Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nel grembo della parola. Leggere la Bibbia con san Bernardo

Nel grembo della parola. Leggere la Bibbia con san Bernardo
Titolo Nel grembo della parola. Leggere la Bibbia con san Bernardo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana IBO.Interpretare la Bibbia oggi. Sez. 3, 7
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788839924735
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’abate di Clairvaux parla con un linguaggio biblico e tutto il suo stile non è altro che un tessuto di citazioni e reminiscenze del testo sacro che, attraverso un gioco ingegnoso di suoni e di immagini, si imprimono nella memoria degli ascoltatori, al punto che «si potrebbe ricostruire la Bibbia intera con i soli testi di san Bernardo» (E. Vacandard). Non vi è dubbio che l’interpretazione scritturistica dell’abate di Clairvaux deriva da un contatto intimo e immediato con la Bibbia: l’esegesi di Bernardo nasce infatti dall’esperienza spirituale e instaura sempre un rapporto strettissimo tra approfondimento dei sensi biblici e perfezione cristiana. In queste pagine si raccoglie il frutto delle ricerche che hanno animato in questi ultimi decenni gli studi su Bernardo e il suo ‘mondo’, offrendo al lettore uno strumento agile e puntuale, scientificamente aggiornato, ma anche di facile lettura. L’itinerario si svolge in due parti. Nella prima si tenta di cogliere l’esperienza e i suggerimenti dell’abate di Clairvaux in ordine alla lectio divina. Nella seconda parte si mette in risalto l’orizzonte teologico della sua esegesi, onde accostare la sua prassi ermeneutica e rilevarne l’originalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.