La consolatoria profezia di Sancio Panza a proposito della futura celebrazione nelle arti figurative delle gesta di Don Chisciotte della Mancia, annunciata nell’ultima tappa del ritorno a casa del protagonista del romanzo di Miguel de Cervantes (pubblicato a Madrid tra il 1605 e il 1615), si sarebbe compiuta già nella seconda metà del Seicento e sarebbe stata confermata con creazioni di straordinario valore lungo il Settecento. Proprio in quel secolo Napoli seppe inserirsi con originalità nell’elaborazione del mito dell’“ingenioso hidalgo”, grazie alla serie di arazzi commissionata dal re Carlo di Borbone alla manifattura napoletana per arredare la Reggia di Caserta. Tessuti tra il 1758 e il 1779 seguendo i modelli dei trentotto cartoni preparatori, gli arazzi furono trasferiti dopo il 1870 nel Palazzo del Quirinale, residenza dei Savoia nella nuova capitale del Regno d’Italia, mentre i cartoni restarono a Napoli e sono oggi conservati nel Palazzo Reale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Don Chisciotte. Tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi
Don Chisciotte. Tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi
Titolo | Don Chisciotte. Tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi |
Curatori | Mario Epifani, Encarnación Sánchez García |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Quaderni di Palazzo Reale, 2 |
Editore | Editori Paparo |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788831983815 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00