Il 7 aprile del 1979 una gigantesca iniziativa giudiziaria accusò dirigenti e militanti dell'Autonomia operaia di essere il cervello organizzativo di "un progetto di insurrezione armata contro i poteri dello Stato". Il famoso "teorema Calogero", dimostratosi col tempo del tutto infondato, permise una repressione brutale tramite arresti di massa, detenzioni preventive nei carceri speciali, processi lunghissimi e condanne spropositate. Ma gli autonomi erano davvero solo un coacervo di estremismo irrazionale, violento e disperato?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie. Volume Vol. 1
Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie. Volume Vol. 1
Titolo | Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Curatori | Sergio Bianchi, Lanfranco Caminiti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | DeriveApprodi, 67 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 459 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788889969014 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00