Cosa succederà a Milano da qui a sei anni, al giorno in cui si apriranno i battenti della tanto agognata Expo? Sarà solo una colata di cemento? Sarà l'intera città nel suo complesso a beneficiare delle commesse di lavoro? Oppure sarà la sola Compagnia delle opere a fare la parte del leone? Sono queste alcune delle domande per certi versi cruciali a cui risponde Aldo Bonomi, sociologo sul territorio di lunga esperienza. La sua analisi però parte da lontano: dalla fine del sistema fordista che aveva sconvolto la città già all'inizio degli anni Ottanta, al passaggio alla Milano della moda e del design preannunciata dal craxismo, per arrivare infine alla nuova composizione di classe dell'inizio di millennio.
Milano nell'Expo. La città tra rendita e trasformazioni sociali
| Titolo | Milano nell'Expo. La città tra rendita e trasformazioni sociali |
| Autore | Aldo Bonomi |
| Collana | Tascabili |
| Editore | ShaKe |
| Formato |
|
| Pagine | 78 |
| Pubblicazione | 02/2009 |
| ISBN | 9788888865805 |
Libri dello stesso autore
Geografia, territorio, relazioni
Aldo Bonomi, Leonard Mazzone, Claudio Villiot
Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps
€15,00
Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa
Maurizio Dematteis, Michele Nardelli
DeriveApprodi
€20,00
€18,00
Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione
Aldo Bonomi, Pierfrancesco Majorino
Bollati Boringhieri
€15,00
Tessiture sociali. La comunità, l'impresa, il mutualismo, la solidarietà
Aldo Bonomi, Francesco Pugliese
EGEA
€24,00
La società circolare. Fordismo, capitalismo molecolare, sharing economy
Aldo Bonomi, Federico Della Puppa, Roberto Masiero
DeriveApprodi
€18,00
Perché CL?
Sandro Antoniazzi, Aldo Bonomi, Luigi Negri, Lucetta Scaraffia, Antonio Maria Sicari
Jaca Book
€10,00
I turismi visti dall'ultimo miglio. Le piattaforme del turismo tra prossimità locale e simultaneità globale
Aldo Bonomi, Albino Gusmeroli
DeriveApprodi
€18,00

