Le decine di voci che narrano le storie qui raccolte sono il coro di lavoratori di ogni tipo: dall'operaio al "colletto bianco", dal cassiere di banca allo strillone, dall'impiegato statale al lavoratore del settore privato. Le pratiche di sabotaggio vanno dal piccolo furto all'introduzione di virus elettronici nei sistemi informatici, dal riposo non autorizzato alla distruzione di beni dell'azienda. I moventi sono i pesanti carichi di lavoro, le pessime retribuzioni, le cattive politiche dei dirigenti, le angherie e i maltrattamenti delle gerarchie, la noia e l'alienazione. Ad accompagnare i racconti ci sono citazioni da articoli di quotidiani e riviste, manuali di management, aforismi, poesie, proverbi, testi di canzoni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sabotaggio negli Usa. Storie di estraneità, rifiuto del lavoro, autodifesa e vendetta
Sabotaggio negli Usa. Storie di estraneità, rifiuto del lavoro, autodifesa e vendetta
Titolo | Sabotaggio negli Usa. Storie di estraneità, rifiuto del lavoro, autodifesa e vendetta |
Curatore | M. Sprouse |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | DeriveApprodi, 3 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788887423020 |
€12,39
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00