Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Dal nemico alla coralità. Saggi critici
Titolo Dal nemico alla coralità. Saggi critici
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore LoGisma Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 328
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788897530923
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro intende costituire un’occasione di dialogo internazionale fra studiosi che riconoscono nella guerra una questione inevitabilmente comparatistica, fornendo una vasta panoramica delle possibili declinazioni e rappresentazioni dell’altro, inteso tanto come der Andere che come das Andere, all’interno delle diverse narrazioni della guerra degli ultimi cento anni. Si spazia così dalla figura del nemico (interno ed esterno, hostis e inimicus, fratello, doppio e assassino) alla dimensione collettiva e corale del “noi”, dalla rappresentazione del corpo e della donna al trauma individuale e allo choc tecnologico, sino al “grande altro” della morte, al fine di avvicinare e interrogare la perturbante socialità ed enigmaticità dell’evento bellico. L’esperienza dell’altro, per dirla con Merleau-Ponty, determina tanto una “specificazione del problema dell’io” quanto una elaborazione del “problema del mondo”. Concetti che qui si è cercato di indagare allo scopo di penetrare più a fondo la dimensione culturale, simbolica, antropologica e ideologica della guerra, nonché i rapporti fra guerra, individuo e società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.