Dal carteggio che il giurista e storico Arturo Carlo Jemolo intrecciò con il giornalista Carlo Casalegno, diventato vicedirettore, emerge un’Italia tormentata da «una burocrazia inefficiente, da un’organizzazione giudiziaria incongruente, da un potere legislativo pletorico, da un dissesto finanziario inesorabile». È un forte desiderio di rinnovamento morale che rende le loro osservazioni preziose anche per le sfide che la nostra democrazia deve affrontare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gli anni della contestazione e della violenza. Carteggio 1965-1977
Gli anni della contestazione e della violenza. Carteggio 1965-1977
Titolo | Gli anni della contestazione e della violenza. Carteggio 1965-1977 |
Autori | Arturo Carlo Jemolo, Carlo Casalegno |
Curatore | Alberto Sinigaglia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Classici del giornalismo |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-190 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788884199003 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il matrimonio nel diritto canonico. Dal Concilio di Trento al codice del 1917
Arturo Carlo Jemolo
Il Mulino
€30,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00