"La steppa" di Anton Cechov racconta il viaggio del giovane Jegòruska, mandato in città per studiare, attraverso l'immensa e mutevole steppa russa. Accompagnato dallo zio mercante Ivàn Ivànyc e da Padre Cristoforo, Jegòruska incontra personaggi vari che riflettono la vita e le difficoltà del popolo russo. La steppa stessa diventa protagonista, simbolo della vastità e della solitudine dell’esistenza, mentre il racconto esplora temi come l’infanzia, il distacco e la crescita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- La steppa. Racconto lungo
La steppa. Racconto lungo
Titolo | La steppa. Racconto lungo |
Autore | Anton Cechov |
Traduttore | Zino Zini |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Ismaele |
Editore | Ianieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791254881484 |
Libri dello stesso autore
Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Anton Cechov, Igino Ugo Tarchetti, Emilio De Marchi
Marietti 1820
€8,50