Alessandra Dino ripercorre i fatti e la memoria delle stragi che, nel 1993, ebbero come obiettivo prima Firenze, causando cinque vittime e immani distruzioni all'Accademia dei Georgofili e al Museo degli Uffizi, poi Milano, colpendo la Galleria di Arte Moderna e il Padiglione di Arte Contemporanea e provocando altre cinque vittime, e infine Roma, con l'attacco alle Chiese di San Giovanni in Laterano e San Giorgio al Velabro; episodi che si connotano per una nuova specificità, presentandosi come un vero e proprio attacco all'identità nazionale, al punto che in un'ordinanza di rinvio a giudizio del 1996, comparve per la prima volta in Italia, fra le accuse principali quella di “devastazione del patrimonio artistico”. Seguendo quanto dichiarato all'indomani delle stragi l'allora ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Ronchey, si trattava di un nuovo tipo di terrorismo: “il terrorismo culturale, quello che punta a colpire la memoria storica". Un processo per "offesa all'umanità", come lo avrebbe definito Gabriele Chelazzi, coordinatore delle indagini, in quanto gli attentati avevano colpito allo stesso tempo gli esseri umani e le memorie e i simboli dell'umanità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993
Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993
Titolo | Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993 |
Autore | Alessandra Dino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Passi della memoria |
Editore | Navarra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791281655300 |
Libri dello stesso autore
Descrizione di una battaglia. Attori e strategie della prova in un processo per femminicidio
Alessandra Dino
Mimesis
€18,00
€24,00
Femminicidi a processo. Dati, stereotipi e narrazioni della violenza di genere
Alessandra Dino
Meltemi
€18,00
A colloquio con Gaspare Spatuzza. Un racconto di vita, una storia di stragi
Alessandra Dino
Il Mulino
€20,00
€18,00
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00