli anni Sessanta, quando una leadership che proveniva dal Partito d'Azione (Ugo La Malfa, Oronzo Reale) ne determinò la rinascita e segnò oltre un ventennio di successi. È una storia genovese, con un occhio all'Italia, al tentativo, non riuscito, di costituire una terza forza, tra democristiani e comunisti. Nella vicenda si inserisce la vita, privata e pubblica, di Giuseppe De André; i suoi rapporti con Croce, lo stretto controllo della polizia politica fascista cui fu sottoposto, la militanza nel PRI, l'amicizia con Randolfo Pacciardi. Il tutto con una accurata ricerca su fonti di archivio e testimonianze.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'edera sotto la lanterna. I Repubblicani a Genova (1943-1995)
L'edera sotto la lanterna. I Repubblicani a Genova (1943-1995)
| Titolo | L'edera sotto la lanterna. I Repubblicani a Genova (1943-1995) |
| Autore | Agostino Pendola |
| Illustratore | Roberto Curotto |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Storia e politica, 128 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788863182972 |
Libri dello stesso autore
Napoleone Bonaparte. Uomo di guerra e di pace-Napoléon Bonaparte. Un homme de guerre et de paix
Emanuele Bacigalupo, Agostino Pendola, Federico Galantini, Marco Delpino
ERGA
€12,00
Il viaggio di una famiglia europea
Friedrich Peter Buchner Baucevich, Agostino Pendola
Edizioni Efesto
€15,00
L'eccidio del muraglione e altre storie della Resistenza rapallese
Agostino Pendola
Gammarò Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

