Il Teatro Popolare Italiano di Vittorio Gassman rappresenta, alla fine degli anni Cinquanta, un esempio di sperimentazione globale che include non solo aspetti culturali e sociali, ma anche architettonici. L’innovativa struttura smontabile e itinerante è il frutto di conoscenze e competenze eterogenee messe a sistema attraverso un lavoro corale e sinergico. L’architetto De Felice assieme agli ingegneri Giangreco e Giordano fanno convergere i loro saperi per la realizzazione di un’opera originale e iconica, rispondente agli ambiziosi obiettivi del ‘mattatore’. Un’esperienza di cui si è parlato ancora poco ma sicuramente meritevole di ricerche più approfondite. Il TPI viene qui analizzato da diverse angolature – storica, architettonica e strutturale – e contestualizzato all’interno degli studi sull’architettura della mobilità, tema centrale in quel periodo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il teatro popolare italiano di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giangreco ed Ezio De Felice dall'Archivio di architettura e ingegneria
Il teatro popolare italiano di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giangreco ed Ezio De Felice dall'Archivio di architettura e ingegneria
Titolo | Il teatro popolare italiano di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giangreco ed Ezio De Felice dall'Archivio di architettura e ingegneria |
Autori | Alessandra Como, Luisa Smeragliuolo Perrotta, Simona Talenti, Annarita Teodosio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura/Progetti |
Editore | CLEAN |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788884978943 |
Libri dello stesso autore
Lo studio del limite. Investigazioni sulla chora tra città e paesaggio
Luisa Smeragliuolo Perrotta
Aracne
€14,00
€30,00
Architettura porosa. Riflessioni e sperimentazioni progettuali a Napoli
Alessandra Como
LetteraVentidue
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00