Molti ragazzi partono oggi dall’Italia per poi lavorare nelle farm australiane. Questo libro raccoglie le loro testimonianze, positive e negative. Sono giovani ricchi di energia, idee, entusiasmo, e sono frizzanti come lo si deve essere a vent’anni. Sono inizialmente insicuri, confusi e titubanti ma anche volenterosi, capaci e intraprendenti; si impegnano fino all’estremo delle forze nell’affrontare sfide e difficoltà quotidiane per raggiungere l’obiettivo del secondo visto vacanza-lavoro, e ottengono piccoli e grandi risultati. Sono ragazzi innamorati dell’Italia che sentono il bisogno di un’esperienza totalmente nuova. Nei loro racconti portano un conflitto di appartenenza: l’Italia rimane la loro casa ma per poter crescere scelgono l’Australia. Essi sono come auto da corsa, percepiscono l’Italia come un garage e l’Australia come un’autostrada. Si sentono “Ferrari in garage”. Il viaggio down under rappresenta l’occasione per un cambiamento profondo e la farm è il luogo che facilita la trasformazione. Questi giovani rientrano spesso in Italia con maggiore motivazione ed entusiasmo. Sono pronti a impegnarsi, a dare il meglio di sé e noi abbiamo il dovere di provare a comprenderli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- 88 giorni nelle farm australiane: un moderno rito di passaggio. Rapporto italiani nel mondo
88 giorni nelle farm australiane: un moderno rito di passaggio. Rapporto italiani nel mondo
| Titolo | 88 giorni nelle farm australiane: un moderno rito di passaggio. Rapporto italiani nel mondo |
| Curatore | Fondazione Migrantes |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Editore | Tau |
| Formato |
|
| Pagine | 432 |
| Pubblicazione | 08/2019 |
| ISBN | 9788862448024 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

