Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La gestione del rischio nelle imprese. Soggetti, strumenti e processi

La gestione del rischio nelle imprese. Soggetti, strumenti e processi
Titolo La gestione del rischio nelle imprese. Soggetti, strumenti e processi
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Studi di ragioneria e di economia aziendale, 77
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788892134058
 
24,00

 
0 copie in libreria
L'evoluzione di alcuni fattori critici del contesto economico ed imprenditoriale, cui si è assistito negli ultimi due decenni, ha indotto molte imprese a modificare il proprio modello di business. In particolare, lo sviluppo della tecnologia Internet, accolta con favore da parte di molti consumatori, la liberalizzazione degli scambi, l'evoluzione nel campo dei trasporti e la progressiva deregulation dei mercati hanno comportato una progressiva trasformazione dei rapporti esistenti tra i protagonisti dello scenario economico mondiale, premiando le aziende in grado di adeguarsi in modo tempestivo al rinnovato contesto. Tali fattori possono costituire opportunità per creare valore ma rappresentano, altresì, un elemento di potenziale vulnerabilità, in ragione di una più ampia esposizione a rischi e a incertezze, tanto complessi e interrelati, quanto i fattori che li originano. Pertanto, in un contesto in continua evoluzione, diviene prerogativa indispensabile per le aziende l'adattabilità ai cambiamenti e la capacità di rinnovarsi per mezzo di nuove strategie, differenti modalità di organizzazione e tecnologie avanzate, pur conservando ciò che già efficacemente esiste. Il presente lavoro ha inteso perseguire l'obiettivo di identificare e analizzare le tecniche per gestire e sottoporre a controllo economico gli eventi che possano costituire una minaccia per il patrimonio fisico e umano dell'azienda e per le sue capacità di generare profitto. Il Risk Management, sorto negli anni '90 come sistema gestionale e successivamente divenuto Enterprise Risk Management, è destinato ad assumere sempre di più un ruolo centrale nella strategia di impresa; al contempo, però, dovrà essere in grado di evolversi e di aggiornarsi costantemente al fine di fronteggiare i rischi derivanti dall'utilizzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.