Luciano Bianciardi (1922-1971), scrittore, giornalista e traduttore fra i più prolifici del Novecento, ha attraversato stili e generi diversi: dal romanzo sperimentale all'inchiesta sociale, dalla divulgazione storica all'articolo di costume. Testimone attento dei radicali cambiamenti del paese, affidò a una naturale vocazione satirico-parodica la rappresentazione della società di massa negli anni del boom, con i suoi nuovi miti e nuovi modelli comportamentali e linguistici. Tuttavia non deve essere relegato al ruolo "minore" del ritrattista di costume. La sua è una scrittura spesso sperimentale, che ha saputo combinare la fruizione apparentemente facile di un linguaggio limpido e referenziale con una sensibilità acutissima per le sfumature stilistiche e per la profondità storica e ideologica della parola.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Luciano Bianciardi, la protesta dello stile
Luciano Bianciardi, la protesta dello stile
Titolo | Luciano Bianciardi, la protesta dello stile |
Autore | Carlo Varotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quality paperbacks, 491 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 307 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788843085514 |
Libri dello stesso autore
€26,00
€30,00
€52,00
Tempi e immagini della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
G. Mario Anselmi, Carlo Varotti, Ezio Raimondi
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€21,30
Tempi e immagini della letteratura. Modulo A-B. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
G. Mario Anselmi, Carlo Varotti, Ezio Raimondi
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€33,35
Gloria e ambizione politica nel Rinascimento. Da Petrarca a Machiavelli
Carlo Varotti
Mondadori Bruno
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00