Intelligente, curioso, irrequieto, vagabondo, il pittore veronese Giovan Francesco Caroto fu operoso a Mantova, alla corte dei Gonzaga, sotto l'egida di Mantegna; a Milano, al servizio di Antonio Maria Visconti; a Casale Monferrato, alla corte del marchese Guglielmo Paleologo. Conobbe e apprezzò la pittura fiamminga e nordica (tra Milano, Verona e Venezia), ma anche Raffaello e i suoi seguaci, tanto da rendere credibile l'ipotesi di un suo viaggio di studio a Roma. Esercitò la pittura, la miniatura, il disegno naturalistico, la medaglistica, la statuaria. Si dedicò soprattutto alla pittura religiosa, sia pubblica sia privata, ma raggiunse forse i suoi esiti più personali e felici nel ritratto e nella pittura di paesaggio. Questo volume è il primo strumento di carattere monografico dedicato a Caroto da cinquant'anni a questa parte. Oltre ad affrontare i diversi aspetti della sua attività con una serie di saggi e con schede dedicate alle sue opere più importanti, esso presenta un regesto documentario completo, un'antologia della fortuna critica e una panoramica della sua presenza nel collezionismo veronese. Viene analizzata anche la figura del fratello Giovanni, che fu anch'egli pittore, ma soprattutto archeologo, antiquario e probabilmente architetto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giovan Francesco Caroto (1480 circa-1555)
Giovan Francesco Caroto (1480 circa-1555)
Titolo | Giovan Francesco Caroto (1480 circa-1555) |
Curatori | Francesca Rossi, Gianni Peretti, Edoardo Rossetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788836647828 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00