Il fare artistico di Eugenio Bolley è rivelatore di una personalità vigorosa e originale nella quale gli estremi convivono senza alcun conflitto apparente. Da una parte, infatti, c'è l'uomo rigoroso che cadenza le sue giornate tra il lavoro e la lettura della Bibbia come se seguisse un'antica regola cenobitica di cui non c'è dato sapere. Dall'altra parte, invece, c'è il bambino ingenuo e sempre pronto a esplorare con la fantasia il mondo che lo circonda senza timore di provare stupore e meraviglia. Rifiutando sempre di soddisfare certi requisiti e appetiti del sistema dell'arte, tra cui quelli dei galleristi, dei collezionisti, dei curatori, dei musei, dell'editoria e così via, Bolley ha percorso oltre sessant'anni di carriera rimanendo coerente con se stesso e si presenta a noi quale artista sincero e laborioso, capace di lavorare con assoluta ingenuità e intensità anche dopo gli ottant'anni. Oggi, continuando a obbedire ai suoi occhi e al suo temperamento, l'artista ha volontariamente scelto di consacrare la propria opera al prossimo al fine di donare un po' di sollievo e speranza a chi ne ha più bisogno.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Eugenio Bolley. Opere 1950-2018. Un outsider dell'arte italiana contemporanea
Eugenio Bolley. Opere 1950-2018. Un outsider dell'arte italiana contemporanea
| Titolo | Eugenio Bolley. Opere 1950-2018. Un outsider dell'arte italiana contemporanea |
| Autori | Alberto Sinigaglia, Andrea Maria Ludovici |
| Introduzione | Francesco Poli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Varia |
| Editore | Allemandi |
| Formato |
|
| Pagine | 251 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788842224631 |
€50,00
Libri dello stesso autore
Non mi sono mai arreso. Bruno Segre, una vita da resistente
Nico Ivaldi
Il Punto PiemonteinBancarella
€13,00
Gli anni della contestazione e della violenza. Carteggio 1965-1977
Arturo Carlo Jemolo, Carlo Casalegno
Aragno
€15,00
Viaggi. Carlo Moriondo, giornalismo e altre storie
Piero Soria, Alberto Sinigaglia, Giorgio Moriondo
Museo Naz. della Montagna
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

