La politica, fedele al valore della categoria della possibilità, deve imparare a volare in alto e deve imparare a pensare "ciò che non c'è ancora", a cogliere la speranza come attesa del nuovo, a percorrere i sentieri e i labirinti del "non essere ancora", a immaginare scenari possibili nell'interesse della collettività di oggi e di domani, ad abbattere i muri dell'indifferenza e della paura, a recuperare, in altri termini, i valori fondamentali della creatività, della progettualità e della fiducia nel futuro. Per questo cambio di prospettiva, però, necessita che tutti gli "attori in campo" interiorizzino tre parole calde, senza delle quali si continuerà a girare a vuoto: utopia, creatività e impegno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il sogno eretico. Pamphlet di abbandono e di resistenza
Il sogno eretico. Pamphlet di abbandono e di resistenza
| Titolo | Il sogno eretico. Pamphlet di abbandono e di resistenza |
| Autore | Alfonso M. Palomba |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Edizioni del Rosone |
| Formato |
|
| Pagine | 84 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788898936496 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nel convivio del tempo. Cinquant'anni di autonomia (Carapelle, 1957-2007)
Alfonso M. Palomba
Il Castello Edizioni
€15,00
Nani figuranti e ballerine. Pamphlet politico-amministrativo
Alfonso M. Palomba
Il Castello Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

