Il testo riflette sul futuro dell'Europa e della democrazia, sottolineando il ruolo cruciale dell'educazione e degli intellettuali nella promozione di valori democratici. La crisi attuale delle democrazie, soprattutto in Europa e Nord America, viene analizzata in relazione a problemi come l'ascesa del populismo e del sovranismo, le disuguaglianze sociali e l'insicurezza economica. Viene evidenziata la necessità di un'Europa unita e solidale, capace di superare le crisi attuali attraverso la costruzione di una memoria collettiva e un'identità comune, sostenuta da un forte impegno educativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Nuova Europa e democrazia
Nuova Europa e democrazia
| Titolo | Nuova Europa e democrazia |
| Autore | Antonio Augenti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791259847621 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

