La cremazione è uno dei più antichi e diffusi riti funebri nella storia dell'umanità, tanto che le prime testimonianze certe risalgono al Neolitico. Greci ed Etruschi la consideravano un atto di purificazione e di separazione totale dell'anima dal mondo dei vivi. In epoca romana, dove per un lungo periodo la cremazione prevalse sull'inumazione, i ricchi e i potenti celebravano funerali sontuosi con pire di legni pregiati. Con l'instaurazione ufficiale del Cristianesimo la cremazione fu abolita perché considerata un rito pagano, e anche l'Islamismo impose l'inumazione. Il libro ricostruisce la storia di questo rito, anche nei suoi aspetti curiosi o stravaganti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Uomini in cenere. La cremazione dalla preistoria ad oggi
Uomini in cenere. La cremazione dalla preistoria ad oggi
| Titolo | Uomini in cenere. La cremazione dalla preistoria ad oggi |
| Autore | Cesare Capone |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Saggi. Storia |
| Editore | Editori Riuniti |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 06/2004 |
| ISBN | 9788835955375 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

