"Due storie: quella di una collaboratrice di giustizia e quella di un prete di borgata. Due personaggi: Carmela, figlia, moglie, madre, con un vissuto di donna che si articola in un ambiente saturo di presenze maschili e di violenza mafiosa, dove la ribellione vuol dire perdita del riconoscimento sociale, emarginazione o morte sicura. E poi c'è Don Pino, prete per vocazione e parroco per convinzione. Nel territorio della sua parrocchia il potere è in mano a un clan che utilizza la sopraffazione e l'illegalità a proprio piacimento, sostituendosi alla legge. Carmela e Don Pino sono i protagonisti di due narrazioni teatrali, due figure che, attraverso un faticoso percorso individuale, si sono riappropriate della propria identità, esprimendola con il coraggio di una scelta di cui sono disponibili ad accettare tutte le drammatiche conseguenze che essa comporta." (dalla prefazione di Filippo Amoroso)
- Home
- Eterotopie
- Liberi di scegliere. Due racconti teatrali
Liberi di scegliere. Due racconti teatrali
Titolo | Liberi di scegliere. Due racconti teatrali |
Autori | Alessandra Dino, Licia A. Callari |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788857505077 |
Libri dello stesso autore
Descrizione di una battaglia. Attori e strategie della prova in un processo per femminicidio
Alessandra Dino
Mimesis
€18,00
€24,00
Femminicidi a processo. Dati, stereotipi e narrazioni della violenza di genere
Alessandra Dino
Meltemi
€18,00
A colloquio con Gaspare Spatuzza. Un racconto di vita, una storia di stragi
Alessandra Dino
Il Mulino
€20,00
€18,00
Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993
Alessandra Dino
Navarra Editore
€18,00