A 150 anni dalla legge che istituì Roma capitale d'Italia, i due discorsi di Cavour sulla questione romana, pronunciati dieci anni prima, nel nuovo Parlamento del Regno d'Italia, appena costituito, delineano un passaggio arduo e delicatissimo della vicenda risorgimentale, che ha segnato molti momenti determinanti della storia dell'Italia contemporanea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Su Roma capitale. Due discorsi alla Camera dei Deputati in risposta all’interpellanza del deputato Rodolfo Audinot
Su Roma capitale. Due discorsi alla Camera dei Deputati in risposta all’interpellanza del deputato Rodolfo Audinot
Titolo | Su Roma capitale. Due discorsi alla Camera dei Deputati in risposta all’interpellanza del deputato Rodolfo Audinot |
Autore | Camillo Cavour |
Curatore | Pier Ernesto Irmici |
Introduzione | Luigi Compagna |
Prefazione | Antonio Tajani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Orme della libertà |
Editore | Edizioni Il Papavero |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788832940275 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00