Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dario Viterbo un'artista tra Firenze, Parigi e New York. Opere e documenti

Dario Viterbo un'artista tra Firenze, Parigi e New York. Opere e documenti
Titolo Dario Viterbo un'artista tra Firenze, Parigi e New York. Opere e documenti
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Quaderni della Fondazione Ambron Castiglioni, 5
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788879709866
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’opera di Dario Viterbo (Firenze 1890 - New York 1961) è caratterizzata da un segno peculiare che lo distingue dalla tradizione naturalistica europea e, in generale, dal contesto artistico coevo, connettendolo piuttosto alla tradizione orientale. La particolare tecnica di bassorilievo, detta “rilievo schiacciatissimo”, vicina al graffito, trova molti punti di contatto con l’arte dell’incisione, ambito in cui Dario Viterbo ottiene risultati molto personali, approfondendo in particolare quella “a cesello”, genere che trae origine dalla tradizione orafa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.