Il libro presenta un percorso critico all'interno del dibattito sulla relazione tra categorie, significati e contesti in alcune scienze dell'uomo. Il filo conduttore usato dagli autori è stato quello di provare a mostrare i problemi e i paradossi in cui ci si imbatte quando si voglia stabilire tanto il significato delle categorie impiegate da chiunque abbia effettuato una descrizione di qualcosa, quanto quale sia l'azione compiuta grazie all'impiego di tali categorie; ciò che, in entrambi i casi, coinvolge il ruolo del contesto del suddetto impiego. Le categorie utilizzate dagli studiosi e dai profani, cioè dai membri di una società , contengono una quantità notevole di premesse di fondo normalmente date per scontate, che sono come impastate nel linguaggio, ma che contemporaneamente influenzano fortemente i risultati di ciò che si fa mentre le si usa, per questo è bene che una sociologia e una storia riflessive assumano sempre maggiore consapevolezza di tali premesse e influenza, ricordando non solo che le parole sono potenzialmente prive di significato al di fuori del loro contesto applicativo, ma che spesso neanche la considerazione di un contesto pertinente può risolvere le ambiguità prodotte dal loro uso.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Categorie, significati e contesti. Una questione rilevante per gli studi sull'uomo
Categorie, significati e contesti. Una questione rilevante per gli studi sull'uomo
Titolo | Categorie, significati e contesti. Una questione rilevante per gli studi sull'uomo |
Autori | Andrea Spreafico, Tommaso Visone |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Sociologie, 5 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788857525631 |
Libri dello stesso autore
Magiche prove Invalsi. Inglese. Per la 5ª classe della Scuola elementare
Andrea Spreafico, Mary Lynne Conrey
La Scuola SEI
€3,00
Tracce di sé e pratiche sociali. Un campo d'applicazione per una sociologia situata e visuale delle interazioni incarnate
Andrea Spreafico
Armando Editore
€18,00
Canone Deleuze. La storia della filosofia come divenire del pensiero
Manlio Iofrida, Francesco Cerrato, Andrea Spreafico
Clinamen
€18,00
Politiche d'inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata
Andrea Spreafico
Franco Angeli
€30,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00