Le Lezioni cinesi contribuiscono alla conoscenza del complesso universo culturale e religioso cinese. Rinomati studiosi si confrontano con la delicata questione della comparazione e della traduzione culturale e offrono importanti considerazioni sul rapporto tra Cina e cristianesimo. Le sette Lezioni cinesi sono presentate nell’ordine cronologico in cui sono state organizzate, dal 2008 al 2015, dal Centro Studi Cinesi della Pontificia Università Urbaniana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Lezioni cinesi. Storia, filosofia e antropologia della Cina. Ediz. italiana e inglese
Lezioni cinesi. Storia, filosofia e antropologia della Cina. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Lezioni cinesi. Storia, filosofia e antropologia della Cina. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Alessandro Dell'Orto, Hongtao Zhao |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Percorsi culturali, 23 |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788840150437 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00