Le riflessioni presentate in questo volume riguardano un particolare campo d'indagine definito dall'attrito tra processi di modernizzazione e la persistenza di tradizionali forme di produzione spaziale. In Giappone, sostiene Di Campli, alcuni processi di assorbimento della modernità nelle pratiche del progetto architettonico e urbanistico possono essere osservate analizzando alcune opere e sperimentazioni progettuali prodotte da Arata Isozaki negli anni Sessanta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Working Through Hiroshima. Arata Isozaki's destructive visions
Working Through Hiroshima. Arata Isozaki's destructive visions
Titolo | Working Through Hiroshima. Arata Isozaki's destructive visions |
Autore | Antonio Di Campli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1021 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 99 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788843075584 |
Libri dello stesso autore
Debito e spazio. La produzione popolare dell'habitat in Ecuador
Antonio Di Campli, Cecilia Cempini
LetteraVentidue
€18,00
Ecologie rurali. Pratiche e forme della coesistenza
Antonio Di Campli, Moreno Antonio José Salvador, Chiara Nifosì, Camilla Rondot
LetteraVentidue
€16,50
Challenging the lettered city. Antagonist forms of urbanism in Latin America
Antonio Di Campli
GOtoECO
€12,00
Il progetto dello spazio turistico. Strategie dell'effimero e del radicamento
Antonio Di Campli, Alessandro Gabbianelli
GOtoECO
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00